24)
Varia tipologia di fregi su elmetti M.33 del Btg Barbarigo in partenza per il
fronte di Roma.Notare ancora le stellette sulle mostrine. I gladi repubblicani ancora non erano pronti.PaoloM
24)
Varia tipologia di fregi su elmetti M.33 del Btg Barbarigo in partenza per il
fronte di Roma.Notare ancora le stellette sulle mostrine. I gladi repubblicani ancora non erano pronti.PaoloM
25)
Varie tipologie di fregi fatti a mano sugli M.33 della GNR.PaoloM
26)
Il comandante della Divisione San Marco addestrata in Germania. Fregio dipinto o decal su m.33?PaoloM
27)
Ancora SS ITALIANE!PaoloM
28]
L'insegna della MVSN staziono' per diverso tempo sugli elmetti della GNR,
fino a quando non venne istituito il nuovo emblema.Notare i gladi al bavero.PaoloM
29)
Dovrebbero essere BBNN pero' la classificazione e' incerta.PaoloM
30)
polizia repubblicana (foto presa da questo forum):![]()
Molto interessante,posso postare immagini tratte da libri?
Certo!Se non sono libri ad altissima diffusione, cita anche il titolo e l'autore.PaoloM
31)
Posto qualcuna ci quelle in mio possesso.
Milite della Muti davanti alla sede di via Rovello; nella foto originale si intravede dipinto un fregio...che sia il simbolo dela Legione?
Paolino
Cerco una coppia di mostrine dei Gruppi Carri Veloci del Regio Esercito II Guerra Mondiale
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |