ciao rob
le foto le ho scattate io e pubblicate sinora solo sul mio defunto forum EAW e su un forum locale. Ne avrei molte altre a tema. Vediamo se il thread decolla...![]()
ciao rob
le foto le ho scattate io e pubblicate sinora solo sul mio defunto forum EAW e su un forum locale. Ne avrei molte altre a tema. Vediamo se il thread decolla...![]()
speriamo decolli...mi piacerebbe vedere piu' foto possibili foto di nostro interesse
ciao
rob
E i problemi di confine continuano ancora.
In Istria, vicino Sicciole, passa adesso il confine tra Slovenia e Croazia. Quando sono stati tracciati i confini, una casa è finita in Croazia. Il suo proprietario è sloveno e, per andare a lavorare nei suoi campi... dovrebbe fare chissà* quanti km e attraversare il posto di blocco. E bisogna tener conto, tra l'altro, che d'estate la fila dei vacanzieri è interminabile.
Il proprietario non accetat la sovranità* croata. Espone la bandiera slovena e ha scritto sulla sua casa "Tudi tukaj je Slovenija!" "Anche qui è Slovenia", rischiando di provocare un incidente diplomatico tra i due Stati.
http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... start%3D18
Ciao Rob, ho variato il titolo seguendo la tua indicazione.
Il topic resta in questa stanza.
Avanti tutta ora![]()
Grazie Mulon,
come da mia promessa mi impegnero' ad aggiornarlo ogni qualvolta ne avro' l'occasione..e ne avro' :-)
go volu' la bici e adesso pedalo
ciao
rob
Originariamente Scritto da rob
![]()
![]()
![]()
Le testimonianze del passato, sono storia e la storia va sempre letta, piacevole o spiacevole che sia, quindi pur non potendo integrare, vi seguo![]()
luciano
Ecco una targa che vedo spesso andando al lavoro e che è in un paesino nella periferia di Trieste. Visto che questo topic mi piace molto oggi ho preso un momento per fare questa foto.
Ciao da Franz
scavare è bello!
E’ un mondo difficile: vita intensa, felicità a momenti e futuro incerto...
negli anni ho raccolto una discreta documentazione fotografica delle targhe e monumenti ai caduti partigiani. Feci un breve tentativo di pubblicarle su un altro forum ma l'immaturità* di alcuni utenti mi fece desistere. C'è poi anche il concreto rischio che qualcuno faccia cattivo uso di queste indicazioni (non tutte le targhe e monumenti sono direttamente visibili a volte) , visto che la madre dei cretini è sempre incinta. Anni fa mi fermai con alcuni amici a fotografare un grande monumento partigiano in un paesino sloveno e subito fummo avvicinati da alcuni tipi. Fortuna volle che dei miei amici uno fosse croato e sua moglie bosniaca, così riuscimmo a comunicare. Solamente la settimana prima il monumento era stato danneggiato e imbrattato da alcuni giovinastri italiani e quindi avevano subito pensato male. Chiarito il nostro interesse storico,siam finiti a bere sadjevec assieme![]()
Sono gesti stupidi e ingiustificabili, i morti vanno sempre rispettati da ambo le parti (la stessa cosa poi accade con le lapidi ai caduti dell'asse), in quel paesino ci fu una rappresaglia tedesca e un grande rastrellamento e praticamente ogni famiglia ebbe almeno un morto in casa.
Tutto questo per dire che è meglio sempre non dare troppe informazioni su come trovare le targhe e i monumenti...opinione personale.
Pb
Mi state mettendo il sale sulla coda, io nei miei pellegrinaggi nei "territori delle bande" ne conosco tante di lapidi, nei posti più disparati ed ameni ma 70 anni fà travolti dalla guerra.
Questo, lo ripeto, è un topic interessante e per certi versi emozionante.
Però, purtroppo, devo anche dare ragione a panzerbar.![]()
Comunque spinti dall'impeto e dall'interesse per la storia, sono certo che ci saranno sviluppi ulteriori.
![]() |
![]()
|
![]()
|