
 Originariamente Scritto da 
soldatidiplastica
					
				 
				
	
		
			
			
				
					
 Originariamente Scritto da 
felix
					
				 
				Salve a tutti, ho recuperato recentemente quest'altra bella padella Inglese; la mia domanda è se trattasi di MKI prima guerra, ricondizionato con interno '40 o di un MKII seconda????
L'unica punzonatura che ho trovato all'interno della falda e'  V/A II.
Normalmente su quelli della seconda si trova punzonato anche l'anno: es 1939-1940 etc.
Guardando in giro su un sito di Brodie Inglesi della prima ho trovato varie sigle tra le quali la V produttore "Vichers 1916-1917" e A produttore " Edgar Allen 1916-18.
Potrebbe trattarsi V/A dei due produttori??? 
All'interno infatti la colorazione marroncina mi ricorda molto quella dei Brodie della prima, mentre all'esterno l'elmo e' stato riverniciato con un verdone scuro e applicata l'insegna (fatta a mano) tipica del Royal Army Service Corps (azzurro-giallo-bianco).
L'elmo riporta anche il numero di matricola del soldato e il suo nome: J. RICCS...; anche il soggolo mi sembra essere quello del secondo tipo , senza l'elastico.
Vi ringrazio se poteste darmi altre indicazioni sulla tipologia dell'elmo.
Felix
			
		 
	 
 Ciao Felix, mi interessano molto gli elmi inglesi, e questo a mio parere e molto bello, deve aver avuto una lunga vita bellica, lo si capisce dalla "stratificazione" di componenti.... 
Purtroppo non vedo bene le lettere e non saprei dire se due marchi di produttori diversi possano trovarsi sui gusci WWI inglesi
Ho provato ad equalizzare la foto ma ci vorrebbe qualche altro scatto, a me sembrano due le V e di dimensioni diverse, è cosi?
Il tuo è un MKI*  cioè quegli elmi MKI ricondizionati prima dello scoppio della seconda guerra.
Un elmo WWI al quale è stato aggiunto il bordino (non-magnetico) e l'attacco reggi soggolo MKII.
Il nome e la matricola del soldato sono una cosa bellissima e insieme alla storia del reggimento potrebbero arricchire di informazioni questo bell'elmetto.
Spero qualcuno più esperto possa dare 
Bel ritrovamento ed è bello l'insieme di componenti...un upgrade bellico ad un elmetto che già nasce riciclato, deve averne viste tante per arrivare a fine conflitto e fino ai giorni nostri.
La presenza poi del fregio, della matricola e del nome del soldato sono una cosa molto bella, spunti per ulteriori ricerche.
Complimenti :-)
Paolo