Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: BORCOLA GENNAIO 1915

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    231

    BORCOLA GENNAIO 1915

    BORCOLA GENNAIO 1915

    questa è l'incisione che ho trovato sul mio ultimo acquisto, un bel tagliacarte di scheggia.
    Il pezzo l'acquistai via corrispondenza, ad un prezzo equo, il venditore nemmeno mi aveva menzionato l'incisione, credo infatti nemmeno se ne fosse accorto.
    Immaginatevi quindi la mia gioia osservandolo e pulendolo, veder l'incisione.
    Ma la sorpresa fu duplice, al 15 gennaio 1915, non eran ancora cominciate le ostilità* e seppur Borcola, supposto che sia il Passo Borcola, fosse confine di stato, non mi risulta ci siano stati scambi di colpi d'artiglieria prima della guerra.
    Come si spiega la data? (inizio permanenza in linea da parte dell'autore?) e quell'acciaio, tipico delle schegge di proietto?

    Le mie ricerche non hanno portato a nulla, ve lo sottopongo alla vostra attenzione, si sa mai sappiate qualcosa di quel gennaio 1915 sulla Borcola......
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Cerco foto, lettere, cartoline e materiale in genere della brigata Abruzzi, specie se del 58° reggimento. Il periodo di riferimento è quello dalla guerra italo-turca alla Grande Guerra.
    Sarò molto grato anche a chi mi darà informazioni e riferimenti letterari della stessa.
    Grazie.
    Giacomo

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    1,815

    Re: BORCOLA GENNAIO 1915

    da quello che ho letto sul passo della Borcola non ci sono stati combattimenti fino all'estate del 16, la mia idea è che sia stato un"terribile"territoriale che magari nei primi giorni era nel confine italiano Fiorentini Vezzena prima zona di guerra e poi fu spostato al passo della Borcola dove era più tranquillo e si portò dietro una scheggia dell'altro fronte. Ho usato troppa fantasia?
    CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?

    CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di enrico62
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    447

    Re: BORCOLA GENNAIO 1915

    ciao

    no può essere così


    enrico

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    263

    Re: BORCOLA GENNAIO 1915

    secondo me l' unica è che un austriaco che abbia combattuto sul fronte est se la sia portata dietro, e li sulla borcola in servizio l ha inciso =)
    Hai visto le persone terrorizzate?
    Hai sentito le bombe cadere?
    Ti sei mai domandato
    perché abbiamo dovuto scappare nei rifugi
    quando la promessa di un nuovo mondo coraggioso*
    sventolava sotto un limpido cielo azzurro?
    Hai visto le persone terrorizzate?
    Hai sentito le bombe cadere?
    Le fiamme ormai sono passate da tempo
    ma il dolore persiste
    Addio cielo azzurro Addio cielo azzurro
    Addio Addio

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1,446

    Re: BORCOLA GENNAIO 1915

    N tedesco avrebbe scritto jännar/jannuar non gennaio.
    Nel 1915 giä ci si prepara a alla guerra e quindi probabile fosse un lavoro di un artigliere (li durante la strafexpedition furono fotografati due grossi obici). Magari non ha finito l opera...forse voleva scrivere 15-16, oppure aspetrava che l anno fosse compiuto per trascriverlo...15....16....17.....probabilmente non ha visto il 1916. Piü probabile che lo abbia perso nel trasferimento o abbandonando la baracca sotto l incalzare del nemico.
    Meglio ammirare il pezzo o verremo assaliti dai perchè!
    what doesn´t kill you, makes you stronger.

    viking280177@yahoo.de

    visitate il mio museo alla pagina FB: http://www.facebook.com/#!/groups/548572035176664/

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    1,815

    Re: BORCOLA GENNAIO 1915

    Citazione Originariamente Scritto da wiking
    N tedesco avrebbe scritto jännar/jannuar non gennaio.
    Nel 1915 giä ci si prepara a alla guerra e quindi probabile fosse un lavoro di un artigliere (li durante la strafexpedition furono fotografati due grossi obici). Magari non ha finito l opera...forse voleva scrivere 15-16, oppure aspetrava che l anno fosse compiuto per trascriverlo...15....16....17.....probabilmente non ha visto il 1916. Piü probabile che lo abbia perso nel trasferimento o abbandonando la baracca sotto l incalzare del nemico.
    Meglio ammirare il pezzo o verremo assaliti dai perchè!
    il passo della borcola è tornato territorio AU nel maggio del 16. Wiking riesci a mettere la foto di cui parli degli obici?
    CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?

    CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1,446

    Re: BORCOLA GENNAIO 1915

    Purtroppo nö!
    what doesn´t kill you, makes you stronger.

    viking280177@yahoo.de

    visitate il mio museo alla pagina FB: http://www.facebook.com/#!/groups/548572035176664/

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    263

    Re: BORCOLA GENNAIO 1915

    Citazione Originariamente Scritto da jeijei
    Citazione Originariamente Scritto da wiking
    N tedesco avrebbe scritto jännar/jannuar non gennaio.
    Nel 1915 giä ci si prepara a alla guerra e quindi probabile fosse un lavoro di un artigliere (li durante la strafexpedition furono fotografati due grossi obici). Magari non ha finito l opera...forse voleva scrivere 15-16, oppure aspetrava che l anno fosse compiuto per trascriverlo...15....16....17.....probabilmente non ha visto il 1916. Piü probabile che lo abbia perso nel trasferimento o abbandonando la baracca sotto l incalzare del nemico.
    Meglio ammirare il pezzo o verremo assaliti dai perchè!
    il passo della borcola è tornato territorio AU nel maggio del 16. Wiking riesci a mettere la foto di cui parli degli obici?
    ma quindi a inizio guerra era sotto italia? ho un vuoto
    Hai visto le persone terrorizzate?
    Hai sentito le bombe cadere?
    Ti sei mai domandato
    perché abbiamo dovuto scappare nei rifugi
    quando la promessa di un nuovo mondo coraggioso*
    sventolava sotto un limpido cielo azzurro?
    Hai visto le persone terrorizzate?
    Hai sentito le bombe cadere?
    Le fiamme ormai sono passate da tempo
    ma il dolore persiste
    Addio cielo azzurro Addio cielo azzurro
    Addio Addio

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    1,815

    Re: BORCOLA GENNAIO 1915

    Citazione Originariamente Scritto da zampi
    Citazione Originariamente Scritto da jeijei
    Citazione Originariamente Scritto da wiking
    N tedesco avrebbe scritto jännar/jannuar non gennaio.
    Nel 1915 giä ci si prepara a alla guerra e quindi probabile fosse un lavoro di un artigliere (li durante la strafexpedition furono fotografati due grossi obici). Magari non ha finito l opera...forse voleva scrivere 15-16, oppure aspetrava che l anno fosse compiuto per trascriverlo...15....16....17.....probabilmente non ha visto il 1916. Piü probabile che lo abbia perso nel trasferimento o abbandonando la baracca sotto l incalzare del nemico.
    Meglio ammirare il pezzo o verremo assaliti dai perchè!
    il passo della borcola è tornato territorio AU nel maggio del 16. Wiking riesci a mettere la foto di cui parli degli obici?
    ma quindi a inizio guerra era sotto italia? ho un vuoto
    Esatto, gli austriaci arretrarono per accorciare il fronte e usare meno uomini visto che erano già* impegnati molti soldati in Galizia. Diciamo che il il fronte ad est del lago di garda partita da Riva del Garda, passava per Rovereto, Folgaria, Lavarone, Vezzena e quasi a BorgoValsugana, dnq il passo della Borcola era italia fino a sud di Rovereto.
    CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?

    CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato