Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 166

Discussione: Baionette Mannlicher Mod. 1895

  1. #81
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1,625

    Re: id baionetta

    Confermo austriaca mod.95
    molto molto bella
    Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perder di vista la riva

  2. #82
    Utente registrato L'avatar di Andrea58
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    10,266

    Re: id baionetta

    Citazione Originariamente Scritto da cipolletti vincenzo
    no, e' bulgara ,o meglio adottata dalla bulgaria, il leone diverso lo dimostra;
    le ceche prodotte o adottate devono avere l'acronimo csz.
    vedi un mio post in baionette e lame.
    Hai ragione riguardo alla bestia, è come quella sui bossoli. Sorry
    Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
    lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.

  3. #83
    Utente registrato L'avatar di stahlelm16
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Veneto
    Messaggi
    1,412

    Re: id baionetta

    Bellissimo pezzo Obi-Wan, complimenti. Nelle stesse condizioni della mia. Integro le informazioni che gli altri ti han dato dicendoti che l'acronimo OEWG sul tallone della lama indica Oesterreische Waffen und Gesellschaftwaren Fabrik, cioè fabbrica d'armi e oggetti in lamiera. Questa ditta si trovava nella città* di Steyr
    Lassù pugnammo. Lassù caddero gli eroi fratelli
    per la grandezza della Patria.
    Il più vasto confine a lei consacrato,
    vigila e difendi con la fede dei forti


    Dal monumento al Vecio e al Bocia sito alla caserma Salsa di Belluno, sede del glorioso 7° Alpini

  4. #84
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    638

    Re: id baionetta

    no, e' bulgara ,o meglio adottata dalla bulgaria, il leone diverso lo dimostra
    ho sbagliato bestia!! ...tutto quello che ho detto quindi va riferito alla Bulgaria....
    The blade

  5. #85
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Trentino - Alto Adige
    Messaggi
    164

    Re: Baionette e derivate per Steyr M.95

    Bellissime! in particolare la prima austriaca e la ersatz italiana!
    La ersatz italiana era montata su m95 preda bellica durante la ww1.

  6. #86
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    96

    Arrow Mannlicher Mod.95

    Ciao a tutti, mi chiedevo se tra di voi c'è qualcuno che ha mai visto o sa qualche cosa su questo fodero che ho torvato in maniera del tutto fortuita in uno scantinato in una ex scuola sul lago di Garda nella Zona di Salò...
    Non presente scritte o punzonature, c'è una minima traccia di colore nero...eee basta...Grazie anticipatamente.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  7. #87
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    60

    Re: richiesta di aiuto per identificazione fodero

    ciao per quanto la foto sia un pochettino scura si tratta di un fodero per una baionetta austriaca mod.95

  8. #88
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    96

    Re: richiesta di aiuto per identificazione fodero

    Grazie Maurice... oggi cercherò di postarne qualcuna più chiara...
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  9. #89
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    96

    Re: richiesta di aiuto per identificazione fodero

    Ciao a tutti, seguendo l'indicazione di Maurice (gentillissimo) sono andato a cercare delle foto di baionette austriache e ho trovato solo dei foderi che nella parle inferiore avevano tipo una "pallina", invece in quello che ho postato io no, finisce in maniera "regolare"...non sò se mi sono spiegato...portate pazienza...ciao e grazie.

  10. #90
    Utente registrato L'avatar di Andrea58
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    10,266

    Re: richiesta di aiuto per identificazione fodero

    Ho cercato ma non ne ho ancora visti, stasera guardo meglio e poi nel caso ti so dire.
    Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
    lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.

Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato