Giornata dolorosa per le armi italiane questa, ma è comunque importante ricordare le vittorie tanto quanto le sconfitte (anche se disastrose).
Oggi 24 ottobre, è la ricorrenza dell'inizio della disfatta del Regio Esercito denominata "Caporetto" ( 24 ottobre 1917), è termino il 26 ottobre del 1917. ma è anche importante ricordare che da questa battaglia anche se si venne sconfitti, derivò successivamente la grandiosa vittoria di Vittorio Veneto che si celebrerà nei prossimi giorni (4 novembre 191, con la resa delle armi austriache.
La parola "Caporetto" (un comune della Slovenia: Kobarid in sloveno, Cjaurêt in friulano, Karfreit in tedesco) da quel giorno, è divenuta sinonimo in lingua italiana e non solo di "sconfitta disastrosa".
Per ricordare i tragici eventi della prima guerra mondiale, è stato costruito un museo, oggi meta di numerosi visitatori. Il sacrario di Sant'Antonio, costruito su un colle, custodisce le salme di 7014 soldati italiani.
ChM



Rispondi citando





