Veramente una carrellata niente male di elmetti CC.![]()
Mi sa che mi sono posto un nuovo obiettivo![]()
, Lorenzo
Veramente una carrellata niente male di elmetti CC.![]()
Mi sa che mi sono posto un nuovo obiettivo![]()
, Lorenzo
Lo avrai camerata Kesselring il monumento che pretendi da noi italiani ma con che pietra si costruirà
a deciderlo tocca a noi... Calamandrei
Rientro in ritardo per motivi di lavoro nel forum e trovo questa bella novità*!!! Ringrazio tanto bios per aver postato il suo elmetto preciso preciso al mio, anche il n. del lotto. Bios, da dove proviene il tuo?? La cosa mi fa piacere perchè incomincia a delinearsi un dato di fatto e cioè l'esistenza e quindi l'uso di questo non comune elmetto G.V. con fregio argento. Speriamo in futuro di trovare traccia in qualche documento ufficiale.Ciao. Marius
Il soldato tedesco ha stupito il mondo! Il bersagliere italiano ha stupito il soldato tedesco
Il mio viene dalla Val d'Aosta da casa privata, per cui presumo utilizzato tra quella regione ed il Piemonte.
Saluti
Un'altra chicca, questo era verde bellico, dipinto di nero esternamente e poi col fregio fatto a mano. VE rimosso e poi reinciso sull'acciaio.
Un'altro pezzo di storia salvata.
Saluti
Notevole!
Quindi questo era un '33 grigioverde, riverniciato e ricondizionato all'uso per i CC.RR.? Mai visto niente del genere...
Sicuro che non sia un pre-bellico?
DANIELE
"Ad unum pro civibus vigilantes"
a mio avviso, vista la provenienza , era un CCRR territoriale ricavato da un grigioverde post 25 luglio 43, poi con l 8 settembre gli hanno fatto cancellare il VE ma il fedele carabiniere lo ha inciso sul ferro. Provenienza Piemonte .
saluti
Può essere che sia come dici tu, è possibile. Ma il colore grigioverde mi sembra chiaro, come quello usato prima della guerra, è probabile che il flash della foto falsi un po il colore e che io non lo veda giusto!
I rivetti di che tipo sono? non si vedono bene dalle foto....
Scusa per le tante richieste, ma questo è un pezzo davvero interessante!
![]()
DANIELE
"Ad unum pro civibus vigilantes"
Da un capo all'altro d'Italia. Il mio (i miei 2 fino a poco tempo fà*) provengono dalla Sardegna dove hanno sempre dimorato. Quindi si può ipotizzare l'esistenza di qualche diposizione a livello nazionale e non locale!!!. Saluti. MariusOriginariamente Scritto da bios
![]()
Il soldato tedesco ha stupito il mondo! Il bersagliere italiano ha stupito il soldato tedesco
penso ad un lotto unico... da qui la sua rarità*..![]()
apoteosi....
![]() |
![]()
|
![]()
|