Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: spoletta da identificare

  1. #1
    Utente registrato L'avatar di pinco
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Localitā
    La Spezia
    Messaggi
    553

    spoletta da identificare

    salve a tutti avete mica info di questo oggetto ... grazie.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Localitā
    Venezia
    Messaggi
    1,063

    Re: spoletta da identificare

    Ciao pinco.
    E' una spoletta americana a percussione a doppio funziionamento (percussione istantanea e ritardata) P.D. M.51 A5 (Point Detonating M.51 A5).
    Era impiegata nei caricamenti separati, dove le granate erano trasportate senza spoletta, presentavano un tappo a golfare, e la spoletta veniva applicata al momento dell'impiego.

    [attachment=0:1yge3ea0]155mm_M107_HE.jpg[/attachment:1yge3ea0]

    Questo esemplare č stato costruito nel 1963, e, come recita il modello si tratta della 5^ modifica del modello base M.51.

    Ciao
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    ermanno

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di pinco
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Localitā
    La Spezia
    Messaggi
    553

    Re: spoletta da identificare

    grazie per la sempre precisa spiegaione ... in caso di ritrovamenti di spolette 2°ww ....quante sono le probabilita' di pericolo dopo 67 anni ??

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2011
    Localitā
    Erbil, Kurdistan, Iraq
    Messaggi
    152

    Re: spoletta da identificare

    Citazione Originariamente Scritto da pinco
    grazie per la sempre precisa spiegaione ... in caso di ritrovamenti di spolette 2°ww ....quante sono le probabilita' di pericolo dopo 67 anni ??
    Prima ancora che il buon teller ti "mangi vivo" per questa domanda la risposta č una ed una sola: 100%
    E la stessa risposta varrebbe anche per una spoletta della Grande Guerra.
    Energia Nucleare ???
    No, Grappa !!!

  5. #5
    Moderatore L'avatar di fert
    Data Registrazione
    May 2006
    Localitā
    Umbria
    Messaggi
    1,533

    Re: spoletta da identificare


    Ciao
    l'iter da seguire č lo stesso: segnalare e non toccare.

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Localitā
    Venezia
    Messaggi
    1,063

    Re: spoletta da identificare

    Tranquilli, l'ho giā "mangiato vivo" un attimo dopo che ha postato la domanda!

    Anzi, questione chiarita, spero.

    Ciao
    ermanno

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Centerfire
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Localitā
    Firenze - Toscana
    Messaggi
    4,577

    Re: spoletta da identificare

    Citazione Originariamente Scritto da pinco
    grazie per la sempre precisa spiegaione ... in caso di ritrovamenti di spolette 2°ww ....quante sono le probabilita' di pericolo dopo 67 anni ??
    Il pericolo nonč tanto dovuto alle spolette in se (congegni meccanici pių o meno sofisticati...) ma nel fatto che contengono una serie di artifizi esplosivi di potenza crescente all'interno che culminano col bicchiere del detonatore attaccato sul fondo spoletta che contiene esplosivo come e spesso pių di una bomba a mano!!!

    Il fatto che poi alcune spolette siano tanto sofisticate da possedere sistemi per la gestione autonoma del momento di esplosione (decide da sola se e quando...) ti fā capire che soltanto personale perfettamente addestrato ed istruito sia in grado di valutarne la reale pericolositā e comportarsi di conseguenza.

    Come insegnamo al poligono: "Le armi sono SEMPRE cariche!!"
    Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
    Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
    e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
    E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
    Č tempo di morire. (Blade Runner)

  8. #8
    Utente registrato L'avatar di pinco
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Localitā
    La Spezia
    Messaggi
    553

    Re: spoletta da identificare

    tranquilli il caso č stato chiarito e dovutamente da parte mia archiviato.... era solo una domanda di chiarimento e conferma di quello che gia' sapevo... non bisogna essere ingegneri per capire ste cose... una domanda pero' si puo' fare.
    saluti a tutti...

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB č Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] č Attivato
  • Il codice [VIDEO] č Disattivato
  • Il codice HTML č Disattivato