Pagina 7 di 58 PrimaPrima ... 567891757 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 579

Discussione: Operazione Husky

  1. #61
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Re: Operazione Husky

    Cavolo Totino hai fatto un grosso lavoro, ottimo ben raccontato bravo.
    Molto belle e interessanti le foto, utili i collegamenti ai topic.
    Ciao MP cougars, foto interessanti queste ultime e quelle precedenti , vorrei chiederti se puoi nel limite del possibile dirci qualcosa delle foto, magari citando la didascalia, così possiamo apprezzarle meglio,magari dalle prossime, grazie.
    Attendiamo di vedere anche le cartoline.
    luciano

  2. #62
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Re: Operazione Husky

    Ciao Totino avrà* modo anche di risponderti MP cougars, per intanto ti dico che questa ultima foto l'ho anch'io e la didascalia mi dice "Artiglieria tedesca nella piana di Catania"
    luciano

  3. #63
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1,098

    Re: Operazione Husky

    Citazione Originariamente Scritto da cocis49
    Ciao Totino avrà* modo anche di risponderti MP cougars, per intanto ti dico che questa ultima foto l'ho anch'io e la didascalia mi dice "Artiglieria tedesca nella piana di Catania"
    Grazie Luciano, sempre gentile.
    Riguardo alla foto mi sa che è la stessa fonte
    Esattamente la didascalia recita: " Artiglieria tedesca in azione nel corso degli aspri combattimenti che si svolgono verso la metà* di Luglio nella piana di Catania "
    ... Oh si, credo che l'inferno di Satana sia nulla di fronte alla lotta sostenuta nella piana di Gela!
    T.Col. Dante Ugo Leonardi 34° rgt ftr Livorno[left:3plznhey][/left:3plznhey]

  4. #64
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Re: Operazione Husky

    Citazione Originariamente Scritto da totino72
    Citazione Originariamente Scritto da cocis49
    Ciao Totino avrà* modo anche di risponderti MP cougars, per intanto ti dico che questa ultima foto l'ho anch'io e la didascalia mi dice "Artiglieria tedesca nella piana di Catania"
    Grazie Luciano, sempre gentile.
    Riguardo alla foto mi sa che è la stessa fonte
    Esattamente la didascalia recita: " Artiglieria tedesca in azione nel corso degli aspri combattimenti che si svolgono verso la metà* di Luglio nella piana di Catania "
    Cavolo esattamente parola per parola e si credo che sia la stessa fonte :P
    luciano

  5. #65
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    300

    Re: Operazione Husky

    si certamente
    esistono anche pochi filmati della battaglia di ponte primosole
    88 tedeschi n.3 erano posizionati ove si trova la struutura ora esistente della ditta s.d.a altri due erano posizionati il luogo aperto ....facciamo una cosa ora manualmente ripprodurro' le posizioni delle artiglierie datemi tempo
    chi combatte può anche perdere - chi non combatte ha già perso

  6. #66
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    103

    Re: Operazione Husky

    Riguardo a ciò che ha scritto cocis 49 sulle perdite canadesi il giorno dello sbarco in Sicilia, non sono molto d'accordo. Dagli elenchi dei caduti britannici in Sicilia, risultano caduti il 10 luglio 7 canadesi ed 8 britannici dei Royal Marines aggregati alla 1^ div. ftr canadese. Il rapporto canadese parla di 25 perdite tra morti e feriti. 75 perdite riguardano il totale del XXX corpo d'armata britannico, dunque compresi i canadesi. La costa su cui sono sbarcati i canadesi, ad ovest di Capo Passero, era difesa dal 375° btg costiero che aveva una forza di circa 600 uomini. C'erano anche due batterie in appoggio. Inoltre, il 10 luglio la 1^ div. cnd dovette affrontare il contrattacco del gruppo tattico Sud di Ispica, forte di un btg della milizia, di un gruppo d'artiglieria, di una cp mortai, di una cp mitraglieri e di un plotone c/c, cioè di una forza di almeno 1.300 uomini. Per cui perdite di 15 caduti ed una quarantina di feriti possono considerarsi accettabili, o come definito dai canadesi "almost negligible" (quasi trascurabili).
    A pag. 68 del libro "Il reggimento", nel quale si racconta la campagna d'Italia del rgt canadese "Hastings e Principe Edoardo", si legge: ... quasi tutte le unità* della difesa costiera si erano arrese; soltanto piccoli gruppi della milizia fascista davano ancora prova di una certa combattività*. Per notizia, il suddetto rgt subì il 10 luglio un solo caduto: l'anziano sergente maggiore Nutley.
    Riguardo alla combattività* delle truppe italiane, ho da raccontarvi un episodio che ho letto nelle relazioni italiane che ho scovato nell'archivio dello S.M.E.. A Vizzini, dove si trovava il comando della 54^ div. "Napoli", erano state raccolte alcune decine di sbandati che furono aggregati ai reparti del genio e del comando della "Napoli" e messi agli ordini del t.col. Tron (com.te del Q.G.). Si trattava di circa 300 uomini armati di fucile e di un fucile mitragliatore che furono schierati tra la stazione di Vizzini città* e il cimitero. Appena apparvero i primi carri britannici provenienti da Buccheri, i Trecento, al contrario degli spartani, si dileguarono. Quando la sera del 12 luglio il comandante del genio divisionale t.col. Bombonato inviò un ufficiale di collegamento per verificare la situazione, constatò che in linea non c'era più nessuno e che Tron era segnalato a Caltagirone. Furono trovati tre giorni dopo dagli inglesi, nascosti sotto i tunnel della ferrovia. A Vizzini resistette per tre giorni il gruppo da combattimento Rebholz, della divisione Goering e la cittadina fu presa la mattina del 15 luglio dalla 51^ div. Highland, a cui era aggregata anche la 231^ brg Malta e il 50° rgt corazzato. Voglio precisare che i soldati italiani che decisero di non morire per Mussolini e per Hitler hanno tutta la mia comprensione, ma si deve raccontare ciò che fu la realtà*: tranne alcuni episodi, le truppe italiane cedettero soprattutto moralmente e dopo scarsa resistenza. A Vizzini. ad esempio, non ci fu neppure un caduto italiano, ma ci furono ben 700 prigionieri. Caddero, invece, una cinquantina di tedeschi, 45 britannici e 5 americani.

  7. #67
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    300

    Re: Operazione Husky

    ciao mimmo
    sono claudio a proposito di vizzini
    verso monterosso cosa e' successo durante l'avanzata alleata?
    lo so' e' una domanda stupida ma mi ha incuriosito il racconto del sig costa del comune
    ed un ultima cosa a riguardo di gela sherman
    ci si vede in giro ciao
    chi combatte può anche perdere - chi non combatte ha già perso

  8. #68
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    103

    Re: Operazione Husky

    Monterosso Almo era presidiata dal btg reclute del 75° ftr della "Napoli" al comando del magg. Rosario Catanzaro. Privo di mezzi, il btg si schierò a difesa del paese e il 12 luglio respinse una pattuglia esplorante della 1^ brg canadese. La rotabile Ragusa-Monterosso era affollata dalla 153^ brg scozzese, dal 1° btg del 157 rgt USA e dalla 1^ dic. cnd. Il 13 luglio entrò in paese il 1°/157° USA. Vicino al mulino della contrada Acquasanta, un po` fuori paese, c`era un deposito munizioni della "Napoli". A guardia di esso era rimasto un fantaccino, al quale, quando si avvicinò l`avanguardia nemica, un gruppo di donne anziane gridò da lontano:
    "Arrenniti, ietta u fucile, ci su i miricani."
    Il povero soldato, un giovane settentrionale, che impugnava il suo fucile Cà rcano modello 91, era indeciso e confuso e non si affrettò a gettarlo e ad alzare le mani. Una scarica di fucileria lo abbattè sulla sua postazione.
    Questo fu l`unico episodio cruento della presa di Monterosso: tutto il battaglione reclute della divisione "Napoli" si arrese senza sparare un colpo.

  9. #69
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Re: Operazione Husky

    Ciao Mimmo interessanti integrazioni.
    Per quanto riguarda le perdite canadesi, non so dirti di più perchè come comprenderai i dati anch'io l'ho rilevati da libro.
    luciano

  10. #70
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    300

    Re: Operazione Husky

    grazie mimmo
    si avvicina molto alla storia di mascalucia solo che il fante italiano fu' ucciso da un tedesco in ritirata
    mimmo appena posso ti regalo un elmetto americano da scavo zona gela devo solo restaurarlo
    chi combatte può anche perdere - chi non combatte ha già perso

Pagina 7 di 58 PrimaPrima ... 567891757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •