Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 45

Discussione: Battle Dress P40

  1. #31
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    187
    in piu è un battle dress non per ufficiale ma distribuito ai sottufficiale ed alla truppa, quelli da Ufficiale presentano il collo con apertura ampia per permettere di portare camicia e crevatta e non hanno i fermagli per chiudere il colletto fino in cima........ma per la famosa arte dell arrangiarsi non e infrequente incontrare dei giubbetti per truppa con gradi da ufficiale......
    spoglianti werter

  2. #32
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Ottima spiegazione,Werter.La schiettezza è alla base di ogni rapporto umano.Bravo!
    Ciao![ciao2]
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  3. #33
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Toscana ( Gotenstellung ) Mugello
    Messaggi
    4,173
    Bella sul serio.
    Complimenti.
    [ciao2]

  4. #34
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    294
    Werter mi sorge un dubbio...non è che stai parlando dei Taylor Made cioè i battle dress di sartoria, in realtà* consultando i vari libri in mio possesso non trovo cenno ad un BD ministeriale per gli ufficiali...[]
    "There was twa recruitin' sergeants came frae the Black Watch
    Tthrough markets and through fairs, some recruits for tae catch
    But a' that they 'listed was forty and twa
    So 'list my bonnie laddie and come awa"

  5. #35
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Questi "Taylor Made" era in pratica divise fatte su misura che a volte sforavano nel "fuori ordinanza"?
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  6. #36
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    294
    si di solito erano fatte fare su misura con tessuti migliori...comunque su The World War II Tommy riporta che la maggior parte delle divise erano modificate dal pattern 37...aspetto comunque conferma anche di questo.
    "There was twa recruitin' sergeants came frae the Black Watch
    Tthrough markets and through fairs, some recruits for tae catch
    But a' that they 'listed was forty and twa
    So 'list my bonnie laddie and come awa"

  7. #37
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Come immaginavo!!!Grazie della spiegazione!!!Perchè non posti il libro che hai citato nell'apposita stanza?Sarebbe utile a tutti i collezionisti ed appassionati di uniformologia!!![][][]
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  8. #38
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    187
    Un anno fà* io mi imbattei in un costosissimo ma autentico giubbino mostreggiato da capitano dell artiglieria ed era esattamente un modello per truppa con gangi sutto la gola come il tuo! "quindi sono sicurissimo che tra la grande quantita di ufficiali vi fosse chi ne facesse uso", ma credo che la predilizione per le sartorie che da sempre richiama la classe degli ufficiali abbia sempre portato a portere giubbini di sartoria.......ma non dimenticare che il giubbetto per ufficili e classico con apertura del colletto ampio per cravatta! "e nelle foto d epoca......poiche quelle parlano molto piu di un libro,e piu anomalo avvistare modelli come il tuo che non altri di sartoria" per il resto che vi fosse un modello d ordinanza per ufficiale è cosa che ho dato sempre per scontato! ma potrei sbagliare la cosa che non mi piace è la mancanza del patche con Tank wwI sulle maniche
    spoglianti werter

  9. #39
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    294
    Guarda l'informazione viene da un reduce sottufficiale proprio del Black Watch(liberamente tradotto): i signori ufficiali dopo poco tempo in Francia(si parla del 1940) avevano capito solo una cosa, il girovagare come dei collegiali di Eton con bastone e uniforme immacolata e perfettamente mostrggiate gli avrebbe garantito solo una penosa morte da parte dei cecchini(...)in Italia alla fine non si poteva riconoscere più un ufficiale da un soldato(...)
    "There was twa recruitin' sergeants came frae the Black Watch
    Tthrough markets and through fairs, some recruits for tae catch
    But a' that they 'listed was forty and twa
    So 'list my bonnie laddie and come awa"

  10. #40
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    187
    mhaaaa caro amico mio è la libera cronaca di un soldato che sicuramente risulterà* schietta e veritiera......per se guardi le foto "cosa che sicuramente fai" si nota che molto spesso i battel dress degli ufficiale erano perfettamente a posto e con tutti "ed alle volte anche di piu" gli attributi.......ma si sa la guerra fu combattuta in una così grande vastita di territori ed elementi che va bene questo ed anche quello
    spoglianti werter

Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •