Pagina 5 di 74 PrimaPrima ... 345671555 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 733

Discussione: CASCHI COLONIALI, database

  1. #41
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Localitā
    Veneto
    Messaggi
    49
    la vedo dura risalire al nome del proprietario.....

  2. #42
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    8
    Che tipo di elmo é ? Uno cosā* non ne ho ancora visto tra quelli italiani.
    ricerca: medaglia al valore militare modello ww2 in bronzo

  3. #43
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Localitā
    Piemonte
    Messaggi
    1,130
    ciao, non credo fossero molti gli ufficiali del 44° avendo la lista per esclusione si dovrebbe arrivare, ma dove trovare questa lista? le iniziali interne "D_F" sono in Lamierino dorato a rombo di fondo nero con graffette posteriori

    L'elmo e' di produzione italiana "Industrie Italiane F.lli Pasi Monza-Firenze-Signa " sormontata da 1 corona e commercializzato in epoca da Alfredo Radiconcini Roma, il tutto impresso in oro sul marocchino interno ! Fattura eccellente interno in seta color champagne areatori laterali a quattro graffe e "Bottone sul cupolino tipico dei caschi di produzione italiana
    la coccarda e' in seta e il fregio e' in canuttiglia dorata tranne ascia lama delle daghe e particolare della corona che sono in filo argentato, il tutto su panno Kaky
    Le foto non rendono ma vi asicuro che l'ufficiale doveva essere di buon gusto e con buone possibilta' per il tipo di casco
    Novara fa da se'

  4. #44
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Localitā
    Sicilia
    Messaggi
    465
    Ciao Mal d'Africa,
    Il tuo casco č di una fattura veramente eccelsa[]. Con un po di pazienza e magari un po' di fortuna si potrebbe trovare un testo sulla 44ŠLegione.
    Ora cerco qualche cosa nei miei testi cosė vedo se trovo qualche cosa....mi sembra diffile, ma tentar non nuoce.

    di nuovo complimenti....anche per la bella esposizione che hai fatto.

    Ciao

    Vincenzo
    CERCO MILITARIA DELLA M.V.S.N. NELLO SPECIFICO: DISTINTIVI DIVISIONALI DELLA MILIZIA, MEDAGLIE DIVISIONALI PERIODO 40/43, PUGNALI DA MARCIA E NON, FOTO FRONTE GRECO/ALBANESE, JUGOSLAVO E RUSSO, SCUDETTI DA BRACCIO, TESSERE MVSN E MEDAGLIE AL VALORE CONFERITE AD APPARTENENTI ALLA MILIZIA E NON. IN PARTICOLARE CERCO MILITARIA DELLA 167° LEGIONE CC.NN. "ETNA".

  5. #45
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Localitā
    Piemonte
    Messaggi
    1,130
    ciao, grazie Vincenzo, attendo fiducioso[]
    Novara fa da se'

  6. #46
    Moderatore L'avatar di Quex
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Localitā
    Napoli
    Messaggi
    1,337
    Citazione Originariamente Scritto da hille76

    Che tipo di elmo é ? Uno cosā* non ne ho ancora visto tra quelli italiani.
    Ciao Hille,
    is the tropical helmet for the colonial battalion of blackshirts
    the bullion insignia have the fascio and trumpet with swords
    the number of battalion 44 is over the green cotton for this
    colonial battalion.
    with friendship
    Quex
    Occorre molto tempo affinche' una buona idea faccia il giro della testa di un coglione.
    L.F.Celine

  7. #47
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Localitā
    Piemonte
    Messaggi
    1,130
    ciao, mi scuso con hille 76 per non aver prontamente risposto e ringrazio chi l'ha fatto!

    se qualche utente ha info in merito al casco lo ringrazio in anticipo
    Novara fa da se'

  8. #48
    Moderatore L'avatar di Furiere Maggiore
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3,859
    Ciao a tutti,

    tra le mie cose ho anche il volumetto sul 44° Pasubio. Ho controllato ma non esiste un ufficiale con quelle iniziali. Posto ugualmente il tutto. Una curiositā : tra i sott.li non esistono gli aiutanti ma solo c.s. e v.c.s./ Comunque il mio volume descrive il periodo post '36... puō essere che il sig. D F sia andato in AOI in altri periodi...





    Ciao

    Fante71 [][][]
    E' la somma che fa il totale.

  9. #49
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Localitā
    Rovigo
    Messaggi
    2,821
    Davo un occhiata ai nomi in quel volumetto...caspita!
    Ci sono cognomi che hanno alcuni clienti della zona dell'alto vicentino, mi sā* che chiederō informazioni.

    Saluti
    Corrado

    p.s.: libretti del genere per il 144° nulla eh? Ciao
    Il campo di fango di Rovigo, coi pali delle porte pių alti del mondo,fatti apposta per farti prendere paura. (Marco Paolini)

  10. #50
    Moderatore L'avatar di serpico
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Localitā
    Lombardia
    Messaggi
    2,648
    Forse sbaglio,ma il fregio sul casco di Mal d'africa č per le CC.NN. d'africa e non per quelle andate in A.O. nel 1936.Quindi credo che il 44 nel tondino si riferisca al 44°btg CC.NN. d'Africa e in modo particolare
    a quelle dell'Africa Orientale(tondino verde),che sono cosa ben diversa dalle CC.NN. nazionali.
    VEDO TUTTO, OSSERVO MOLTO, DISSIMULO POCO!

Pagina 5 di 74 PrimaPrima ... 345671555 ... UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB č Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] č Attivato
  • Il codice [VIDEO] č Disattivato
  • Il codice HTML č Disattivato