Pagina 60 di 80 PrimaPrima ... 1050585960616270 ... UltimaUltima
Risultati da 591 a 600 di 800

Discussione: Piastrini tedeschi 2^gm

  1. #591
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Toscana ( Gotenstellung ) Mugello
    Messaggi
    4,173

    Re: Piastina tedesca

    Anche il gruppo sanguigno dovrebbe essere riportato su entrambi i lati. Mahh!

  2. #592
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    1,569

    Re: Piastina tedesca

    la piastrina mi sembra 0k, il reggimento 111 art.montagna esiste
    e forse la lettera A basta dalla parte della cordellina che rimane attaccata al soldato mentre manca nela parte da staccare in caso di decesso (evidentemente non serviva più )
    io ho visto ed avuto tante piastrine di riconoscimento, anche da scavo e dello stesso reparto,
    tutte sono similari ma non sempre uguali.

  3. #593
    Collaboratore L'avatar di milit73
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Verona,Italia
    Messaggi
    1,450

    Re: Piastina tedesca

    a tutti,

    oggi ho appeso nel mio quadretto la cinquantesima piatrina tedesca .

    Osservandole meglio,posso solamente dire che su alcune piastrine in alluminio iniziali il gruppo sanguigno non è nemmeno segnato mentre su di un paio è riportato solo su una metà*.

    Sempre presente invece in entrambe le parti sulle piastrine finali ( per capirci quelle in zinco ).

    Non saprei se fosse una prassi o solo iniziative di chi stampava le piastrine.

    Ciao
    Michele

  4. #594
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681

    Re: Piastina tedesca

    50? E che aspetti a farcele vedere?

  5. #595
    Collaboratore L'avatar di milit73
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Verona,Italia
    Messaggi
    1,450

    Re: Piastina tedesca

    Giancarlo,

    appena ho un secondo di tempo.
    Promesso !

    Ciao
    Michele

  6. #596
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Toscana mugello
    Messaggi
    4,499

    Re: Piastina tedesca

    Non ci capisco molto ma mi piace molto, cmoplimenti Michele
    Pietro

    Cerco foto, documenti, Soldbücher e Wehrpasses di soldati della Wehrmacht che hanno combattuto in Italia soprattutto nel settore toscano.

  7. #597
    Collaboratore L'avatar di milit73
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Verona,Italia
    Messaggi
    1,450

    Re: Piastrina tedesca

    a tutti,

    come promesso posto alcune mie piastrine che mi piacciono molto e che stanno diventando una mini raccolta nella mia collezione.

    Tra i pezzi fotografati,vi segnalo alcuni pezzi :

    _2 piastrine dello stesso reparto di pionieri ( Pionier Battalion 14 ) ma compagnie diverse e trovate una in fiera e l'altra sul noto sito d'asta a distanza di mesi,
    _2 piastrine sempre dello stesso reparto ( Kfr. Ers. Abt. 27 ) e stessa compagnia e trovate anche queste in posti diversi,
    _1 piastrina dell'Herman Goring,in dettaglio 15 Batteria ? Sturmgeschutz Artillerie Regiment Herman Goring

    e per finire

    _1 piastrina del Reggimento General Goring.

    Il Reggimento General Goring è stato formato dal rinominato Landespolizeigruppe General Göring il 1 aprile 1935 e trasferito alla Luftwaffe il 23 settembre 1935 appunto come Regiment Herman Goring.

    Il suo organigramma era il seguente :
    Regimentstab General Göring
    Musikkorps
    I. Jäger-Bataillon/RGG
    II. Jäger-Bataillon/RGG
    13. Kradschützen-Kompanie/RGG
    15. Pionier-Kompanie/RGG
    Reiterzug/RGG
    Nachrichtenzug/RGG

    La piastrina in oggetto,visto il numero molto basso di matricola potrebbe appartenere a personale del Regimentstab.

    Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno di voi mi può aiutare a conoscere la storia dell'altra piastrina della Goring perchè ho trovato molto poco su questo reparto.

    Ciao
    Michele
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  8. #598
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1,482

    Re: Piastrina tedesca

    bello
    Ciao
    Roberto

  9. #599
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    102

    Re: Piastrina tedesca

    davvero bellissime....non è ce avresti da postarne una della flak perfavore??

  10. #600
    Utente registrato L'avatar di Andrea58
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    10,266

    Re: Piastrina tedesca

    In questa collezione noto anche un certo lato "bricolage". Molto interessanti anche quelle "impiccate", i cordini sono quelli originali?
    Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
    lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.

Pagina 60 di 80 PrimaPrima ... 1050585960616270 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato