nooooo quindi non hai neanche questa....??Originariamente Scritto da herr x
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
nooooo quindi non hai neanche questa....??Originariamente Scritto da herr x
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Scusa, non ho ben capito...il corpo è verniciato di nero? Da non credere......
Io poco più su mi riferivo solo al coperchio, dove vedo segni di verniciatura a spruzzo e di spennellate...![]()
Senti,facciamo così, te la porti sabato a Rovigo che ci dò un'occhiata? Mi hai proprio incuriosito![]()
No il corpo della gavetta è smaltato nero... mentre il nero che vedi nel coperchi è dato a pennello....![]()
Wow, bei pezzi da studiare utili anche per scoprire informazioni interessanti.
Riferendomi alla prima gavetta smaltata di nero evidentemente usata al fronte, magari potrebbe essere che la passata di vernice sul coperchio servisse proprio per incidere il nome? Trattandosi di un esemplare non proprio standardizzato suppongo che si distinguesse già* di per se..
Quella in alu, riporta un codice RBNr che corrisponde all` Aluminiumwerk di Otto Hansel, fabbrica che si trovava a Werdohl in Westfalia in A.Hitler Strasse 27 con la seguente nomenclatura: Reinaluminium – Haus u. Küchegeräle Touristenartik, fabbrica che originariamente produceva articoli in alluminio per il turismo ed appaltata poi anche per quelli militari.
Nel caso di questa gavetta ma anche della A.E.M.A smaltata di nero con coperchio RBNr, si può pensare che il codice numerico in questione sia relativo al codice composto da lettere perciò, sappiamo ora che RBNr 0/0571/0116 corrisponde a OHW e quindi al produttore sopra descritto (database aggiornato).
Non mi sentirei di supporre altrettanto per l`ultimo esemplare postato che riporta un corpo in ferro smaltato A.E.M.A 44 con un coperchio il alu DMN 44 (ancora anonimo) che mi sembra riassemblato forse già* all'epoca..
Complimenti per questi bei pezzi!![]()
Infanterie Königin aller Waffen
Io penso che è stata fatta una gran cosa....sbaglio?Originariamente Scritto da herr x
Abbiamo scoperto un nuovo RBNr....direi che non è poco.
Peccato non si possa avere certezza anche per l'altro![]()
Ottimo!!!!!![]()
quindi quel RBNB corrisponde al produttore OHW...bello!!!
penso anche io che la gavetta AEMA con il coperchio DMN sia un riassemblaggio d'epoca e per ovviare al "doppio" colore hanno verniciato la parte più piccola e più veloce da fare... cioè il coperchio (di nero)
chissa dove avra lasciato il suo coperchio il soldato...![]()
metre per l'RBNR della gavetta AEMA44 (camo?) se riesco avevo visto in rete un altra simile alla mia sempre verde con RBNR pero non ricordo se era lo stesso....![]()
devo trovare quella foto!!!!!![]()
Proprio una gran cosa non direi, piuttosto una piacevole scoperta per noi che siamo malati di produzioni e produttori!![]()
Difficile indovinare le ragioni del riassemblamento dell'ultima postata, d`epoca o meno, anche se il colore nero dato sul coperchio lo fanno pensare... erano momenti in cui ci si poteva permettere il lusso di ridipingere un coperchio uniformandolo al corpo? Boh, resta il fatto che grazie alle belle gavette postate da Fritz abbiamo capito abbastanza quali potevano essere gli accorgimenti e le semplificazioni dettate da quel difficile periodo..
L`RBNr della A.E.M.A nera non lo avevo già* controllato? Risulta nelle liste mancanti!![]()
Infanterie Königin aller Waffen
Si lo avevi controllato solo che quella che avevo visto io avevo lo stesso rbnr....quindi due AEMA datate 44 con lo stesso RBNR nel coperchio..... son poche pero 2+2 = 4![]()
..direi proprio di si!![]()
Infanterie Königin aller Waffen
Insomma abbiamo scoperto due RBNr nuovi?
Beh...per non è roba di poco conto...![]()
![]()
![]()
![]()
![]() |
![]()
|
![]()
|