Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 92

Discussione: Nahkampfmesser 2^GM

  1. #51
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    1,517

    Re: PUGNALE PARA' TEDESCO WWII

    Citazione Originariamente Scritto da coloniale
    Citazione Originariamente Scritto da Blaster Twins
    Si tratta di un Nahkampfmesser, Felix e non era utilizzato solo dai Fallschirmjager, ma anche da altre truppe come ad esempio le Waffen SS. Si tratta di un coltello da trincea che riprende in parte la linea dei coltelli da trincea di acquisizione civile della WWI. Le due molle permettevano di portarlo agganciato per esempio all' abbottonatura della giacca e più spesso si vede portato agganciato allo stivale.
    cavolo detta così sembra una cosa rara!!!! waffen ss , parà .... mentre é un comunissimo nahkampfmesser prodotto in migliaia di esemplari , é del tipo prodotto dopo il 1935. la forma é pressoche identica a quella prodotta nella grande guerra , con guancette di legno fermate al codolo mediante te rivetti di acciaio . il fodero metallico é pressoche identico nella forma al modello della prima guerra mondiale dal quale si discosta per non avere parti in pelle ma per l'adozione del caratteristico sistema d'aggancio a tre molle contrapposte per il fissaggio alla giacca o allo stivale .... era normale dotazione (spesso lo compravano i soldati stessi) di tutti i soldati tedeschi .... anche i vecchi richiamati dell'herr per intenderci potevano portarlo....
    é un oggetto comune e la sua valutazione in condizioni perfette oscilla tra i 200 e i 280 euro a seconda di chi lo vende.
    molto comune trovarlo nei mercatini antiquari in Francia e nelle fiere specializzate di oltralpe...
    ciao
    Ciao Nicola ringrazio anche te per le precisazioni, non sapevo si chiamasse "nahkampfmesser", io colleziono principalmente elmetti, però permettimi di dire che anche se comunissimo a me interessava per il fatto che è stato ritrovato vicino al mio guscio parà in germania e mi piace pensare che fosse appartenuto al medesimo soldato!
    Anche gli elmetti sono stati prodotti in migliaia di esemplari (anzi milioni) eppure ogni singolo elmetto è per me particolare!!

  2. #52
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    1,517

    Re: PUGNALE PARA' TEDESCO WWII

    Citazione Originariamente Scritto da felix
    Citazione Originariamente Scritto da coloniale
    Citazione Originariamente Scritto da Blaster Twins
    Si tratta di un Nahkampfmesser, Felix e non era utilizzato solo dai Fallschirmjager, ma anche da altre truppe come ad esempio le Waffen SS. Si tratta di un coltello da trincea che riprende in parte la linea dei coltelli da trincea di acquisizione civile della WWI. Le due molle permettevano di portarlo agganciato per esempio all' abbottonatura della giacca e più spesso si vede portato agganciato allo stivale.
    cavolo detta così sembra una cosa rara!!!! waffen ss , parà .... mentre é un comunissimo nahkampfmesser prodotto in migliaia di esemplari , é del tipo prodotto dopo il 1935. la forma é pressoche identica a quella prodotta nella grande guerra , con guancette di legno fermate al codolo mediante te rivetti di acciaio . il fodero metallico é pressoche identico nella forma al modello della prima guerra mondiale dal quale si discosta per non avere parti in pelle ma per l'adozione del caratteristico sistema d'aggancio a tre molle contrapposte per il fissaggio alla giacca o allo stivale .... era normale dotazione (spesso lo compravano i soldati stessi) di tutti i soldati tedeschi .... anche i vecchi richiamati dell'herr per intenderci potevano portarlo....
    é un oggetto comune e la sua valutazione in condizioni perfette oscilla tra i 200 e i 280 euro a seconda di chi lo vende.
    molto comune trovarlo nei mercatini antiquari in Francia e nelle fiere specializzate di oltralpe...
    ciao
    Ciao Nicola ringrazio anche te per le precisazioni, non sapevo si chiamasse "nahkampfmesser", io colleziono principalmente elmetti, però permettimi di dire che anche se comunissimo a me interessava per il fatto che è stato ritrovato vicino al mio guscio parà in germania e mi piace pensare che fosse appartenuto al medesimo soldato!
    Non mi sembra che la descrizione di Blaster possa fare pensare ad un oggetto raro, mi sembra una descrizione sintetica ed esauriente come le tua!
    Anche gli elmetti sono stati prodotti in migliaia di esemplari (anzi milioni) eppure ogni singolo elmetto è per me particolare!!

  3. #53
    Moderatore L'avatar di coloniale
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ducato di Parma - Emilia Romagna -
    Messaggi
    4,857

    Re: PUGNALE PARA' TEDESCO WWII

    bravo Felix , questo é lo spirito giusto del collezionista ... ma alle volte bisogna stare attenti a venditori senza scrupoli che spacciano una cosa comune per rara approfittando della buona fede di qualcuno.... visto l'aria che aveva preso il topic con parà* &ss ho solo voluto specificare e mettere in guardia sul valore reale dell'oggetto . tutto qui
    comunque complimenti per i 2 bei pezzi!
    ciao Nicola
    ciao Nicola
    "coloniale"

    SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!

  4. #54
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    1,517

    Re: PUGNALE PARA' TEDESCO WWII

    Citazione Originariamente Scritto da coloniale
    bravo Felix , questo é lo spirito giusto del collezionista ... ma alle volte bisogna stare attenti a venditori senza scrupoli che spacciano una cosa comune per rara approfittando della buona fede di qualcuno.... visto l'aria che aveva preso il topic con parà* &ss ho solo voluto specificare e mettere in guardia sul valore reale dell'oggetto . tutto qui
    comunque complimenti per i 2 bei pezzi!
    ciao Nicola
    Lo so non preoccuparti ho capito benissimo la tua intenzione!!!
    Ti ringrazio
    Mario

  5. #55
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Re: PUGNALE PARA' TEDESCO WWII

    Una bella accoppiata.
    Complimenti pezzi molto belli.
    luciano

  6. #56
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Re: PUGNALE PARA' TEDESCO WWII

    Citazione Originariamente Scritto da Blaster Twins
    Si tratta di un Nahkampfmesser, Felix e non era utilizzato solo dai Fallschirmjager, ma anche da altre truppe come ad esempio le Waffen SS. Si tratta di un coltello da trincea che riprende in parte la linea dei coltelli da trincea di acquisizione civile della WWI. Le due molle permettevano di portarlo agganciato per esempio all' abbottonatura della giacca e più spesso si vede portato agganciato allo stivale.
    Quoto.I para' tedeschi possono averlo senz'altro adoperato, ma non era specifico per loro, come non lo era per le Waffen SS. Voglio dire....una baionetta per il K.98 senz'altro era usata
    anche dai para' tedeschi, pero' non era specifica solamente per loro. Potevano averla in dotazione tutte le unita' combattenti.Cosi' è per questo pugnale....Ma ci vuole poco a capirlo:
    basta guardare un po' di foto d'epoca anche in questo forum... senza aspettare che un negoziante si inventi le solite storielle. PaoloM

  7. #57
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    1,517

    Re: PUGNALE PARA' TEDESCO WWII

    Citazione Originariamente Scritto da marpo
    Citazione Originariamente Scritto da Blaster Twins
    Si tratta di un Nahkampfmesser, Felix e non era utilizzato solo dai Fallschirmjager, ma anche da altre truppe come ad esempio le Waffen SS. Si tratta di un coltello da trincea che riprende in parte la linea dei coltelli da trincea di acquisizione civile della WWI. Le due molle permettevano di portarlo agganciato per esempio all' abbottonatura della giacca e più spesso si vede portato agganciato allo stivale.
    Quoto.I para' tedeschi possono averlo senz'altro adoperato, ma non era specifico per loro, come non lo era per le Waffen SS. Voglio dire....una baionetta per il K.98 senz'altro era usata
    anche dai para' tedeschi, pero' non era specifica solamente per loro. Potevano averla in dotazione tutte le unita' combattenti.Cosi' è per questo pugnale....Ma ci vuole poco a capirlo:
    basta guardare un po' di foto d'epoca anche in questo forum... senza aspettare che un negoziante si inventi le solite storielle. PaoloM
    Ciao Paolo ti ringrazio, non è che avreste qualche foto da indicarmi ????
    Ciao

  8. #58
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Re: PUGNALE PARA' TEDESCO WWII

    viewtopic.php?f=48&t=17706

    Appena avro' un po' di tempo, ti cerchero' qualche foto d'epoca pubblicata qui. PaoloM

  9. #59
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    7,022

    Re: PUGNALE PARA' TEDESCO WWII

    Un bel pugnale, i pezzi relic hanno un grande fascino. Complimenti

  10. #60
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    1,517

    Re: PUGNALE PARA' TEDESCO WWII

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio 90
    Un bel pugnale, i pezzi relic hanno un grande fascino. Complimenti
    Ti ringrazio!

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato