bello e da manuale!
bello e da manuale!
ciao Nicola
"coloniale"
SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!
Ciao a tutti; mostro un portamaschera ridipinto per la campagna invernale.
Le asole delle cinghie sono cucite per evitare antipatici sganciamenti. le cinghie stesse riportano tracce di vernice bianca.
Alla luce del sole:
Bč hai una collezione di portamaschera da invidia! Non se ne vedono molti di questi in giro.. di un caporal maggiore giusto? (Obergefreiter)
ciao . molto bello , i portamaschera camo sono sempre molto affascinanti...
Si, sciatore, direi che il grado č quello.... peccato non si possa risalire all'Arma/reparto.Ciao
Quando vedo contenitori del genere mi viene sempre un dubbio: che fine ha fatto il proprietario?
Mi spiego: l'inverno quando finė la guerra era giā esaurito da almeno un paio di mesi e quindi anche la necessitā di mimetizzarsi in bianco.
Se questo portamaschera ha conservato la verniciatura dobbiamo ritenere che l'Obergefreiter abbia cessato di utilizzarlo verso febbraio: sarā stato preso prigioniero? O sarā deceduto?
Non vediamo la storia per come č ma per come siamo.
Ma chi ha combattuto sulle alpi occidentali durante l'inverno '44 e la primavera '45 aveva l'equipaggiamento mimetizzato di bianco? In queste zone comunque la neve c'č sempre fino ad aprile inoltrato. Nelle poche foto che ho visto pero' non mi pare avessero l'equipaggiamento ridipinto di bianco.
Buonasera a tutti, avrei bisogno pareri su questo contenitore.....
avanti forza paris
art.52 della Costituzione Italiana
La difesa della Patria e' sacro dovere del cittadino. Il servizio militare e' obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, ne' l'esercizio dei diritti politici. L'ordinamento delle Forze Armate si informa allo spirito democratico della Repubblica.
![]() |
![]()
|
![]()
|