non vorrei dire delle castronerie ma ho un ricordo di queste borracce utilizzate da alcuni miei compagni quando , trent' anni fa' , facevo lo scout , soprattutto quelle con la tracolla in tessuto .[innocent]
possibile ?
 
 
			
			non vorrei dire delle castronerie ma ho un ricordo di queste borracce utilizzate da alcuni miei compagni quando , trent' anni fa' , facevo lo scout , soprattutto quelle con la tracolla in tessuto .[innocent]
possibile ?
 
			
			Sono grigio verdi come la divisa mod.40[ciao2]
 
			
			Salve ragazzi, sapete dirmi il periodo di tale borraccia?
Foto 1:
Immagine:
102,08 KB
Foto 2:
Immagine:
109,24 KB
[signal]
...Cerco siti web o informazioni circa l'Operazione Husky da un punto di vista tedesco...
Ci sono già* diversi topic dedicati a questo tipo di borraccia.Scartabella un po' e li trovi.
Ciao![ciao2]
 
			
			Ok seguirò il tuo consiglio!
[ciao2]
Seguito, ci sono tre topic che trattano le borracce, ma non ho trovato la mia!
[ciao2]
...Cerco siti web o informazioni circa l'Operazione Husky da un punto di vista tedesco...
 
			
			Ti posso solo garantire che non è tedesca WWII.
Ma non so cosa sia,mi dispiace.
 
			
			Ciao Mulon, che sia italiana non avevo dubbi, l'unica cosa che non capisco è il periodo...Originariamente Scritto da MULON
Ti ringrazio lo stesso.
[ciao2]
...Cerco siti web o informazioni circa l'Operazione Husky da un punto di vista tedesco...
 
			
			Dai,vedrai che qualcuno ti aiuterà*,aspetta solo un po' e qualche rispsota non tardereà* ad arrivare[]
 
			
			MULON MULON MULON......
se nn sono tedesche nn le vogliamo???[][
][
]
è una borraccia italiana post bellica, lo si capisce dal panno cachi con cui è foderata
peccato nn sia MINT ne MONOMATRICOLA[innocent][innocent] (capirai trovare cose italiane con punzonature è un terno al lotto)
ciao
Edo
[center:10jfbh88]L' VLTIMO ANELITO DEL 52° GRVPPO CANNONI DA 152/37 RACCOLSE QVESTA ALTVRA - 10.7.1942-
QVI VNA VOCE SI LEVA POSSENTE E AMMONISCE A MAI DISPERARE NEI DESTINI D'ITALIA-
quota 33, EL ALAMEIN[/center:10jfbh88]
Senza effettuare lunghe ricerche nel forum si può osservare che queste borracce ebbero tre tipi di coperture:
-quella grigio verde, simile al panno delle divise, nel periodo bellico e precedente.
-quella caki, nello steso panno delle divise, nel periodo postbellico.
-una in panno color ruggine che viene normalmente attribuita alle forniture per la guerra di Etiopia e di Spagna.
Vedi quindi il colore del panno della tua borraccia e decidi tu a che periodo riferirti.
Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.
|    |    |    |