Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Soldato Guglielmo Olivotto

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Northport, NY USA
    Messaggi
    250

    Soldato Guglielmo Olivotto

    Soldato Guglielmo Olivotto, classe 1911, distretto militare di Treviso, deceduto il 15 agosto 1944 a Ft Lawton, Seattle WA,USA.

    Questo e' cio' che rimane negli archivi militari del Soldato Olivotto. Uno dei tanti eroi sconosciuti e senza medaglia, dimenticato dal tempo e dall'Italia. Olivotto, non solo era un soldato, ma come tanti di noi Italiani, residenti all'estero, un emigrante.

    Allo scoppio della seconda guerra mondiale si trovava a Parigi, dove era emigrato per lavoro. Al rientro in Italia fu' subito richiamato e trasferito sul fronte africano. Dopo la resa in Tunisia nel 5/1943, fu' testimone della brutalita' delle truppe coloniali francesi nei confronti degli Italiani. Trasferito negli USA come prigioniero di guerra, dopo il tragico 8 settembre 1943, accetta di essere inquadrato con altri Italiani, nella 28th Italian Service Unit della US Army ( un reparto logistico composto di Italiani ex prigionieri)inquadrato da ufficiali Italiani.

    Il 14 agosto 1944 la 28th ISU si trovava a Ft Lawton, presso Seattle WA. Verso le 22.00 soldati di colore USA hanno uno scontro verbale con Italiani al rientro della libera uscita. Verso le 23.00, circa 200 soldati di colore USA danno l'assalto alle baracche 709-713 che sono in pratica le camerate degli Italiani. Ne esce una mattanza unica, con feriti anche gravissimi, si colpisce principalmente la testa e d il basso ventre. Il soldato Olivotto salta da una finestra e viene subito preso, e trascinato via letteralmente per mani e piedi. Verso le 05.00 il corpo esanime di Olivotto viene scoperto, appeso ad una fune del percorso di guerra: linciato ed impiccato come negli scontri razziali. L'autopsia purtroppo ingrandisce la tragedia, l'agonia della morte e' durata circa un ora.

    Inspiegabilmente ci fu' un ritardo di circa 45 minuti per l'arrivo della Military Police, i responsabili materiali del delitto non vennero mai identificati, il comandante di Ft Lawton rimosso dall'incarico. I sopravvissuti dei 28 soldati di colore USA trovato colpevoli degli scontri sono stati graziati alcuni anni fa' "per non aver commesso il fatto".



    Il 21 luglio 2012, l'Italia che vive all'estero, si e' ricordata di Olivotto. Un Alpino in congedo, fa' il viaggio dall'Oklahoma a Seattle, e visita la tomba, che si trova presso il cimitero militare di Ft Lawton, oggi parco cittadino conosciuto come Discovery Park.

    La tristezza della tomba e' unica, sembra quasi di sentire il pianto di Olivotto per dover morire in quella maniera, e di essere cosi' lontano dall'Italia. Per un giorno, la solitudine del Caduto ha avuto una parentesi . Sul posto annodata al recinto una bandiera tricolore, dono della Sig.ra Erriquez di Spinazzola di Bari ( sorella del Caduto Francesco Erriquez, riesumato il 6/2011 ), sulla tomba dei fiori in Tricolore ed una bandierina, dono della Sig.ra Gina Paveglio, una friulana di New York. E per un giorno, il Caduto ha portato il Cappello Alpino. Per un caso del destino, la tomba americana piu' vicina ad Olivotto, e' di uno dei tanti emigranti Italiani arruolati nell'US Army, Luca Santagopito, deceduto nel 1908.



    Per il Soldato Olivotto non ci sono medaglie o monumenti, ma il saluto e l'abbraccio spontaneo, genuino dell'Italia all'estero, e degli Alpini di New York, per noi e' un Eroe, come lo e' il Soldier Santagopito.

    Saluti Alpini dall'Oklahoma
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Insisti e Resisti

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di Hetzer
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Bassa reggiana
    Messaggi
    2,014

    Re: Soldato Guglielmo Olivotto

    Una storia davvero triste.......
    Per merito del tuo racconto però la memoria del povero soldato Olivotto continuerà a vivere anche in noi.
    Grazie per aver condiviso con noi questo tuo momento.
    Io non ho girato il mondo ma il mondo ha girato intorno a me.

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di Armata Sarda
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,787

    Re: Soldato Guglielmo Olivotto

    Commovente davvero!
    Le imbecillità in Italia fanno sempre rumore. (Indro Montanelli)

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Northport, NY USA
    Messaggi
    250

    Re: Soldato Guglielmo Olivotto

    un immagine del Soldato Olivotto, tratta dal libro "Riot at Fort Lawton".
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Insisti e Resisti

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Monfalcone
    Messaggi
    5,084

    Re: Soldato Guglielmo Olivotto

    Il tragico soprattutto è che queste storie si ripetono ancora, e si ripeteranno in futuro... l'uomo è proprio un animale assassino.
    Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato