Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Una bandiera da un milione e passa di euro

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    2,821

    Una bandiera da un milione e passa di euro

    Dal Gazzettino:

    Prezzo record per la bandiera di Custer
    Pagata 1,6 milioni di euro


    NEW YORK (11 dicembre) - Prezzo record per la bandiera del generale Custer: in un'asta da Sotheby's a New York, l'unico cimelio della battaglia sulle colline fatali di Little Big Horn e del Settimo Cavalleggeri è stato battuto a 2,2 milioni di dollari (circa 1,6 milioni di euro)

    George Armstrong Custer aveva 37 anni quando morì: era soprannominato "Boy general" perché aveva raggiunto il più alto grado della cavalleria a soli 23 anni durante la guerra di Secessione. Un coraggio da leone, ferocissimo con gli indiani, durissimo con i suoi soldati. I disertori li faceva fucilare sul posto, ma in un massacro dei Cheyenne a Washita non risparmiò né donne né bambini.

    In battaglia non indossava mai l'uniforme, preferiva abiti più stravaganti e - sosteneva - comodi: quasi sempre pantaloni di pelle chiara, giacca di camoscio sfrangiata e cappello bianco a tesa larga. Quel 25 giugno 1877 a Little Big Horn, però, faceva molto caldo, per cui combattè con il busto fasciato da una semplice camicia azzurra. Fu sconfitto e ucciso da Tashunka Uitko, Cavallo Pazzo, il capo guerriero che sacrificò la propria vita per difendere il diritto del suo popolo a vivere nella terra in cui aveva sempre vissuto. Le spoglie dell'ultimo guerriero della nazione Sioux che si arresa ai soldati blu riposano in un luogo segreto e conosciuto soltanto agli sciamani.

    La patina eroica di Custer appartiene più a film come quello con Errol Flynn che alla storia: in realtà*, anche nel giorno della sua morte, fu protagonista di uno di un errore tattico che fu fatale a lui e ai suoi soldati. L'unico sporavvissuto della strage del Settimo Cavalleggeri fu un italiano di Sala Consilina, John Martin, alias Giovanni Martino. Faceva il trombettiere ed era stato prima camicia rossa con Garibaldi e poi, emigrato negli Stati Uniti, soldato blu. A Little Big Horn, Custer gli ordinò di attraversare le linee nemiche e chiamare rinforzi. John riuscì nell'impresa, ma quando tornò, Custer e i suoi sono già* tutti morti e divenne l'unico superstite del Settimo Cavalleggeri in quella storica battaglia.


    http://www.ilgazzettino.it/articolo.php ... z=LEALTRE#
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Il campo di fango di Rovigo, coi pali delle porte più alti del mondo,fatti apposta per farti prendere paura. (Marco Paolini)

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di Andrea58
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    10,266

    Re: Una bandiera da un milione e passa di euro

    Un cimelio è un cimelio, ma le tarme ed il tempo se ne sono portati via almeno 500'000 $ . Se ben ricordo poi Custer non morì nemmeno da generale ma da tenente colonnello dato che quel grado gli era stato attribuito solo provvisoriamente durante la guerra. La figura poi che emerge dai libri toglie alla leggenda un poco di gloria. Veniva anche chiamato "figlio della stella del mattino" in ricordo dell'ora dell'attacco al campo cheyenne. Dopo la guerra di secessione fu attivo in politica e negli affari ma esclusivamente "pro domo sua" e sfruttando la fama conquistata con le azioni di cavalleria. Se vogliamo fare un paragone era simile a D'Annunzio come spettacolarizzazione delle proprie gesta. Un eroe ma che non dimenticava mai di fartelo notare. Morì per un azzardo e per non aver ascoltato le guide indiane che disprezzava, in quanto attaccò in minoranza numerica pur di non dover condividere la gloria della vittoria con gli altri ufficiali ed in particolare con il colonnello John Gibbon che comandava la fanteria.
    Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
    lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di cipolletti vincenzo
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1,872

    Re: Una bandiera da un milione e passa di euro

    sala consilina e' in provincia di salerno,per chi non lo sapesse.

  4. #4
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Re: Una bandiera da un milione e passa di euro

    Sicuramente un buon prezzo
    luciano

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    2,821

    Re: Una bandiera da un milione e passa di euro

    Citazione Originariamente Scritto da ado
    L'unico sporavvissuto della strage del Settimo Cavalleggeri fu un italiano di Sala Consilina, John Martin, alias Giovanni Martino.
    Giovani Martino...Giovanni Martini...Apricale...Sala Consilina...

    http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Martini
    Il campo di fango di Rovigo, coi pali delle porte più alti del mondo,fatti apposta per farti prendere paura. (Marco Paolini)

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Centerfire
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Firenze - Toscana
    Messaggi
    4,577

    Re: Una bandiera da un milione e passa di euro

    Qualcuno ha ritagliato delle "memorabilia" dalla bandiera...

    Ah, dalla parte degli indiani:
    http://www.farwest.it/?p=282

    Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
    Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
    e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
    E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
    È tempo di morire. (Blade Runner)

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    98

    Re: Una bandiera da un milione e passa di euro

    Citazione Originariamente Scritto da ado
    Dal Gazzettino:
    L'unico sporavvissuto della strage del Settimo Cavalleggeri fu un italiano di Sala Consilina[/b], John Martin, alias Giovanni Martino. Faceva il trombettiere ed era stato prima camicia rossa con Garibaldi e poi, emigrato negli Stati Uniti, soldato blu...
    Non ci fu una sola persona a sopravvivere, questo è un errore piuttosto grossolano del Gazzettino!
    I sopravvissuti furono 5 o 6, uno di questi ha parimenti una storia affascinante alle sue spalle: http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Di_R ... le_Bighorn
    "War. War never changes" Fallout3

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Trentino - Alto Adige
    Messaggi
    529

    Re: Una bandiera da un milione e passa di euro

    Per quel che mi ricordo da un libro che parlava del "generale" Custer (visto che la sua carica di generale era solo temporanea fino alla fine della Guerra di Secessione; usci da West Point come ultimo classificato della sua classe, ricevette i gradi di sottotenente, poi in seguito promosso a tenente, quindi generale fino alla fine della guerra civile e quindi nuovamente tenente, fino alle promozioni di capitano e infine a tenente colonnello. La stessa divisa che portava in combattimento era disegnata di suo pugno con l'aggiunta dei gradi da generale) tutti quelli che furono sorpresi e accerchiati dai Siuox al Little Big Horn fecero una triste fine e anzi secondo uno dei tanti autori della biografia di George Armstrong Custer l'unico superstite fu un cavallo. C'è da dire che erroneamente si pensa che l'intero settimo cavalleggeri venne distrutto da parte dei cavalieri di Cavallo Pazzo e Toro Seduto, bensì vennero annientati gli squadroni con i quali Custer pensava di attaccare da un lato il campo nemico mentre i restanti squadroni di Reno,Benteen,Yates,Weir (sempre facenti parte del settimo cavalleggeri)che dovevano attaccare da punti differenti rimasero quasi del tutto illesi.
    Giane

    Morti a parte questo è il più bel lavoro che ha creato nostro Signore. Parti e non sai mai cosa troverai. (Renzo Stefani, recuperante)

  9. #9
    Utente registrato L'avatar di Andrea58
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    10,266

    Re: Una bandiera da un milione e passa di euro

    Citazione Originariamente Scritto da Aironmeiden
    Citazione Originariamente Scritto da ado
    Dal Gazzettino:
    L'unico sporavvissuto della strage del Settimo Cavalleggeri fu un italiano di Sala Consilina[/b], John Martin, alias Giovanni Martino. Faceva il trombettiere ed era stato prima camicia rossa con Garibaldi e poi, emigrato negli Stati Uniti, soldato blu...
    Non ci fu una sola persona a sopravvivere, questo è un errore piuttosto grossolano del Gazzettino!
    I sopravvissuti furono 5 o 6, uno di questi ha parimenti una storia affascinante alle sue spalle: http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Di_R ... le_Bighorn
    Non lo sapevo, eppure ho letto La vita di Felice Orsini.
    Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
    lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.

  10. #10
    Moderatore L'avatar di squalone1976
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    5,849

    Re: Una bandiera da un milione e passa di euro

    Scusatemi è un gran bel pezzo quello che è stato venduto, e vorrei aggiungere qualcosa su Custer, a mio parere e anche a parere di altri storici era un sanguinario senza remore, ha massacrato centinaia di donne e bambini senza il minimo ritegno e non è nemmeno lontanamente paragonabile al nostro D'Annunzio che è stato davvero per alcuni versi eroe e temerario, ma certo senza assassinare popolazione inerme.............
    Virgo fidelis Usi ubbidir tacendo e tacendo morir

    Non nobis domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato