Pagina 4 di 16 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 158

Discussione: Mod.1917 americano.

  1. #31
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    liguria
    Messaggi
    1,101

    A proposito di elmetti USA WWI pitturati

    A proposito di elmetti USA WWI pitturati, riporto pari pari un vecchio topic del mio vecchio forum USA il cui contenuto offre spunti interessanti. L'autore è un militare americano in pensione mio coetaneo (over 60) di grande competenza. Spero lo troviate interessante.

    Shot at 2007-07-28

    Shot at 2007-07-28

    Shot at 2007-07-28

    <font color="blue"><font face="Verdana">"Come risulta dal libro che uso come riferimento, questi elmetti furono decorati dopoguerra in moodo che il soldato potresse avere un originale ricordo del suo servizio in Francia. Si dice che Walt Disney fosse molto richiesto dai commilitoni come decoratore di elmetti. Qualcuno di questi è pitturato in stile mimetico ed altri in modo solamente fantasioso.

    I soldati congedati erano autorizzati a portarsi a casa una uniforme completa, un cappotto, un elmetto e una maschera antigas. Quando ho cominciato a collezionare materiale WWI i veterani avevano spesso ancora tutta questa roba meno le scarpe. Di tutti gli elmetti in mano a veterani che ho esaminato, uno solo era mimetizzato con gli stessi colori ( grigio chiaro, grigio medio, tre tonalità* di marron e nero) e lo stesso disegno di quelli tedeschi. Non avendo avuto modo di parlare con quel veterano non so la storia che c`è dietro.

    L`elmetto della foto è ovviamente decorato dopo la fine della Guerra ed è di livello superiore alla media e contiene più simbologie. AEF nel triangolo ovviamente si riferisce all` American Expeditionary Force. Il triangolo può non avere obbligatoriamente un significato. La nave richiama il ritorno a casa. L`insegna circolare deriva da quella sul bavero del colletto. In questo caso il numero sopra i fucili incrociati della fanteria è quello del reggimento mentre la lettera sotto i fucili è la compagnia. Da qui puoi puoi vedere a quale unità* apparteneva il soldato che lo indossava.
    Il fatto che il numero del reggimento sia di una sola cifra significa fanteria dell`esercito regolare (niente guardia nazionale o altri corpi particolari). Di questi reggimenti solo il 4th, 6th, 7th,8th and 9th andarono in Francia. In particolare:

    4th Infantry - component of the 3d Division.
    6th Infantry - component of the 5th Division
    7th Infantry - component of the 3d Division
    8th Infantry - component of the 8th Division
    9th Infantry - component of the 2d Division"</font id="Verdana"></font id="blue">

  2. #32
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611
    Ottimo molto inetressante questa cosa.
    luciano

  3. #33
    Utente registrato L'avatar di piesse
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,821
    Si, decisamente interessante questo argomento!
    Un grazie a Artu per avercelo proposto.
    Comunque qui penso che siamo decisamente in un campo quasi pittorico più che quello di insegne divisionali.
    Però è perfettamente plausibile che anche le insegne divisionali, se pur alquanto più semplici di questo "quadro", siano stati una consuetudine reduscistica; associato al fatto di portarsi l'elmetto a casa, si spiegherebbe meglio la quantità di elmetti decorati 1gm che si vedono specie negli USA e che sinceramente non danno l'impressione di essere stati dipinti ieri.

    Ritengo che se anche si tratta quindi di insegne "non operative" gli elmetti di questo tipo restano comunque interessanti e testimonianze di un'epoca.

  4. #34
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Topic davvero molto molto molto interessante!!!Bravo,Artu!!!
    Ciao![ciao2]
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  5. #35
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    liguria
    Messaggi
    1,101
    Tanto per chiudere il discorso ve ne posto uno mimetico con stemma divisionale sicuramente autentico dato che proviene dal nonno del cognato del proprietario attuale assieme al cinturone M1912 ed al coltello. Quest'ultimo non vi ecciti troppo, non è un coltellaccio da trincea artigianale ma un coltello da cucina da campo col manico riparato.


    Shot with DSC-P41 at 2007-07-28


    Shot with DSC-P41 at 2007-07-28

  6. #36
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    1,517

    M 17 27^ divisione di fanteria

    Salve a tutti; avendo quasi ceduto tutta la collezione di elmetti tedeschi e continuando a fare gli americani WWI e WWII, volevo qualche commento su questo M17 US appena preso e ne ho altri per le mani. Se qualcuno è più esperto di me in US della prima potrebbe aiutarmi, se non altro con le molte insegne divisionali che questi elmetti (Brodies) riportavano.
    A me sembra in buono stato anche se un po meno di vernice, ma mi sembrava coerente nell'insieme e anche l'insegna.
    Potete dirmi qualche cosa di più???
    Ciao
    Mario

    Immagine:

    82,15 KB

    Immagine:

    116,01 KB

    Immagine:

    100,32 KB

    Immagine:

    132,57 KB

    Immagine:

    90,58 KB

    Immagine:

    86,25 KB

    Immagine:

    94,14 KB

    Immagine:

    101,8 KB

    Immagine:

    117,53 KB

    Immagine:

    112,3 KB

    Immagine:

    135,95 KB

    Immagine:

    120,4 KB

  7. #37
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Considerando l'età* dell'elmetto direi che non ci si può lamentare delle sue condizioni.Da dove proviene?Francia?
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  8. #38
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Chiedo scusa per l'OT,xchè non ne so molto di questi elmi...ma non riesco a capacitarmi che hai dato via la tua collezionedi elmi tedeschi.OT chiuso![ciao2][ciao2]

  9. #39
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    1,517
    Si............e ne sto prendendo un altro della 78^ divisione in miglior stato; l'ideale sarebbe riuscire a farli tutti; vedasi elenco a suo tempo postato da Marzetti delle insegne delle divisioni USA della Prima.
    Ciao

  10. #40
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    1,517
    Citazione Originariamente Scritto da MULON

    Chiedo scusa per l'OT,xchè non ne so molto di questi elmi...ma non riesco a capacitarmi che hai dato via la tua collezionedi elmi tedeschi.OT chiuso![ciao2][ciao2]
    Non mi ci fare pensare; comunque ricomincio da tre: M35 Kriegsmarine SD ricondizionato ; M35 Field polizei DD e M35 Heer DD.
    Mi sembra un ottimo punto di ripartenza che ne dite???
    Ciaooooo

Pagina 4 di 16 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato