Pagina 4 di 27 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 269

Discussione: Belle foto di soldati italiani 1^GM

  1. #31
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    846
    Bene bene come sempre preciso e documentato... sono informazioni preziose per tutti, io poi mi incanto quando leggo spiegazioni del genere!!! Bella la storia, la cartolina, la mostrina in disegno.... a proposito hai un libro illustrato con tutte le mostrine italiane 1a gm ed altro?? Mi dici il titolo così me lo compro anch'io??
    Oh non per rubarti il mestiere eh s'intende!!!!! [^]
    A proposito di mostrine, io da molto tempo ho queste due di un caduto che sono state restituite alla madre... straziante!!![]
    Comunque vorrei sapere se mi sai dire a quale reggimento appartenevano, e dove ha combattuto, così per l'archiviazione!
    Ovviamente le stellette le ho messe su così solo per fare la foto.
    Ciao e come sempre grazie di tutto!!

    ]

    Immagine:

    120,66*KB

    [:17][:17][:17][:17][:17][:17][:17]

    [ciao2][ciao2][ciao2]

  2. #32
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente Scritto da MULON

    Bella foto anche questa,veramente.
    Una domada,qualcuno mi conferma che gli occhi come "spiritati" che si vedono spesso nelle foto d'epoca si devono all'effetto "flash" dei mezzi di fotografia d'epoca?
    Si si, l'avevo letto anch'io, è un effetto del tipo di flash usato per quel tipo di foto d'epoca! vero![ciao2]

  3. #33
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Doveva essere proprio una botta allora...pufffff[innocent]

  4. #34
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente Scritto da then_now_hunter

    <font face="Georgia">Piccolo contributo..</font id="Georgia">

    [:130] <font face="Georgia">Alex</font id="Georgia">
    Grazie bellissima foto,tutti ufficiali e sott'ufficiali!!!! Complimenti e grazie ancora per il contributo.
    A ben studiare la bella foto, ho notato un'altezza diciamo un pò eccessiva del berretto a cilindro, direi che mi pare più alto del classico modello 1909, quindi in attesa del parere di Fante71 azzarderei che sono ufficiali in tenuta d'ordinanza post bellica, direi anni venti. Così è solo la mia impressione. Tra l'altro alcuni fregi mi sembrano in canottiglia ma altri potrebbero essere come questo:

    Immagine:

    95,28*KB

    Immagine:

    93,01*KB

    [ciao2][ciao2][ciao2]

    [:17][:17][:17][:17][:17][:17][:17]

  5. #35
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente Scritto da MULON

    Doveva essere proprio una botta allora...pufffff[innocent]
    Sì del tipo: [Panic2][Panic2][Panic2]

  6. #36
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Riallacciandomi al discorso delle stelline,hai notato che questi ufficiali e sottufficiali ce le hanno tutti.Se ho capito qualcosa della discussione di prima,dovrebbere essere "militi" attivi,o no?
    E' solo una domanda,vorrei capire,e vi comunico che sono anche un po' testone certe volte[innocent]

    E per il botto,confermo l'effetto[Panic2][Panic2][Panic2][self]

  7. #37
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente Scritto da celtico

    [quote
    Grazie bellissima foto,tutti ufficiali e sott'ufficiali!!!! Complimenti e grazie ancora per il contributo.
    A ben studiare la bella foto, ho notato un'altezza diciamo un pò eccessiva del berretto a cilindro, direi che mi pare più alto del classico modello 1909, quindi in attesa del parere di Fante71 azzarderei che sono ufficiali in tenuta d'ordinanza post bellica, direi anni venti. Così è solo la mia impressione.

    [ciao2][ciao2][ciao2]
    Ti ringrazio dei complimenti ma mi sento di poter escludere al 90% l'ipotesi degli anni '20: uno di loro era mio nonno (classe 1893) e lì era davvero molto giovane..
    [ciao2]
    Alex

  8. #38
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Siena
    Messaggi
    1,296
    Citazione Originariamente Scritto da celtico

    Bene bene come sempre preciso e documentato... sono informazioni preziose per tutti, io poi mi incanto quando leggo spiegazioni del genere!!! Bella la storia, la cartolina, la mostrina in disegno.... a proposito hai un libro illustrato con tutte le mostrine italiane 1a gm ed altro?? Mi dici il titolo così me lo compro anch'io??
    Oh non per rubarti il mestiere eh s'intende!!!!! [^]
    A proposito di mostrine, io da molto tempo ho queste due di un caduto che sono state restituite alla madre... straziante!!![]
    Comunque vorrei sapere se mi sai dire a quale reggimento appartenevano, e dove ha combattuto, così per l'archiviazione!
    Ovviamente le stellette le ho messe su così solo per fare la foto.
    Ciao e come sempre grazie di tutto!!

    ]

    Immagine:

    120,66 KB

    [:17][:17][:17][:17][:17][:17][:17]

    [ciao2][ciao2][ciao2]
    43° o 44° Rgt di fanteria Forlì
    ma per le notizie aspettiamo Fante
    le stellette al massimo vanno dalla parte opposta (o rigira il nastrino che il risultato è uguale[])
    ciao
    lo squadrista
    -------------
    Và nuova Italia, combatti!
    Stringi in un sol destino quanti hanno la bella tua lingua!
    Pianta le insegne romane sui limiti antichi di Roma!
    -------------
    Cerco materiale del ventennio e italiano della 2^GM - cerco anche materiale del 7° Rgt. di Artiglieria di Corpo d'Armata e foto su Siena nel periodo 1919-1945
    www.rabem.it
    www.arsmilitaris.altervista.org

  9. #39
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Citazione Originariamente Scritto da then_now_hunter

    Citazione Originariamente Scritto da celtico

    [quote
    Grazie bellissima foto,tutti ufficiali e sott'ufficiali!!!! Complimenti e grazie ancora per il contributo.
    A ben studiare la bella foto, ho notato un'altezza diciamo un pò eccessiva del berretto a cilindro, direi che mi pare più alto del classico modello 1909, quindi in attesa del parere di Fante71 azzarderei che sono ufficiali in tenuta d'ordinanza post bellica, direi anni venti. Così è solo la mia impressione.

    [ciao2][ciao2][ciao2]
    Ti ringrazio dei complimenti ma mi sento di poter escludere al 90% l'ipotesi degli anni '20: uno di loro era mio nonno (classe 1893) e lì era davvero molto giovane..
    [ciao2]
    Alex
    Quanto dici conferma quindi la mia tesi,stellette=periodo bellico?Giusto?

  10. #40
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente Scritto da MULON


    Quanto dici conferma quindi la mia tesi,stellette=periodo bellico?Giusto?
    Per me, sì ma lo dico solo a fiuto..
    [:130]
    Alex

Pagina 4 di 27 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •