Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 42

Discussione: LEOPOLD 28cm K5 (E) 1/35 Dragon

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di squalone1976
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    5,848
    E' stupefacente quello che stai creando, bravissimo!!!!!

    ChM
    Virgo fidelis Usi ubbidir tacendo e tacendo morir

    Non nobis domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    201
    Esagerato.....!!!
    Così arrossisco...!!!

    Ci stiamo avviando verso il "gran finale"...ma prima, ancora due ultimi dettagli.

    Il primo, sulla base dove il...mostro poggia i "piedi"...

    In previsione della realizzazione del diorama completo (di cui ho accennato in precedenza, ma vedremo più avanti...) per non complicarmi troppo la vita ho deciso di puntare sulla base offerta dalla scatola, cioè una specie di "stecca" in plastica grigia, già riproducente la massicciata, con gli alloggiamenti già pronti per ospitare le traversine su cui andranno fatti passare i binari veri e propri (anche questa, operazione alquanto...delicata)
    Il tutto verrà poi "inglobato" dal terreno (colori e materiali adatti ancora da scegliere) del futuro diorama.
    Attualmente, osservando un po' di immagini di binari "dal vivo", mi sono limitato ad utilizzare un color ruggine (con parte superiore argento) fatto seguire da un lavaggio di nero.
    Per le traversine in legno ci sono volute tre passaggi di diverse tonalità di marrone (di cui due con la tecnica del "pennello asciutto" o drybrush) anch'esse intervallate dai lavaggi scuri per dare risalto alle venature.
    Per la massicciata, ho scelto un paio di passaggi di due "banali" grigi pietra, in un leggero "chiaroscuro".

    Il secondo approfondimento riguarda le decals che ho utilizzato.

    Visto che le superfici sono piuttosto estese e visibili, mi sarebbe dispiaciuto..."rovinarle" con il solito problemino estetico che si riscontra quando in ogni decal "classica" si vede il filo della pellicola trasparente.
    Hai voglia a ritagliarla, scontornarla o "trattarla" per farla scomparire.....prima o poi, torna sempre a galla !!!
    A maggior ragione quando si tratta di scritte lunghe, complesse e...piccoline.
    Il disegno geometrico preciso (balkankreuz, per esempio) è più facile da lavorare, ma affrontare la scritta "LEOPOLD" in caratteri gotici, o peggio la scritta "Hildebrand-Knorr-Bremse (P)" sarebbe impossibile......!!!
    Così, cercando un po' in giro sul web, ho trovato la soluzione adatta ed ho eliminato le decal fornite nella scatola insieme al kit.
    La scelta è caduta sui DRY TRANSFER della Archer (non economicissimo farli arrivare dagli USA, ma il gioco valeva la candela...) il cui utilizzo è simile a quello dei classici "trasferelli".
    L'applicazione è apparentemente semplicissima, anche se non sempre le cose vanno come uno si immagina, però la resa finale è veramente eccezionale tanto da far sembrare ogni scritta come veramente dipinta.

    A voi ogni giudizio, in attesa di vedere il "pezzo" nella sua...completezza !!
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Meine Ehre heißt Treue

  3. #3
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Ottimo lavoro!! Sono curioso di vederlo terminato!!
    Max

    Frangar non flectar

  4. #4
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
    Messaggi
    5,391
    Molto interessante la soluzione dei DRY TRANSFER che personalmente non conoscevo.
    sven hassel
    duri a morire

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    201
    E alla fine, eccoci qua.......

    TA_DAAAAA....

    Premesso che si tratta di un modello "infotografabile"....viste le dimensioni (almeno, con una semplice digitale...)
    Considerate comunque che non si tratta di un punto di arrivo, ma bensì di uno di partenza.
    Questo perchè sto strutturando un diorama completo (come accennavo in precedenza) e ci sarà da fare ancora un po' di lavoro.
    Per ora, prendo una pausa....anche se nel frattempo avevo preparato anche una piccolo Panhard blindata su rotaie, visto che sul binario c'era ancora un po' di posto...

    Ecco un po' di foto
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Meine Ehre heißt Treue

  6. #6
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Fantastico! I miei complimenti per questo capolavoro.
    Max

    Frangar non flectar

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674
    Il fantastico risultato ottenuto oltre a dare grande soddisfazione premia tutti gli sforzi sopportati per costruire questo mastodontico e superdettagliato modello. Da appassionato costruttore di carri tedeschi ti faccio i miei complimenti. Davvero un bel modello.

  8. #8
    Utente registrato L'avatar di AndreaBG
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    255
    È bellissimo, bravo!

  9. #9
    Collaboratore L'avatar di Il Cav.
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4,908
    Bel bestione, complimenti.

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Nitro90
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Mantova
    Messaggi
    4,493
    no bè davvero!!!! Io giuro non ce la potrei mai fare, tanta stima veramente, Ottimo Lavoro!

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato