Pagina 451 di 640 PrimaPrima ... 351401441449450451452453461501551 ... UltimaUltima
Risultati da 4,501 a 4,510 di 6401

Discussione: Borracce,gavette,posateria tedesca

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681

    Re: Direttamente dalla fabbrica di Oskar Schindler...

    Perchè per cercare di spiegare quello che voglio dire ho fatto ancora più casino

    Guarda, domani tiro giù dalla vetrina un paio di bicchieri e provo a spiegarmi con quelli, l'evidenza vale più di mille parole

    Però non capisco perchè, secondo te, la cottura al forno non possa essere una ulteriore miglioria alla tenuta dello "smalto" (giusto?) del bicchiere.

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2,060

    Re: Direttamente dalla fabbrica di Oskar Schindler...

    Escludendo l'esercito dei Puffi, la spiegazione più prosaica ma logica che ho già citato sopra e che si ricollega sia a quanto detto da Gigi che da KdG è che se verosimilmente queste borracce provengono dalla fabbrica di Schindler, la sua principale produzione era il pentolame smaltato. Ora qualcuno di voi ha ancora a casa qualche vecchia pentola della nonna? Io forse ho un pentolino (devo cercarlo), ed erano di solito smaltati con interno bianco ed esterno blu, azzurro,etc non sicuramente feldgrau. Ecco spiegato il colore. Opinione personale... e questo non toglie valore al pezzo ovviamente, ma solo spiega il perchè dell'azzurro. Meno male che Pozzi & Ginori non producevano in tempo di guerra, sennò toccava cercare un boccale rosa

    PS -concordo sulla smaltatura, che oltretutto regge anche all'esposizione alla fiamma viva, cosa che la vernice non fa.

  3. #3
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Re: Direttamente dalla fabbrica di Oskar Schindler...

    Quanto detto da Panzerbar è coerente, infatti ricordo che una volta si usava smaltare il pentolame da mettere sul fuoco, (ricordo anche il colapasta) e non solo, anche i il cesto della lavabiancheria (no quello che gira), sino agli anni 60-70, per quanto ricordo.
    La smaltatura oltre a dare un tocco di "bellezza", dava la possibilità* a differenza di altri metalli di essere più igienico e resistere maggiormente all'attacco della ruggine (per citare anche le borracce austriache della 1° e non solo), ma la smaltatura aveva un piccolo difetto, se prendeva dei colpi secchi si scheggiava e li la ruggine avrebbe attaccato.
    Non ho mai visto sia civile che militare una cosa smaltata alla quale poi si è data sopra la vernice.
    Come ho già* detto la fabbrica citata produceva oggetti smaltati, ma a dire che è quella, è abbastanza azzardato, non avendo riscontri oggettivi.
    Comunque in conclusione a parere mio è un oggetto finito.
    luciano

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681

    Re: Direttamente dalla fabbrica di Oskar Schindler...

    Che l'oggetto sia bello e finito su questo non ci piove.
    Che l'oggetto abbia avuto destinazione bellica.....beh, io e atnti altri ne siamo sicuri.
    In quella fabbrica si produceva pentolame? Bene, anzi benissimo, motivo in più per credere che sia uscito proprio da li....magari "forti" della loro esperienza in questo campo l'hanno estesa alla produzione militare....strano che nessuna ci veda un nesso.....o che non lo voglia vedere.
    Il boccale rosa? Secondo me potrebbe anche esistere, se ci sono i portaburro non vedo perchè non dovrebbero esserci anche i boccali rosa....anche se in bachelite.

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2,060

    Re: Direttamente dalla fabbrica di Oskar Schindler...

    sono d'accordo con te Luciano, è sicuramente finito. Il fatto che se ne vedano pochissimi di azzurri è compatibile a mio parere con una produzione tarda e di riutilizzo di mescole e materiali.

  6. #6
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Re: Direttamente dalla fabbrica di Oskar Schindler...

    Citazione Originariamente Scritto da Panzerbär
    sono d'accordo con te Luciano, è sicuramente finito. Il fatto che se ne vedano pochissimi di azzurri è compatibile a mio parere con una produzione tarda e di riutilizzo di mescole e materiali.
    Si e aggiungo che appena l'ho visto l'ho catalogato come smaltato in quanto questo colore l'ho già* visto (memoria) su diversi oggetti civili di uso quotidiano, però faccio fatica a considerarlo civile e mi domando perchè avrebbero dovuto farla simile alla militare per per uno che l'avrebbe usata, che sò per andare a fare una "scampagnata" e visto i tempi che correvano credo che ce ne fossero stati pochi.
    luciano

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Moravia
    Messaggi
    943

    Re: Direttamente dalla fabbrica di Oskar Schindler...

    Citazione Originariamente Scritto da Panzerbär
    Escludendo l'esercito dei Puffi, la spiegazione più prosaica ma logica che ho già* citato sopra e che si ricollega sia a quanto detto da Gigi che da KdG è che se verosimilmente queste borracce provengono dalla fabbrica di Schindler, la sua principale produzione era il pentolame smaltato. Ora qualcuno di voi ha ancora a casa qualche vecchia pentola della nonna? Io forse ho un pentolino (devo cercarlo), ed erano di solito smaltati con interno bianco ed esterno blu, azzurro,etc non sicuramente feldgrau. Ecco spiegato il colore. Opinione personale... e questo non toglie valore al pezzo ovviamente, ma solo spiega il perchè dell'azzurro. Meno male che Pozzi & Ginori non producevano in tempo di guerra, sennò toccava cercare un boccale rosa

    PS -concordo sulla smaltatura, che oltretutto regge anche all'esposizione alla fiamma viva, cosa che la vernice non fa.

    Per facilitare quanto accannato da Panzerbar,agevolo il tutto con una foto "della nonna".
    Come avevo preannunciato e,confermato dagli ultimi post,tutti possono avere ragione e tutti torno guardando questo oggetto.Eccezione fatta per i metodi chimici-produttivi spacificati da der Graf (la chimica non è opinabile).
    Vedendo il pentolino che ho postato ai fini della comprensione,potrei dire che anch'esso è stato fatto dalla Schindler (magari per la famiglia Bormann,gli anni sono quelli visto che mia nonna è del '29,ed il pezzo non è marcato come la borraccia postata).Questa piccola divagazione,soltanto per dare un ulteriore avvallo alla mia tesi (e non solo mia) e cioè:che bisogna prendere l'oggetto così com'è,altrimenti tutto è lecito e tutto sbagliato.

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Moravia
    Messaggi
    943

    Re: Direttamente dalla fabbrica di Oskar Schindler...

    Tipico pentolino smaltato.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681

    Re: Direttamente dalla fabbrica di Oskar Schindler...

    Mah, sinceramente non capisco....non capisco come si possa dubitare che questo oggetto abbia avuto una destinazione bellica, la fattura dello stesso parla chiaro.
    Per il resto "fate vobis" a sto punto.

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2,060

    Re: Direttamente dalla fabbrica di Oskar Schindler...

    Qui nessuno dubita la fabbricazione a scopo bellico. E' evidente che sia borraccia che bicchierino siano classici e originali. L'ho anche scritto sopra. Quello di cui si sta discutendo è la genesi della colorazione azzurra. Pb

Pagina 451 di 640 PrimaPrima ... 351401441449450451452453461501551 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato