Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Cameron Highlanders

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    116

    Cameron Highlanders

    Ciao a tutti chi mi sà dare informazioni su questo berretto scozzese?
    Può essere della campagna d'italia?
    marcato internamente 1943
    grazie
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089

    Re: Cameron Highlanders

    Potrebbe essere benissimo. Ricordiamoci che questo Reparto ha combattuto sulla Linea Gotica e se non erro anche ad Anzio.
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    116

    Re: Cameron Highlanders

    Citazione Originariamente Scritto da Blaster Twins
    Potrebbe essere benissimo. Ricordiamoci che questo Reparto ha combattuto sulla Linea Gotica e se non erro anche ad Anzio.
    Grazie Blaster x le info

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089

    Re: Cameron Highlanders

    Figurati!
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    veneto
    Messaggi
    97

    Re: Cameron Highlanders

    Ciao Monty,bellissimo tam però di fattura molto recente,sicuro che sia marcato 43 da quello che mi risulta i Cameron durante WWII portavano il badge backin in tartan Cameron of Erracht mentre quello dietro al tuo sembrerebbe un tartan Leslie portato dai King's Own Scottish Borderes.

    Marino

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    116

    Re: Cameron Highlanders

    Citazione Originariamente Scritto da COCCATO MARINO
    Ciao Monty,bellissimo tam però di fattura molto recente,sicuro che sia marcato 43 da quello che mi risulta i Cameron durante WWII portavano il badge backin in tartan Cameron of Erracht mentre quello dietro al tuo sembrerebbe un tartan Leslie portato dai King's Own Scottish Borderes.

    Marino
    Ciao, premetto di non essere assolutamente esperto di Tam'o'Shanter ma l'oggetto mi piaceva e l'ho preso alla fiera di bologna da un noto venditore di roma (specializzato in materiale inglese) che mi ha garantito l'originalità dell'oggetto, gli ho anche detto che l'avrei postato su un forum per avere pareri da esperti .
    In effetti facendo un controllo in rete dal pochissimo materiale che ho trovato il colore del tartan per i cameron è come dici tu, idem per i colori portato dai King's Own Scottish Borderes, all'interno il berretto è marcato 1943, a tuo parere stiamo parlando di un montaggio scorretto? ma con materiali del periodo?
    grazie per la risposta

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    veneto
    Messaggi
    97

    Re: Cameron Highlanders

    Ciao Monty ,il tam è un modello abbastanza recente visto che la regolazione della taglia è finta ,è molto piccolo come si usa ultimamente ,all'interno si notano delle macchie bianche per caso non sono quello che rimane dell'etichetta in carta con le specifiche?
    Nella foto mi sembra di vedere dei timbri ,potresti postarli così potrei essere più preciso.
    Il venditore era nella parte centrale della serra vicino al piper ?

    Marino

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    116

    Re: Cameron Highlanders

    Citazione Originariamente Scritto da COCCATO MARINO
    Ciao Monty ,il tam è un modello abbastanza recente visto che la regolazione della taglia è finta ,è molto piccolo come si usa ultimamente ,all'interno si notano delle macchie bianche per caso non sono quello che rimane dell'etichetta in carta con le specifiche?
    Nella foto mi sembra di vedere dei timbri ,potresti postarli così potrei essere più preciso.
    Il venditore era nella parte centrale della serra vicino al piper ?

    Marino
    Ciao Marino i timbri purtroppo non vengono meglio di quelli postati in foto sono molto sbiaditi
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    veneto
    Messaggi
    97

    Re: Cameron Highlanders

    Monty non riesco ingrandendo la foto a vederli bene ma da quel poco che si distingue non sono timbrature regolamentari anche perche fino agli anni 60 timbravano con l'arrow tra le lettere WD non ho mai visto sui capi d'abbigliamento corone sovrastanti la data.

    Marino

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato