Originariamente Scritto da Mulòn
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
cmq quel bicchierino e stupendo.....![]()
Originariamente Scritto da Mulòn
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
cmq quel bicchierino e stupendo.....![]()
Vero, ma questa ha la gabbiettaOriginariamente Scritto da herr x
![]()
Ma il discorso qui è un 'altro, almeno quello improntato da Roberto....
Anche in altra sede si è discusso sul fatto che le mediche vere e proprie sono quelle con la staffa e non con il moschettone, tranne le produzioni iniziali dove è prevista solo la tracolla.
Ne è venuto quindi fuori che quelle con gabbietta ma con moschettone sono quindi da considerarsi effettivamente GBJ(come dimostrato da foto poco sopra)....ma questa in un teatro d'operazioni differente e con equipaggiamento differente(spallacci canapa) come si spiega?
Beh, ad esempio ci sono foto che evidenziano fanti del DAK con fasce mollettiere e scarponi da montagna..
Infanterie Königin aller Waffen
Quindi ritorniamo al solito discorso del riutilizzo? Per me la cosa è plausibilissima, però lo sai che mi interessa capirne di più.Originariamente Scritto da herr x
Vorrei trovare sempre le basi per poi poter capire ed accettare il riutilizzo come in questo caso, tutto qua![]()
Ooops, eccomi i soliti problemi con il PC.
Molto bene, si ho visto le foto, concordo con Heer, in Africa si usavano Borracce con capienza maggiore, altra consuetudine era portarne due, mentre sulla prima foto si conferma quel che sapevo.
Quindi caro Giancarlo hai una bella borraccia GBJ o DAK, e un po meno "medica", dal mio punto di vista oserei dire che ci hai guadagnato.
Friz ha ragione mi riferivo al tappo. ma va bene uguale.
ad integrazione posto il retro di una "medica" e/o "cavalleria".
Saluti
Roberto
Io ritengo che a prescindere quale fosse la destinazione di certi equipaggiamenti studiati per scopi specifici, fossero poi i soldati a farne l`uso più opportuno relativamente alle proprie esigenze e alla disponibilità* che avevano..Originariamente Scritto da Mulòn
Infanterie Königin aller Waffen
Ciao Heer,
hai perfettamente ragione quando affermi l'utilizzo di fasce mollettiere e scarponi da montagna da parte di alcune truppe inquadrate nel DAK, non vorrei dire una stupidata, ma se la memoria non mi crea brutti scherzi, c'erano unita di truppe di montagna inquadrate nel DAK, devo verificare, comunque l'utilizzo di questi accessori tipicamente "alpini" in Africa è cosa nota e accertata.
Saluti
Roberto
,Originariamente Scritto da herr x
E' questo il punto, io vorrei capire con certezza quali fossero questi scopi specifici.
lo so che le borracce "son solo borracce", ma a me interessa andare sempre a fondo per quanto possibile.
Per cui, secondo me, la prima foto dovrebbe far testo come un ipotetico text book, la seconda foto invece avalla in pieno quanto da te qui sotto detto che, per inciso, sottoscrivo:
Originariamente Scritto da herr x
Parecchio interessante, mi credi che non lo sapevo? O, peggio, se lo sapevo non lo ricordavoOriginariamente Scritto da robertochiac
![]()
Avevo mannaggia....purtroppo l'ho venduta parecchio tempo fa e non ne ho ancora trovata un'altraOriginariamente Scritto da robertochiac
![]()
![]()
![]() |
![]()
|
![]()
|