Pagina 33 di 41 PrimaPrima ... 233132333435 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 407

Discussione: MASCHERE ANTIGAS ITALIANE 2^GM, database

  1. #321

    Re: MASCHERE ANTIGAS ITALIANE 2^GM, database

    Citazione Originariamente Scritto da stahlelm16
    La X è il 10 in numeri romani e indica il mese di produzione quindi ottobre 1940.Spero di esserti stato utile,ciao


    Grazie , il mio dubbio nasceva da una foto pubblicata a pagina 7 del presente post dall’utente Hetzer , in cui sul fondo del suo filtro T35 è visibile la sigla “ XXXVII - 1939

    Da qui l’idea che i numeri romani ivi impressi potessero non indicare il mese.

    Ripropongo la foto


    [attachment=0:2nboait3]T35%20007.jpg[/attachment:2nboait3]
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #322
    Utente registrato L'avatar di paoulus
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    roma
    Messaggi
    390

    Re: MASCHERE ANTIGAS ITALIANE 2^GM, database

    Salve ragazzi, ho visto ad un mercatino una maschera antigas T35 comunissima e completa ma il fabbricante è indicato con una testa di leone Belga. Non ne ho viste molte con quel fabbricante, sono rare? Sono italiane distribuite anche per l'esercito Belga o abbiamo dato la produzione in Belgio noi? Come è la storia? Grazie Paolo.
    Una identica ce l'ha Alpino precedentemente esposta......
    Anche se tutti.....NOI NO!!!

  3. #323
    Utente registrato L'avatar di paoulus
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    roma
    Messaggi
    390

    info maschera antigas T35

    Salve ragazzi, ho visto ad un mercatino una maschera antigas T35 comunissima e completa ma il fabbricante è indicato con una testa di leone Belga. Non ne ho viste molte con quel fabbricante, sono rare? Sono italiane distribuite anche per l'esercito Belga o abbiamo dato la produzione in Belgio noi? Come è la storia?
    Se è una versione rara la prendo subito visto il prezzo. 20 eurozzi.....
    Grazie a tutti Paolo.
    Anche se tutti.....NOI NO!!!

  4. #324
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    462

    Re: info maschera antigas T35

    Ciao, sarebbe meglio una foto , ma da quello che ho capito si tratta di una Spasciani.
    Se è messa bene a quel prezzo puoi senz'altro prenderla.
    Saluti
    Per non dimenticare

  5. #325
    Utente registrato L'avatar di paoulus
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    roma
    Messaggi
    390

    Re: info maschera antigas T35

    Si, è una Spasciani, ho fatto delle ricerche......sicuramente la prendo sabato e la posterò sicuramente!
    Grazie per la risposta e a presto.....attendo poi un tuo commento.
    Paolo.
    Anche se tutti.....NOI NO!!!

  6. #326
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Bologna , provincia
    Messaggi
    527

    Maschera Antigas Italiana WW2 , Seconda Guerra

    45,00 €
    Perfetta Maschera antigas Italiana ancora sigillata con il suo piombino nel contenitore originale .
    quella che vedete in foto è già stata aperta ( nella mia collezione) ed è il contenuto che trovate in quella che acquisterete !
    Modello T-35 , con filtro marchiato 1940 , non utilizzato , istruzioni per l'utilizzo , piccolo contenitore per grasso atiappannamento delle lenti e sacco in iuta originale con iscrizioni .
    consegna gratuita a Bologna e Ferrara , il costo in spedizione posta celere 3 è di 9,-€
    pagamento in contanti o paypal
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    La storia é sotto i piedi , recuperiamola !!

  7. #327
    Moderatore L'avatar di hulk50
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    TORTONA(ALESSANDRIA)
    Messaggi
    1,802

    m.a.g. t33

    stamane ho recuperato questa m.a.g. t33 del 34 con relativi accessori.
    il tubo non presenta nessun tipo di marchio.
    avrei bisogno di qualke informazione in più.
    grazie!
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    .....IO SONO E SARO' SEMPRE TUO AMICO! LUNGA VITA E PROSPERITA'!

  8. #328
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Re: m.a.g. t33

    Questa T.33 S.C.M. e' una maschera civile, tra l'altro non delle piu' comuni. PaoloM

  9. #329
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    brescia
    Messaggi
    162

    Re: MASCHERE ANTIGAS ITALIANE 2^GM, database

    Citazione Originariamente Scritto da paoulus
    Salve ragazzi, ho visto ad un mercatino una maschera antigas T35 comunissima e completa ma il fabbricante è indicato con una testa di leone Belga. Non ne ho viste molte con quel fabbricante, sono rare? Sono italiane distribuite anche per l'esercito Belga o abbiamo dato la produzione in Belgio noi? Come è la storia? Grazie Paolo.
    Una identica ce l'ha Alpino precedentemente esposta......
    Ciao non e' belga , e' fabbricata dalla spasciani di milano ,

  10. #330
    Utente registrato L'avatar di Narheim
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    5

    Maschera antigas italiana

    Buona notte,
    Sono un spagnolo, collezionista di maschere antigas, e oggi ho ricevuto una maschera antigas strano.
    In un primo momento ho pensato che stavo comprando un modello Penna (versione tardi) maschera antigas, dal momento che nelle foto sembrava verde e non era molto chiaro.
    Ma quando ho avuto nelle mie mani, ho subito notato che non era una Penna. La forma del viso e oculari sono le stesse seconda versione Penna. Ma ci sono grandi differenze :

    - Il materiale di gomma è diverso, più simile a M31 o M33 materiale, e in un altro colore.
    - Si è marcato EM2 II, che è totalmente diverso da qualsiasi marcatura che ho visto.
    - Il pezzo di metallo che contiene le valvole è inoltre differente. Non riesco a trovare alcuna maschera antigas italiana con quel pezzo esatto.
    - Le cinghie sono diversi da qualsiasi altro cinghie italiani che ho visto.

    DSC_1808.jpg DSC_1814.jpg


    DSC_1827.jpg DSC_1805.jpg

    DSC_1812.jpg DSC_18232.jpg

    Chiunque ha visto prima questo modello di maschera antigas?
    Non so se è solo una variante tardo di Penna, se si tratta di un modello personalizzato per uso industriale, o una versione prodotta su licenza in un paese diverso... Potrebbe anche essere un prototipo o una maschera antigas sperimentale. Non ho idea.
    Spero che tu mi possa aiutare. Grazie in anticipo.

Pagina 33 di 41 PrimaPrima ... 233132333435 ... UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato