Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 37

Discussione: ELMETTI ITALIANI DA IDENTIFICARE

  1. #21
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
    Messaggi
    5,389
    Mi manderesti l'indirizzo anche a me con MP? Penso comunque di sapere circa di cosa stiamo parlaNDO.
    sven hassel
    duri a morire

  2. #22
    Utente registrato L'avatar di silent brother
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Emilia Romagna - Modena
    Messaggi
    5,298
    Ho riconosciuto il posto di cui si parla e ogni tanto ci vado, comunque tornando agli elmetti non è detto che se anno il soggolo in canapa siano per forza post-bellici, alcuni potrebbero essere stati ricondizionati in arsenale riverniciandoli con vernice kakhy e sostituito solo il soggolo, vorrbbero esaminati dal vivo, in quel posto ne ho trovati e visti diversi.[ciao2]
    DANIELE
    "Ad unum pro civibus vigilantes"

  3. #23
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    7,022
    [quote]Messaggio inserito da sven hassel

    Mi manderesti l'indirizzo anche a me con MP? Penso comunque di sapere circa di cosa stiamo parlaNDO.
    [/qu


    Sven Hassel ti ho inviato un MP. [ciao2]

  4. #24
    Collaboratore L'avatar di EnzoLuca
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Agrate Brianza MB
    Messaggi
    3,178
    Fabio, mi manderesti anche a me con un MP l'indirizzo? Grazie
    Ciao
    Ciao. Enzo
    "Non abbiate paura"

  5. #25
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    394
    Citazione Originariamente Scritto da marcuzzo
    ... i 33 da parà* del Monte Cervino...
    I 33 o i 42/60?
    Saluti

    Odysseios

  6. #26
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    7,022
    Citazione Originariamente Scritto da EnzoLuca

    Fabio, mi manderesti anche a me con un MP l'indirizzo? Grazie
    Ciao

    EnzoLuca ti ho mandato un MP [ciao2]

  7. #27
    Moderatore L'avatar di Waffen
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    3,110
    Non capisco perchè e l'uso di questi messaggi privati,non che io voglia un elmetto ma mi sembra di vedere che ce ne siano a decine,perchè non inserire il posto dove si trovano pubblicamente, io personalmente se sapessi dove si trova tanta roba e simile, sarei il primo ad inserire dove reperirla a gli altri perche mi ritengo di appartenere ad un forum di amici dove ci accomuna un' unica passione, facendo cosi' vengono fuori in evidenza preferenze tra utenti del forum, quindi io sono del parere o SI DICE A TUTTI O A NESSUNO, o perlomeno non lo si fa notare nel forum piuttosto ci mandiamo email private e nel forum non si scriviamo " Ti ho mandato una mail privata per dirti dove si trovano" cio' non è bello da vedere e non rispecchia almeno a mio parere la parola associazione su cui si basa il forum.Con ciò non voglio creare rancori con nessuno, anzi amici piu di prima.
    kappa

  8. #28
    Utente registrato L'avatar di silent brother
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Emilia Romagna - Modena
    Messaggi
    5,298
    La tua domanda è lecita, i motivi sono scritti nel regolamento, il forum non è, e non si sfrutta per scopi pubblicitari-commerciali, e quindi quel tipo di informazione si comunica tramite "MP", sulle modalità* delle richieste forse hai ragione, si potrebbero richiedere direttamente in "MP", ma se anche tu lo chiedessi penso, anzi ne sono sicuro, che nessuno ti negherebbe una risposta o un aiuto, nessuno ha fatto preferenze su alcuni rispetto ad altri. [][ciao2]
    DANIELE
    "Ad unum pro civibus vigilantes"

  9. #29
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    30
    guardate sotto la vernice cachi spesso ci sono sorprese e con tanto lavoro e pazienza i risultati sono ottimi.
    noi abbiamo trovato un casco della milizia ed uno dei reali carabinieri sotto la vernice cachi in un lotto tipo quello soltanto un pochino più fornito,
    massimo

  10. #30
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    1,333
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio 90

    Citazione Originariamente Scritto da ado

    Di solito c'è un rigiro continuo anche se ultimamente si sta forse troppo modernizzando per ciò che concerne l'abbigliamento. Quella cesta che hai visto è la rimanenza di un lotto che era come minimo il doppio ed è li da circa un anno e mezzo.

    Bene, grazie delle informazioni, siccome ci abito vicino posso farci un salto una volta al mese.

    Come mai non vendono baionette e pugnali? [ciao2]
    Baionette e pugnali sono armi comuni che vanno denunciate e che richiedono una licenza particolare per la vendita...
    E persone che hanno l'appalto per il trattamento di stock ex militari non rischaino di perderla per una sciocchezza.
    Considera che nel deposito rottami che conosco io addirittura gli elmetti li spaccano, per evitare problemi con le autorità*!!
    E non è detto che sbaglino, visto che esistono funzionari zelanti anche se, vedere una catasta di elmetti M1 americani, seconda guerra mondiale, anche se riverniciati VAM tutti spaccati a prender ruggine sotto la pioggia, con gli interni rimossi e gettati chissà* dove e con i soggoli tagliati mi è pianto il cuore...

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato