Ciao Andrea allora dovremmo essere in due perchè quoto le tue paroleOriginariamente Scritto da Andrea58
![]()
Ciao Andrea allora dovremmo essere in due perchè quoto le tue paroleOriginariamente Scritto da Andrea58
![]()
luciano
non possono che quotare tutto quanto detto da piesse.
affrontare l'impari lotta contro l'ocupante con tutte le conseguenze di sacrifici e di sangue che comportava, o rinunciare, per un lungo periodo di tempo, alla prospettiva di indipendenza nazionale e alla conquista di un regime democratico
Un pensiero sia ai caduti tedeschi ed anche ai morti della rappresaglia.
Quotoi morti sono morti e vanno tutti rispettati
Pietro
Cerco foto, documenti, Soldbücher e Wehrpasses di soldati della Wehrmacht che hanno combattuto in Italia soprattutto nel settore toscano.
Io penso che topic un po "caldi" come questo, si possano anche trattare basta avere un po di buon senso, mantenere un po di autocontrollo e, sapendo che altri forumisti possono pensarla in modo diverso, ponderare il pensiero prima di attivare la tastiera!
Poi ci sono i moderatori che appunto moderano!
Sono del parere che a volte (rare) sono un po frettolosi nel dare uno stop in caso di topic come questo!
Quanto hai scritto tu Cocis riguardo la convenzione dell'Aja non lo conoscevo...devo dire che mi ha turbato il sapere che per questo trattato è leggittimo l'uso della rappresaglia!
Non posso che quotarti!Originariamente Scritto da Peo
![]()
Un pensiero per le 335 vittime delle Ardeatine.
Ciao da franz
scavare è bello!
E’ un mondo difficile: vita intensa, felicità a momenti e futuro incerto...
Onde evitare ulteriori inutili, sterili, per non dire altro, polemiche, chiudo qua.
Talvolta è molto meglio leggere un buon libro di Storia che un manuale di uniformologia,anzi, diciamo che è meglio scambiare quattro chiacchere con un Reduce che sviscerare un elmetto, magari si impara di meno, ma sicuramente si riduce drasticamente la probabilità* esternare frasi fuori luogo.
Poco sopra qualcuno ha detto che è meglio evitare questi argomenti in WW, effettivamente è meglio tornare a parlare di militaria, sempre che fra un mese non si finisca ancora in questo genere di discussioni.
Per l'ennesima volta, mi "autobanno" da un topic.
Un saluto (a tutti)
<<< Nec videar dum sim >>>
se si vogliono ricordare i morti, meglio farlo con una preghiera.
questi topic si sa come finiscono; e neanche vale il "tener viva la memoria", sappiamo fin troppo bene queste date, perlomeno noi appassionati di militaria/storia. ribadisco che questi topic sono inutili, anzi, peggio.
Penso non si possa parlare solo in modo sterile di militaria quando gli oggetti che trattiamo hanno fatto e sono intrisi di queste storie.
Qualche volta parliamone anche delle vicende storiche del periodo interessato ma moderandoci...poi lo abbiamo detto mille volte che ognuno la pensa in modo diverso, che la storia cambia a seconda se chi la narra è tra i vincitori o fra i vinti, che un po tutti i contendenti hanno la coscienza sporca per le attrocità* perpetrate, chi ne ha fatte di più e chi meno oppure sono più conosciute o poco narrate...insomma mi pare che alla fine ci mette tutti d'accordo il fatto di condannare comunque tutte le guerre!
come molti di voi sapranno ricorre oggi l'eccidio e rappresaglia delle fosse ardeatine per mano dell' invasore tedesco a scapito di 335 italiani sia civili che militari dopo di che vennero gettati nelle vecchie cave di pozzolana in via ARDEATINE sperando di farne perdere ogni traccia.
onore ai caduti e che la memoria non dimentichi mai!!
affrontare l'impari lotta contro l'ocupante con tutte le conseguenze di sacrifici e di sangue che comportava, o rinunciare, per un lungo periodo di tempo, alla prospettiva di indipendenza nazionale e alla conquista di un regime democratico
![]() |
![]()
|
![]()
|