Si, esistono.![]()
Si, esistono.![]()
DankeSi, esistono.![]()
![]()
Hai qualche foto?? Io ne vidi uno su internet ma non mi ricordo dove![]()
Pietro
Cerco foto, documenti, Soldbücher e Wehrpasses di soldati della Wehrmacht che hanno combattuto in Italia soprattutto nel settore toscano.
[quote=Pie]Originariamente Scritto da Mulòn
![]()
Oggi mi è arrivato un bicchiere azzurro, faccio le foto e posto.[/quote:1k9sk68y]Originariamente Scritto da "Mulòn":1k9sk68y
Pie, non fare scherzi del genere che il vecchio Mulon ci rimane secco.
Ho ripensato all'uso della farina fossile nella bachelite e credo che servisse a schiarire l'impasto che poi poteva essere colorato più facilmente
Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.
Pie, non fare scerzi del genere che il vecchio Mulon ci rimane secco.![]()
Pietro
Cerco foto, documenti, Soldbücher e Wehrpasses di soldati della Wehrmacht che hanno combattuto in Italia soprattutto nel settore toscano.
che dire Gianca,ci stai mostrando un universo ke molti(io compreso) non immaginavono nemmeno ed è sempre un piacere imparare qualcosa di nuovo!
cerco e scambio materiale wehrmacht e afrikakorps!!!
E' molto gratificante quanto dici, grazie ManuelOriginariamente Scritto da walter nowotny
![]()
Sono sempre in attesa dei pezzi da 90a.....intanto "mi accontento" dell'arrivo di questo bel bicchiere in bachelite nera con finitura opaca, ottimo per finalmente completare la mia DAK 41:
[attachment=3:6fbyszdx]B 001.jpg[/attachment:6fbyszdx]
[attachment=2:6fbyszdx]B 002.jpg[/attachment:6fbyszdx]
[attachment=1:6fbyszdx]B 003.jpg[/attachment:6fbyszdx]
[attachment=0:6fbyszdx]B 004.jpg[/attachment:6fbyszdx]
Aaaargh, ecco perchè non si trovano più i boccali![]()
Molto bello il tappo![]()
La borraccia è di quelle a capienza maggiorata ??
Pietro
Cerco foto, documenti, Soldbücher e Wehrpasses di soldati della Wehrmacht che hanno combattuto in Italia soprattutto nel settore toscano.
Bene, dopo tanto cercare, tra gavettame vario, pentolini, mestoli e posateriefinalmete è spuntata fuori la gavetta che cercavo e da tanto pure; devo essere sincero, non ne vedo tante in giro di queste smaltate, l'alluminio abbonda ma il ferraccio scadente e smaltato gira poco. Queste gavette ebbero poco successo all'epoca poichè la smaltatura,(non antiruggine), non riuscì comunque a rendere la gavetta funzionale così come l'alluminio, tanto è vero che sul finire della guerra vennero riprodotte in alluminio ma con i supporti in ferro; giusto per risparmiare un pò. Và* comunque detto che si trovano esemplari in ferro interamente smaltati prodotti negli ultimi due anni di guerra.
Questa gavetta mid war marcata DMN 43 ha a mio modo di vedere, tutte le carte in regola per essere una gavetta piacevole nonostante le scrostature di vernice esterne dovute essenzialmente alla conservazione negli anni, non è stata mai usata e quindi è un NOS non mint ma in eccellenti condizioni.
![]() |
![]()
|
![]()
|