Pagina 4 di 10 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 99

Discussione: La Campagna d'Italia!

  1. #31
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Toscana mugello
    Messaggi
    4,499

    re: La Campagna d'Italia!

    Molto belle le foto postate da marco e bacchiola
    Stupenda quella dei tedeschi in Toscana
    Pietro

    Cerco foto, documenti, Soldbücher e Wehrpasses di soldati della Wehrmacht che hanno combattuto in Italia soprattutto nel settore toscano.

  2. #32
    Moderatore
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Gustav Line
    Messaggi
    1,605

    re: La Campagna d'Italia!

    Citazione Originariamente Scritto da Bacchiola
    Sicilia, entroterra di Siracusa, 1942.
    Foto di gruppo di ufficiali, sottufficiali e comuni della Kriegsmarine (con mascotte).
    Un caro saluto

    :P
    Bella foto davvero...ma rammenta il titolo del topic. Questa foto è del 1942, la campagna d'Italia ebbe inizio nel 1943, luglio per la precisione...il 10 per essere proprio tignosi...l'ora non me la ricordo.
    Saluti
    Passo il tempo cercando gocce di storia, fili di verità e tracce di me stesso.

  3. #33
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681

    re: La Campagna d'Italia!

    Ottimo lavoro, veramente ottimo lavoro

  4. #34
    Moderatore
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Piombino, Toscana
    Messaggi
    761

    re: La Campagna d'Italia!

    Hai ragione.. e che volevo introdurre le altre..

    Ps secondo te la campagna d'Italia è iniziata nella notte tra il 9 ed il 10 luglio col lancio dei parà*.. o con l'occupazione di Pantelleria/Lampedusa?

    Sotto: Piombino (LI) gennaio 1944.. equipaggio di una motozattera (Mfp) sorride al fotografo dopo lo scampato pericolo: l'immagine è stata infatti presa all'imbocco del tunnel-rifugio del porto dopo il bombardamento da parte di 18 bombardieri B26 dell'USAAF..
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    cerco qualsiasi materiale, fotografico o documentale, precedente al 1945 relativo all'Isola d'Elba e dintorni.. anche in copia!

    Non amo la spada per la sua lama tagliente, né la freccia per la sua rapidità, né il guerriero per la sua gloria. Amo solo ciò che difendo..

  5. #35
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Toscana mugello
    Messaggi
    4,499

    re: La Campagna d'Italia!

    Foto molto bella Bacchiola
    Pietro

    Cerco foto, documenti, Soldbücher e Wehrpasses di soldati della Wehrmacht che hanno combattuto in Italia soprattutto nel settore toscano.

  6. #36
    Moderatore
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Piombino, Toscana
    Messaggi
    761

    re: La Campagna d'Italia!

    Un soggetto davvero raro, dedicato ai nostri amici forumisti di Civitavecchia.. luglio 1943, una vedetta di soccorso in mare della Luftwaffe del tipo Fl-boote, dall'elaborata mimetica, ripresa nel porto antico della città* laziale che si riconosce sullo sfondo.

    Un caro saluto,
    :P
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    cerco qualsiasi materiale, fotografico o documentale, precedente al 1945 relativo all'Isola d'Elba e dintorni.. anche in copia!

    Non amo la spada per la sua lama tagliente, né la freccia per la sua rapidità, né il guerriero per la sua gloria. Amo solo ciò che difendo..

  7. #37
    Moderatore
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Gustav Line
    Messaggi
    1,605

    re: La Campagna d'Italia!

    Citazione Originariamente Scritto da Bacchiola
    Un soggetto davvero raro, dedicato ai nostri amici forumisti di Civitavecchia.. luglio 1943, una vedetta di soccorso in mare della Luftwaffe del tipo Fl-boote, dall'elaborata mimetica, ripresa nel porto antico della città* laziale che si riconosce sullo sfondo.

    Un caro saluto,
    :P
    Mizzica..."elaborata mimetica"? Sembra fatta con le tavole di legno e vuota all'interno! Bellissima foto davvero.
    Per quanto riguarda la Sicilia, personalmente considero Pantelleria/Lampedusa qualcosa di separato anche se incluso in un piano più ampio.
    Passo il tempo cercando gocce di storia, fili di verità e tracce di me stesso.

  8. #38
    Moderatore
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Piombino, Toscana
    Messaggi
    761

    re: La Campagna d'Italia!

    Citazione Originariamente Scritto da MarcowebII
    Per quanto riguarda la Sicilia, personalmente considero Pantelleria/Lampedusa qualcosa di separato anche se incluso in un piano più ampio.
    Mizzica.. bisognerebbe sentire che ne pensano gli abitanti di Pantelleria e Lampedusa.. scherzi a parte..

    Sotto: Italia, 1943.. in un non precisato Comando Tappa una organizzata del PNF, accompagnata da due militari italiani, offre da bere ai soldati tedeschi di passaggio diretti su tradotte ferroviarie alla volta della "Sizilien"..
    di lì a poco, dopo il 25 luglio, i treni si moltiplicheranno fermandosi però sempre più a Nord..
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    cerco qualsiasi materiale, fotografico o documentale, precedente al 1945 relativo all'Isola d'Elba e dintorni.. anche in copia!

    Non amo la spada per la sua lama tagliente, né la freccia per la sua rapidità, né il guerriero per la sua gloria. Amo solo ciò che difendo..

  9. #39
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681

    re: La Campagna d'Italia!

    Miiiii....che foto ragazzi...grandi
    Dai, avanti così.

  10. #40
    Moderatore
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Piombino, Toscana
    Messaggi
    761

    re: La Campagna d'Italia!

    La campagna d'Italia fu da un lato una dura lotta fra eserciti rivali e dall'altra una immane tragedia per la nostra gente..
    posto un contributo relativo a ciò che ha passato la mia città* durante i nove mesi che andarono dall'armistizio all'arrivo degli Angloamericani..

    Sotto: Piombino, aprile 1944. Un coraggioso (e incosciente) medico condotto così ha immortalato dalla sua finestra di casa (in via Vittorio Veneto) il bombardamento delle Acciaierie Ilva da parte dei B24 dell'USAAF..
    Da notare che gli impianti industriali sono.. dalla parte opposta della città*! Scusate ma la foto.. è un poco mossa!
    scherzi a parte è una immagine eccezionale non tanto per il soggetto quanto per la situazione in cui fu "rubata".
    Durante l'incursione gli americani persero un quadrimotore, centrato dalla rabbiosa reazione del 192° Reparto Flak motorizzato..
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    cerco qualsiasi materiale, fotografico o documentale, precedente al 1945 relativo all'Isola d'Elba e dintorni.. anche in copia!

    Non amo la spada per la sua lama tagliente, né la freccia per la sua rapidità, né il guerriero per la sua gloria. Amo solo ciò che difendo..

Pagina 4 di 10 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato