.... penso che anche fuori dell'Italia, l'uso maggiore di queste picozze più che relamente operativo sia nelle foto di propaganda o per l'arruolamento come questa classica....
 
 
			
			.... penso che anche fuori dell'Italia, l'uso maggiore di queste picozze più che relamente operativo sia nelle foto di propaganda o per l'arruolamento come questa classica....
cerco e scambio wehrpass linea Gotica adriatica
 
			
			Anche questa che vi "ripresento"! è una Eispickel adottata dal "Gebirgs-Jäger-Regiment 137"
riporta il WaA820 relativo alla "Karl Budischovsky-u. Söhne Österreichische Lederindustrie A.G.Wien Österreich"
Nota particolare,"Peter Aschenbrenner" era un famoso alpinista prima della guerra,e successivamente divenne un Heeresbergführer durante il secondo conflitto.
Il dubbio è fastidioso, ma la certezza è degli imbecilli.
Certi libri sembrano scritti non perché leggendoli s’impari, ma perché si sappia che l’autore sapeva qualche cosa.
Saluti Enrico
Pz.65
 
			
			Anche questa molto bella, perfetta e ben punzonata
Dello stesso Gebirgs-Jäger-Regiment 137, di Mufasa
luciano
 
			
			QuotoOriginariamente Scritto da cocis49
, anche questa picozza molto bella.
Ciao
Roberto
belle,sui ferri c'e' il wa ?
 
			
			Porca miseria Enrico.....che "picconata" che hai tirato
Complimenti, strepitosa anche la tua, sempre un piacere rivederla
 
			
			..... bellissima!!! di sicuro sono tutte prebelliche, qualità* dei materiali "tedesca" degli anni d'oro, miltarizzate appunto con i waffenamt, il reggimentale sul legno, il gancio in tessuto militare, e la "buffetteria" in cuoio.... avevo da qualche parte su un vecchio Guns & Ammo l'articolo (come giustamente citato) di come venivano appunto da un magazzino Norvegese dimenticato....
cerco e scambio wehrpass linea Gotica adriatica
 
			
			Rispolvero questo vecchio post perchè oggi sono andato a trovare un vecchio amico e mi ha fatto vedere il suo ultimo acquisto che consiste nella picozza e martello per gebirs. La picozza è uguale come marchi di fabbrica sulla lama e 137 regiment a quella postata da Panzer e anche il martello ha il suo waffenam. SU entrambi i legni in più c'è uan sigla in lettere maiuscole IAU.
Qualcuno sa cosa vuole dire?.
sven hassel
duri a morire
 
			
			Qualche foto non sarebbe male !

Il dubbio è fastidioso, ma la certezza è degli imbecilli.
Certi libri sembrano scritti non perché leggendoli s’impari, ma perché si sappia che l’autore sapeva qualche cosa.
Saluti Enrico
Pz.65
 
			
			ciao rispolvero
questo topic , volevo sapere da chi è piu esperto di me , oggi ho visto ad un mercatino la stessa pala di panzer 65 con gli stessi marchi impressi sul metallo , ma non aveva alcun marchio sul legno , era da considerarsi ante guerra , lo lasciata li , ho fatto male ?
Ciao Mauro
|    |    |    |