Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: restauro trincee

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    263

    restauro trincee

    ciao a tutti
    ho una domanda da porvi.
    nel caso io trovi fortificazioni(anche semplici trincee) lasciate allo stato di degrado da 90 e passa anni,
    è legale o no/consigliato o sconsigliato un intervento di restauro o comunque una pulizia da terra e detriti che le hanno ricoperte nel corso degli anni?
    ovvero, se io trovo una trincea che è evidente sia ferma li da 90 anni, se la "pulisco" togliendo terra e altro, posso farlo o incorro in problemi?
    voi consigliate di farlo o è meglio lasciare tutto com'è ed eventualmente chiedere autorizzazioni al comune dove si trova la trincea?
    grazie
    Hai visto le persone terrorizzate?
    Hai sentito le bombe cadere?
    Ti sei mai domandato
    perché abbiamo dovuto scappare nei rifugi
    quando la promessa di un nuovo mondo coraggioso*
    sventolava sotto un limpido cielo azzurro?
    Hai visto le persone terrorizzate?
    Hai sentito le bombe cadere?
    Le fiamme ormai sono passate da tempo
    ma il dolore persiste
    Addio cielo azzurro Addio cielo azzurro
    Addio Addio

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di Andrea58
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    10,266

    Re: restauro trincee

    Domanda tuttaltro che stupida.
    In effetti ci potrebbe pure essere il rischio di venire multati anzichè premiati.
    Bisogna pensarci su tra tutti ed informarsi anche bene da chi questi lavori li ha già* fatti. Mi pare la regione veneto si fosse mossa in tal senso.
    Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
    lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    263

    Re: restauro trincee

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea58
    Domanda tuttaltro che stupida.
    In effetti ci potrebbe pure essere il rischio di venire multati anzichè premiati.
    Bisogna pensarci su tra tutti ed informarsi anche bene da chi questi lavori li ha già* fatti. Mi pare la regione veneto si fosse mossa in tal senso.
    è quella la mia paura, di fare un buon gesto e prendermelo li perchè per qualche strano motivo non potevo...
    vediamo se qualcuno sa qualcosa
    grazie a tutti intanto =)
    Hai visto le persone terrorizzate?
    Hai sentito le bombe cadere?
    Ti sei mai domandato
    perché abbiamo dovuto scappare nei rifugi
    quando la promessa di un nuovo mondo coraggioso*
    sventolava sotto un limpido cielo azzurro?
    Hai visto le persone terrorizzate?
    Hai sentito le bombe cadere?
    Le fiamme ormai sono passate da tempo
    ma il dolore persiste
    Addio cielo azzurro Addio cielo azzurro
    Addio Addio

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1,625

    Re: restauro trincee

    L'iniziativa non è nuova ma sempre lodevole
    Naturalmente senza il permesso del comune, della forestale o chicchessia è consigliato non toccare niente, anche la legge lo vieta ( attento sopratutto ai parchi naturali )
    Altra cosa non da meno è che da solo potrai far ben poco, conosco una persona che è a capo di un associazione in Trentino specializzata proprio nel ripristino di trincee, gallerie, postazioni, camminamenti... il tutto solo a scopo di volontariato e con i vari permessi concessi.
    Parlando con lui mi diceva che spesso si tratta di un lavoro al limite dell'impossibile per la fatica e i luoghi non facilmente raggiungibili per il trasporto dell'attrezzature e del materiale occorrente ( certe volte hanno dovuto anche chiedere il supporto di un elicottero ) e, non ultimo, l'enorme sforzo economico richiesto da questa incomparabile passione.
    Buon lavoro
    Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perder di vista la riva

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    263

    Re: restauro trincee

    Citazione Originariamente Scritto da polvere nera
    L'iniziativa non è nuova ma sempre lodevole
    Naturalmente senza il permesso del comune, della forestale o chicchessia è consigliato non toccare niente, anche la legge lo vieta ( attento sopratutto ai parchi naturali )
    Altra cosa non da meno è che da solo potrai far ben poco, conosco una persona che è a capo di un associazione in Trentino specializzata proprio nel ripristino di trincee, gallerie, postazioni, camminamenti... il tutto solo a scopo di volontariato e con i vari permessi concessi.
    Parlando con lui mi diceva che spesso si tratta di un lavoro al limite dell'impossibile per la fatica e i luoghi non facilmente raggiungibili per il trasporto dell'attrezzature e del materiale occorrente ( certe volte hanno dovuto anche chiedere il supporto di un elicottero ) e, non ultimo, l'enorme sforzo economico richiesto da questa incomparabile passione.
    Buon lavoro
    interessante, chiaramente l' autorizzazione prima di tutto...
    l' idea mia era quella di "restaurare" le trincee presenti nei colli berici, qui a vicenza, zona dove non si è combattuto ma erano presenti in caso gli austriaci fossero scesi dall' altipiano di asiago.
    mi preme anche perchè non sono riuscito a trovare praticamente nulla di scritto su internet sia su libri dei berici(massimo una decina di righe di descrizioni sommarie) mentre secondo me andrebbero valorizzate.
    ci sono molte trincee, siamo sui 400 m SLM e io ci arrivo in 30 minuti di macchina + 10 minuti a piedi, quindi il trasporto non è un problema....
    nel caso un giorno mi decida a organizzare qualcosa vi farò sapere
    Hai visto le persone terrorizzate?
    Hai sentito le bombe cadere?
    Ti sei mai domandato
    perché abbiamo dovuto scappare nei rifugi
    quando la promessa di un nuovo mondo coraggioso*
    sventolava sotto un limpido cielo azzurro?
    Hai visto le persone terrorizzate?
    Hai sentito le bombe cadere?
    Le fiamme ormai sono passate da tempo
    ma il dolore persiste
    Addio cielo azzurro Addio cielo azzurro
    Addio Addio

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Alghero
    Messaggi
    293

    Re: restauro trincee

    Bravo, un iniziativa del genere l'ho intrapresa qui in Sardegna e attraverso LA REGIONE sto aspettando i permessi, speriamo che dopo le feste ci siano novità* positive. Naturalmente le richieste varie vanno fatte a nome di una associazione e non da privato se no non ti prendono neanche in considerazione. facci sapere poichè i canali sono molteplici ma spesso si trovano porte chiuse. Ciao, e....auguri.

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    263

    Re: restauro trincee

    Citazione Originariamente Scritto da rol 51
    Bravo, un iniziativa del genere l'ho intrapresa qui in Sardegna e attraverso LA REGIONE sto aspettando i permessi, speriamo che dopo le feste ci siano novità* positive. Naturalmente le richieste varie vanno fatte a nome di una associazione e non da privato se no non ti prendono neanche in considerazione. facci sapere poichè i canali sono molteplici ma spesso si trovano porte chiuse. Ciao, e....auguri.
    azz, addirittura la regione?
    io pensavo al comune dove sono le trincee, o al massimo la pro loco colli berici.....vedremo
    comunque ovvio che con la regione i tempi sono più lunghi, ma se te lo accettano penso le soddisfazioni siano impagabili
    Hai visto le persone terrorizzate?
    Hai sentito le bombe cadere?
    Ti sei mai domandato
    perché abbiamo dovuto scappare nei rifugi
    quando la promessa di un nuovo mondo coraggioso*
    sventolava sotto un limpido cielo azzurro?
    Hai visto le persone terrorizzate?
    Hai sentito le bombe cadere?
    Le fiamme ormai sono passate da tempo
    ma il dolore persiste
    Addio cielo azzurro Addio cielo azzurro
    Addio Addio

  8. #8
    Utente registrato L'avatar di Artmont
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Friuli
    Messaggi
    350

    Re: restauro trincee

    Ciao.
    Io ho fatto così:
    viewtopic.php?f=84&t=21116

    Se combini con i permessi, ti auguro buon lavoro!

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674

    Re: restauro trincee

    Citazione Originariamente Scritto da zampi
    ciao a tutti
    ho una domanda da porvi.
    nel caso io trovi fortificazioni(anche semplici trincee) lasciate allo stato di degrado da 90 e passa anni,
    è legale o no/consigliato o sconsigliato un intervento di restauro o comunque una pulizia da terra e detriti che le hanno ricoperte nel corso degli anni?
    ovvero, se io trovo una trincea che è evidente sia ferma li da 90 anni, se la "pulisco" togliendo terra e altro, posso farlo o incorro in problemi?
    voi consigliate di farlo o è meglio lasciare tutto com'è ed eventualmente chiedere autorizzazioni al comune dove si trova la trincea?
    grazie
    Ciao, non toccare mai nulla. Sono proprieta' pubbliche. Ciao.

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    1,815

    Unhappy Re: restauro trincee

    Ciao, Colli Berici dove di preciso se si può sapere ?
    CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?

    CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato