sì, ok ma è possibile mai che nessun testo ne fa riferimento ?Originariamente Scritto da Mulòn
sì, ok ma è possibile mai che nessun testo ne fa riferimento ?Originariamente Scritto da Mulòn
NOOOOOOOOO, CHE HAI FATTO!!!!!
NO COMMENT.
Saluti
Roberto
Eh Roberto.....uno dei tanti erroriOriginariamente Scritto da robertochiac
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Roberto, non se ne viene fuori con i modelli canonici, figurati con la stranezze.....di decorazioni ed elmetti si sa tutto, di borracce ed altro no....ed è questo il bello, ed è forse anche questo uno dei motivi che mi porta a studiarle a fondo, oltre al fatto che proprio mi piacciono come oggetto in se![]()
Originariamente Scritto da Mulòn
![]()
![]()
![]()
![]()
perche non prendere in considerazione che si sono accorti che era un po scomodo ogni volta sganciare il moschettone per "dare da bere ai feriti"..??
mettendo la staffa l'operazione era più veloce e pratica....![]()
Infatti Roberto, ti indico il Gebirgsjagerregiment 756 operante in Tunisia nel '43..Originariamente Scritto da robertochiac
Beh non è il caso di ripeterci troppe volte, l`argomento è trito e ritrito: borracce a capienza maggiorata per il personale medico (sembra che il colore verde erba dei rari bicchierini conici in bachelite, servisse a distinguere la propria borraccia da quelle destinate ai feriti), per le truppe operanti in climi tropicali, con tracolle per poterne portare di più, moschettoni per un maggior ancoraggio etc. etc.Originariamente Scritto da Mulòn
Poi il discorso si potrebbe estendere anche ad altri elementi dell`equipaggiamento ed in questo i tedeschi sono stati geniali all`epoca ma enormemente rompib.... oggigiorno per noi che amiamo tutte queste costose varianti!![]()
Infanterie Königin aller Waffen
Sarà* anche trito e ritrito(), ma ad esempio oggi è uscita per la prima volta sta storia del bicchierino verde per distinguerlo da quello dei feriti...posso chiederti da dove esce questa interessante notizia?
Infatti Roberto, ti indico il Gebirgsjagerregiment 756 operante in Tunisia nel '43..
Che sia il caso della mia seconda foto postata? Spiegherebbe tutto.....
parli di questo...Beh non è il caso di ripeterci troppe volte, l`argomento è trito e ritrito: borracce a capienza maggiorata per il personale medico (sembra che il colore verde erba dei rari bicchierini conici in bachelite, servisse a distinguere la propria borraccia da quelle destinate ai feriti), per le truppe operanti in climi tropicali, con tracolle per poterne portare di più, moschettoni per un maggior ancoraggio etc. etc.
Poi il discorso si potrebbe estendere anche ad altri elementi dell`equipaggiamento ed in questo i tedeschi sono stati geniali all`epoca ma enormemente rompib.... oggigiorno per noi che amiamo tutte queste costose varianti!![]()
![]()
![]()
![]()
non è mint ma ringrazio che ho trovato questo....
Evvai Mattia....grandissimo...ti è arrivato finalmente? Ce l'hai in mano? Allora eè sporco o è proprio bi colore come se ne parlava? L'hai testato? Grande, sei un granbde, sei un cecchino infallibile....complimentissimi, è un pezzo eccezionale e di non facile reperibilità*...stupendo, semplicemente stupendo....lo porti a Ferrara che ci do' un'occhiata? Non ne ho mai visto uno buono dal vivo......stupendo, complimentissimi!
E dimenticavo, tienilo ben stretto.....![]()
![]() |
![]()
|
![]()
|