Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 119

Discussione: PARA' ITALIANI, EQUIPAGGIAMENTO (database)

  1. #71
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    29
    buonasera ,
    tengo vivo il thread con una domanda generica : nessuno ha informazioni in merito all'entrata in uso del basco kaki ? qualche foto sarebbe estremamente gradita .
    grazie
    Paolo

  2. #72
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    Il basco Mod. 1941 in tela olonetta kaki fu consegnato alla Nembo con la serie coloniale tra la fine del 1942 e la primavera del 1943.La Folgore lo vide a fine campagna in A.S. (i.e: Tunisia). La direzione generale dei servizi logistici ebbe seri problemi di distribuzione a causa dei bombardamenti e alla carenza di materie prime come la tela olonetta. Spesso il basco in tela kaki venne sostituito, sia in A.S. che in continente col berretto in tela coloniale a visiera Mod. 1942.PaoloM

  3. #73
    Utente registrato L'avatar di giancarlo croce
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    teramo
    Messaggi
    77
    data base ben documentato !!! ottime anche le foto

    Giancarlo

  4. #74
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    602

    Exclamation EQUIPAGGIAMENTO dei PARACADUTISTI ITALIANI 2^GM, database

    Allegato 232927 Allegato 232928

    salve,questo è saltato fuori venerdi insieme ad altro materiale militare,
    a me pare italiano,ma le giberne sono come quelle tedesche,mi sapete dire cosa è?
    grazie,
    foto:
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  5. #75
    Utente registrato L'avatar di kanister
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5,879
    Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.

  6. #76
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    Si, si tratta di un porta MAB 38 per truppe speciali, volgarmente chiamato 'chitarra' con sei scomparti per i caricatori da 40 per detta arma. Fu ideato in epoca regia dall'Aerostatica Avorio (quella per intenderci che ideo' il 1° Samurai portacaricatori) ed e' stato realizzato in canapa di vario colore: grigio, grigio verde, azzurrino, marrone. Fu adoperato assiduamente dagli NP della R. Marina, dai paracadutisti della R. Aeronautica (ADRA compresa) e in epoca RSI, oltre che da altri reparti anche dagli NP della X^ Mas nonché da reparti della San Marco. E' un pezzo abbastanza ricercato.Su questo forum, con ricerca adeguata, lo troverai illustrato su foto d'epoca che trattano dei paracadutisti, degli NP e della X^ Mas.PaoloM

  7. #77
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    602
    grazie paolo,le mie conoscenze sulle armi e loro accessori sono molto limitate,
    mi fa piacere di sapere che è un pezzo non comune,quindi questo sarebbe la versione marrone,
    ho visto che giustamente è stato modificato anche il titolo della discussione,sicuramente adesso è più adeguato.

  8. #78
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

  9. #79
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    Dall'alto in basso:le tre tavole
    -Folgorino Regio Esercito 1941-1942-1943
    -ADRA Regia Aeronautica 1942-1943
    -X Rgt Arditi, Regio Esercito,1942-1943 invernale
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  10. #80
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    La foto e' colorata, ma attendibile: gruppo Nettunia-Nembo RSI, con i para' tedeschi. 1944. PaoloM
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato