32) 33)
Arditi della Brigata Nera di Cremona con elmetto mimetico:
 
 
			
			32) 33)
Arditi della Brigata Nera di Cremona con elmetto mimetico:
Cerco una coppia di mostrine dei Gruppi Carri Veloci del Regio Esercito II Guerra Mondiale
 
			
			Originariamente Scritto da marpo
O mio Dio....Paolo,è questa la foto di cui mi parlavi?Ora che guardo bene hai ragione,c'è un fascio proprio come quello che c'è sull'elmo che avevo....confermi si questa la foto?
 
			
			Ciao Mulon,simile al tuo ma con la scure rivolta a destra.
 
			
			Ostia,xe vero....non l'avevo notato.Chissà ,magari aveva un qualche significato avere un senso ben definito,se a DX o se a SX!Boh..Originariamente Scritto da 87°
 
			
			Valanga, la seconda da te postata, si riferisce agli arditi della Brigata Nera di Mantova.
Ho un'altra foto presa da un'altra visuale.Io dovrei avere un oggetto appartenuto ad uno
di questi militi: si tratta di un 'Samurai' ridotto RSI, portacaricatori per il mitra.In uno scomparto,vi ho trovato un foglietto con la composizione nominativa di questa Brigata Nera.
Qualche nome e' cancellato. Forse per un'azione o per chissa' altro.PaoloM
 
			
			Grazie marpo per l'interessantissimo reportage d'epoca!!!!!
Se non fosse per le foto, sicuramente se a qualcuno capitasse di avere per le mani un elmo come questi, ci sarebbero valanghe di critiche sulla originalità* o meno.
Invece....carta canta!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Beh, anch'io non posso che osservare; la considerazione è che effettivamente la varietà* di decorazioni è sconcertante.
Inoltre, accanto a queste che in qualche modo sono documentate, per logica bisogna supporre che ce ne siano chissà* quante che non conosciamo.
 
			
			Ciao Piero, questo appunto per dire che quando diciamo che un elmetto è falso, pensiamoci bene!!

Sei stato a Ferrara???
 
			
			35)
Brigate nere a Venezia.
Saluti
Corrado
Il campo di fango di Rovigo, coi pali delle porte più alti del mondo,fatti apposta per farti prendere paura. (Marco Paolini)
|    |    |    |