Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 61

Discussione: Ardito particolare

  1. #41
    Moderatore L'avatar di serpico
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    2,648
    Citazione Originariamente Scritto da ruggine

    gruppo di "Fiamme verdi",una domanda:il pugnale di 1°tipo era più diffuso del "a manico di lima"?

    Immagine:

    64,22Â KB
    Bellissima fotografia.Il primo modello era molto più diffuso del secondo o "manico di lima".
    VEDO TUTTO, OSSERVO MOLTO, DISSIMULO POCO!

  2. #42
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    638
    Bellissime fotografie, complimenti a tutti.
    Per Ruggine, il "manico di lima" è notevolmente più raro del primo tipo....
    The blade

  3. #43
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente Scritto da The blade

    Bellissime fotografie, complimenti a tutti.
    Per Ruggine, il "manico di lima" è notevolmente più raro del primo tipo....
    può essere che il manico di lima sia stato prodotto solo negli ultimi mesi di guerra?da questo la sua rarità*?ho detto una cazzata?

  4. #44
    Moderatore L'avatar di serpico
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    2,648
    Sembrerebbe proprio così,e se noti l'ho scritto nella risposta in cui ho messo le foto del mio secondo modello.
    VEDO TUTTO, OSSERVO MOLTO, DISSIMULO POCO!

  5. #45
    Utente registrato L'avatar di Itaca
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    178

    Re: Ardito particolare

    Riesumo questa vecchia ma bellissima discussione e aggiungo, visto che non è stato detto, che del manico di lima esiste anche una versione
    differente è cioè con la guardia uguale a quella del 1° tipo. Tale modello è definito da alcuni anche 3° tipo.
    In molti esemplari il codolo è ribattuto con una rondella alla parte finale del manico dell'attrezzo o della lima.
    Vediamo se magari, con questo intervento riusciamo a vedere anche altri modelli che potrebbero esservi arrivati .
    Icaro
    L'avatar è stato gentilmente concesso
    dal sito regioesercito.it
    www.regioesercito.it/

    Nessuno dei mali che la guerra vuole combattere è grande come la guerra stessa.

  6. #46
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    638

    Re: Ardito particolare

    Riesumo questa vecchia ma bellissima discussione e aggiungo, visto che non è stato detto, che del manico di lima esiste anche una versione
    differente è cioè con la guardia uguale a quella del 1° tipo. Tale modello è definito da alcuni anche 3° tipo.
    In molti esemplari il codolo è ribattuto con una rondella alla parte finale del manico dell'attrezzo o della lima.
    Sul "terzo tipo" sinceramente nutro forti dubbi. Il Calamandrei sul suo vecchio libro "Pugnali Italiani" non lo cita minimamente e compare solo sul libro del compianto Nevio Mantoan (anche se si vede una foto di 3/4 e non sono specificati i particolari ma ho parlato con diversi collezionisti che hanno esaminato il pugnale in oggetto e nutrivano parecchie perplessità). Non so se nell'ultima opera del Calamandrei viene preso in considerazione questo modello ma, torno a ripetere, ho fortissimi dubbi in proprosito. Ovviamente prontissimo a "fare un passo indietro" in caso di smentita!
    The blade

  7. #47
    Utente registrato L'avatar di stevanin-ww1
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1,113

    Re: Ardito particolare

    Citazione Originariamente Scritto da The blade
    Riesumo questa vecchia ma bellissima discussione e aggiungo, visto che non è stato detto, che del manico di lima esiste anche una versione
    differente è cioè con la guardia uguale a quella del 1° tipo. Tale modello è definito da alcuni anche 3° tipo.
    In molti esemplari il codolo è ribattuto con una rondella alla parte finale del manico dell'attrezzo o della lima.
    Sul "terzo tipo" sinceramente nutro forti dubbi. Il Calamandrei sul suo vecchio libro "Pugnali Italiani" non lo cita minimamente e compare solo sul libro del compianto Nevio Mantoan (anche se si vede una foto di 3/4 e non sono specificati i particolari ma ho parlato con diversi collezionisti che hanno esaminato il pugnale in oggetto e nutrivano parecchie perplessità). Non so se nell'ultima opera del Calamandrei viene preso in considerazione questo modello ma, torno a ripetere, ho fortissimi dubbi in proprosito. Ovviamente prontissimo a "fare un passo indietro" in caso di smentita!
    ciao "the blade" esiste una buona pubblicazione su uniformi ed armi di non ricordo quale numero , di un ottimo "presunto terzo tipo" tale pugnale ora in mano a un noto collezionista (zona nord italia) risulta essere sicuramente buono ed autentico .. ma è praticamente l'unico esistente !! si puo' quindi parlare tranquillamente di personalizzazione .. e non di una produzione di modello particolare ... in questo in questione si nota chiaramente che originariamente era un manico di lima a cui hanno limato e assotigliato la coccia forse perchè ingombrante da portare alla cinta , e anche accorciato l'impugnatura ..
    per cui sarebbe un secondo tipo trasformato quindi personalizzato ..
    la crisi non esiste !! purtroppo esiste chi ci crede !!
    le fiere sottotono non esistono !! è un'invenzione dei forum !!

  8. #48
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    638

    Re: Ardito particolare

    in questo in questione si nota chiaramente che originariamente era un manico di lima a cui hanno limato e assotigliato la coccia forse perchè ingombrante da portare alla cinta , e anche accorciato l'impugnatura ..
    per cui sarebbe un secondo tipo trasformato quindi personalizzato ..
    Ciao Roberto! Quindi parliamo di un "2° tipo" modificato dal proprietario . Secondo me, questo fantomatico 3° tipo non è mai esistito...ripeto, fino a prova contraria...
    The blade

  9. #49
    Utente registrato L'avatar di stevanin-ww1
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1,113

    Re: Ardito particolare

    Citazione Originariamente Scritto da The blade
    in questo in questione si nota chiaramente che originariamente era un manico di lima a cui hanno limato e assotigliato la coccia forse perchè ingombrante da portare alla cinta , e anche accorciato l'impugnatura ..
    per cui sarebbe un secondo tipo trasformato quindi personalizzato ..
    Ciao Roberto! Quindi parliamo di un "2° tipo" modificato dal proprietario . Secondo me, questo fantomatico 3° tipo non è mai esistito...ripeto, fino a prova contraria...
    ciao Andrea , la penso come te ..
    la crisi non esiste !! purtroppo esiste chi ci crede !!
    le fiere sottotono non esistono !! è un'invenzione dei forum !!

  10. #50
    Moderatore L'avatar di serpico
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    2,648

    Re: Ardito particolare

    [quote=stevanin-ww1]
    Citazione Originariamente Scritto da "The blade":3h84n8mo
    Riesumo questa vecchia ma bellissima discussione e aggiungo, visto che non è stato detto, che del manico di lima esiste anche una versione
    differente è cioè con la guardia uguale a quella del 1° tipo. Tale modello è definito da alcuni anche 3° tipo.
    In molti esemplari il codolo è ribattuto con una rondella alla parte finale del manico dell'attrezzo o della lima.
    Sul "terzo tipo" sinceramente nutro forti dubbi. Il Calamandrei sul suo vecchio libro "Pugnali Italiani" non lo cita minimamente e compare solo sul libro del compianto Nevio Mantoan (anche se si vede una foto di 3/4 e non sono specificati i particolari ma ho parlato con diversi collezionisti che hanno esaminato il pugnale in oggetto e nutrivano parecchie perplessità). Non so se nell'ultima opera del Calamandrei viene preso in considerazione questo modello ma, torno a ripetere, ho fortissimi dubbi in proprosito. Ovviamente prontissimo a "fare un passo indietro" in caso di smentita!
    ciao "the blade" esiste una buona pubblicazione su uniformi ed armi di non ricordo quale numero , di un ottimo "presunto terzo tipo" tale pugnale ora in mano a un noto collezionista (zona nord italia) risulta essere sicuramente buono ed autentico .. ma è praticamente l'unico esistente !! si puo' quindi parlare tranquillamente di personalizzazione .. e non di una produzione di modello particolare ... in questo in questione si nota chiaramente che originariamente era un manico di lima a cui hanno limato e assotigliato la coccia forse perchè ingombrante da portare alla cinta , e anche accorciato l'impugnatura ..
    per cui sarebbe un secondo tipo trasformato quindi personalizzato ..[/quote:3h84n8mo]
    Quoto...secondo me il fantomatico terzo tipo altro non è che un secondo tipo con la scomoda guardia a coccia ridotta e modificata.
    VEDO TUTTO, OSSERVO MOLTO, DISSIMULO POCO!

Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato