Pagina 4 di 16 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 152

Discussione: Piastrini italiani 1^gm

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato L'avatar di nik1970
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    WELSCHTIROL-TRENTINO
    Messaggi
    1,272

    Re: PIASTRINO DI RICONOSCIMENTO

    Citazione Originariamente Scritto da francesco73
    Appunto: n'altra Italia......., e secondo te non l'ho tentata?
    Manco picche mi hanno risposto!
    SPEDITA PROPRIO all' archivio di Stato di CAMPOBASSO??
    [center:3fh89q7z]Serbi Dio l'austriaco Regno,Guardi il nostro Imperator!Nella fe',che Gli è sostegno,Regga noi con saggio amor"[/center:3fh89q7z]

    [center:3fh89q7z] Tanti Saluti dal WELSCHTirol [/center:3fh89q7z]

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    109

    Re: PIASTRINO DI RICONOSCIMENTO

    No, l'avevo spedita solo al Comune a dire il vero. Ora l'ho inviata anche ad un'indirizzo email che ho trovato sul sito dell'Archivio di Stato di Campobasso.
    Grazie mille per il....... colpo di speroni!
    F73

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Prato/Firenze TOSCANA
    Messaggi
    21

    Re: PIASTRINO DI RICONOSCIMENTO

    Io ho ricevuto in questi giorni il foglio matricolare di un mio parente disperso in guerra, ho scritto all'archivio di stato di Firenze e dopo circa due mesi ( ho riscritto nel ftrattempo altre due volte per sollecito) mi è arrivato via email senza pagare niente, naturalmente è la trascrizione, se invece vuoi lo scanner dell'originale devi pagare ma sono pochi euro.
    Vedrai che all'archivio di stato di Campobasso trovi qualcosa.
    ciao

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    109

    Re: PIASTRINO DI RICONOSCIMENTO

    Grazie dell'incoraggiamento, lo spero proprio!
    F73

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    332

    Re: PIASTRINO DI RICONOSCIMENTO

    ciao anche io avevo contattato l'archio di stato di vicenza e mi hanno risposto molto velocemente..alla richiesta avevo aggiunto anche 1,40 euro (mi pare) come spese di spedizione per la risposta, in questo modo mi sa che è anche più probabile che ti rispondano
    ciao
    scopriti o viatore e ascolta da queste ruine beverate di sangue viene una voce: ITALIA!ITALIA!

    Che t'importa il mio nome? Grida al vento FANTE D'ITALIA e dormirò contento

    eravamo in trenta tutti di una sorte , e trent'uno con la morte ... ci chiamavan compagnia della morte ..

  6. #6
    Collaboratore L'avatar di milit73
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Verona,Italia
    Messaggi
    1,450

    Re: PIASTRINO DI RICONOSCIMENTO

    a tutti,

    io ho richiesto i fogli matricolari dei miei nonni all'Archivio di Stato della mia città* e nel giro di una decina di giorni senza spese ho ricevuto i fogli con raccomandata.
    Il tutto via mail dopo che mi è stato dato l'indirizzo dal Distretto Militare a cui per primo mi ero rivolto.

    Ciao
    Michele

  7. #7
    Collaboratore L'avatar di EnzoLuca
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Agrate Brianza MB
    Messaggi
    3,178

    Re: PIASTRINO DI RICONOSCIMENTO

    Citazione Originariamente Scritto da milit73
    a tutti,

    io ho richiesto i fogli matricolari dei miei nonni all'Archivio di Stato della mia città* e nel giro di una decina di giorni senza spese ho ricevuto i fogli con raccomandata.
    Il tutto via mail dopo che mi è stato dato l'indirizzo dal Distretto Militare a cui per primo mi ero rivolto.

    Ciao
    Michele
    Idem.
    Ho chiesto via email all'archivio di stato di Milano copia del foglio matricolare di mio nonno e dopo due settimane mi è arrivato a casa senza alcun costo.
    L'importante è inserire nella richiesta tutti i dati anagrafici del soldato (nome, cognome, nato a, nato il, figlio di (padre e madre) e il nostro grado di parentela con lo stesso.
    Ciao. Enzo
    "Non abbiate paura"

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    109

    Re: PIASTRINO DI RICONOSCIMENTO

    Eh, lo so amici: chiedere il foglio matricolare di un parente è "relativamente facile". Io del tizio del piastrino non sono ne parente ne tantomeno conosco i dati sensibili che possano aiutare gli archivisti a recuperare le generalità* ed eventualmente i discendenti ancora in vita.
    Non è che qualcuno del forum è di Campobasso e può spargere la voce?
    Grazie.
    F73

  9. #9

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Castelfiorentino (FI)
    Messaggi
    82

    Re: PIASTRINO DI RICONOSCIMENTO

    Riesci a postare i dati?
    Non leggo il cognome, solo Classe 1909, -- ---------------- Nicola di Michele Campo B.
    Grazie

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    109

    Re: PIASTRINO DI RICONOSCIMENTO

    Si, scusate:
    CLASSE 1919
    ART. ARISTOTELE NICOLA DI MICHIELE
    CAMPO B.

    Ecco fatto!
    F73

Pagina 4 di 16 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato