Pagina 33 di 45 PrimaPrima ... 23313233343543 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 450

Discussione: Occhiali militari tedeschi

  1. #321
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    2,936

    Re: OCCHIALI MILITARI

    molto belli Giancarlo, ben marcati e con una buona patina, in cosa differiscono dagli altri che hai ?

  2. #322
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681

    Re: OCCHIALI MILITARI

    Citazione Originariamente Scritto da unorosso
    molto belli Giancarlo, ben marcati e con una buona patina, in cosa differiscono dagli altri che hai ?
    In nulla, ne volevo ancora un paio
    Danke Pino

  3. #323
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Re: OCCHIALI MILITARI

    Intanto un ottimo pezzo , bello il montaggio con il confronto della foto , avrei però tirato di più almeno sul davanti la retina

    Concordo, sembra proprio John Wayne
    luciano

  4. #324
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681

    Re: OCCHIALI MILITARI

    Citazione Originariamente Scritto da cocis49
    Intanto un ottimo pezzo , bello il montaggio con il confronto della foto , avrei però tirato di più almeno sul davanti la retina

    Concordo, sembra proprio John Wayne
    Grazie Lucianone

  5. #325
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    1,569

    Re: OCCHIALI MILITARI

    questo tipo di lenti amovibili sono antiurto.
    Presentano un sottile doppiostrato di vetro con in mezzo un foglio di cellulosa per evitare che nella rottura esplodano in mille scheggie. Le bolle possono essere o frutto dei colpi presi nel tempo o frutto dell'escursione termica e del tempo trascorso (70 anni....) e quindi di qualche punto di lieve scollatura.
    Ve lo scrivo con cognizione di causa poichè tanti anni fà* trovai una scatola piena di queste lenti che di solito devono presentare dei timbri di produttore nella parte centrale inferiore, prossima all'estremità* della lente stessa.
    Chiaramente mi caddero un paio ed una si ruppe ma rimase compatta propio perchè presentava questa protezione.

  6. #326
    Utente registrato L'avatar di Andrea58
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    10,266

    Re: OCCHIALI MILITARI

    Odilo mi ha tolto le parole di bocca, sono fatti come i parabrezza delle vecchie auto e presentano gli stessi difetti.
    Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
    lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.

  7. #327
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681

    Re: OCCHIALI MILITARI

    Non posso che essere grato per questa ulteriore integrazione

  8. #328
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    1,569

    Re: OCCHIALI MILITARI

    Caro Andrea, io leggerei e tradurrei il mio intervento in questo modo:

    bravo e fortunato nel trovare, riusci pur nella sua continua "monaggine" (leggi stupidità*)
    a far di danno virtù e tesoro.
    Sapendo cogliere da suddetto fallo un insegnamento da portare in grembo per se medesimo e future
    generazioni del virtuale.....



  9. #329
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    4,690

    Re: OCCHIALI MILITARI

    Condivido la spiegazione di Paolo, qualche volta mi è capitato di vedere lenti rotte montate su questo tipo di occhiali che presentavano vere e proprie "chiazze" tondeggianti provocate dal distacco della cellulosa presente nelle stesse, come nelle foto che vado a postare..

    [attachment=1:2x1jw98a]a.jpg[/attachment:2x1jw98a]

    Gli occhiali di mulòn belli e patinati, evidenziano delle piegature nel ponticello che unisce e regola le lenti, inconveniente frequente dovuto probabilmente ad una frettolosa sistemazione degli occhiali all'interno della scatola metallica prevista come custodia..

    [attachment=0:2x1jw98a]c.jpg[/attachment:2x1jw98a]
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Infanterie Königin aller Waffen

  10. #330
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681

    Re: OCCHIALI MILITARI

    Ciao Andrea, "sei un falco", mica avevo notato sto dettaglio.....che occhio
    E pensare che me li sarà* rigirati tra le mani una vagonata di volte.....
    In ogni caso che te ne sembra dell'abbinamento con la rete?

Pagina 33 di 45 PrimaPrima ... 23313233343543 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato