Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 38

Discussione: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio.

  1. #1
    Moderatore L'avatar di icarus68
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2,630

    Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio.

    Qualcuno ha ragguagli su questa particolare '909 indossata da uno Specialista del Genio (Armiere Dirigibilista) durante la Grande Guerra?
    Di che colore erano le spalline ed il paramani?
    La giubba pare una '909 truppe a piedi, modificata con l'aggiunta delle spalline e del paramani colorati.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Monfalcone
    Messaggi
    5,084

    Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio.

    Orribile!

    Mai vista una cosa del genere... molto belli gli stivaletti, invece..
    Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes

  3. #3
    Moderatore L'avatar di icarus68
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2,630

    Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio.

    Si, non è il massimo..... in effetti fà molto portiere d'albergo!
    Però se era inserita tra le documentazioni ufficiali dell'artiglieria per le aeronavi, un riscontro in qualche regolamento ci sarà pur stato.
    Pensa però trovarne una così di '909, oggi, si maledirebbe il paciocco posticcio!!
    Gli stivaletti sembrano quelli usati in Libia.

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Monfalcone
    Messaggi
    5,084

    Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio.

    Veramente... a trovare una giubba in quelle condizioni... sacramenti su sacramenti...
    Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    128

    Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio.

    se non vado errato anche gli addetti alla posta militare avevano paramani e controspalline semifisse o sproni rossi...per lo meno così ricordo di aver letto da qualche parte

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di adriano
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1,184

    Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio.

    Approfitto di questa discussione per tentare di risolvere lo stesso dubbio di icarus68, questa foto già postata su un altro Forum non ha trovato spiegazione, anche questi sono specialisti del genio, hanno l'elica nel fregio (alcuni il dirigibile?), ed a giudicare dall'età, dal portamento e dai polsini immacolati che spuntano dalla giubba di alcuni potrebbero essere dei tecnici richiamati, sul retro della foto si legge Monterotondo 1918, sulle controspalline SRT e sul braccio di alcuni un distintivo di difficile interpretazione.
    Sulle tavole di Italo Cenni, da prendersi sempre con le molle, c'è un figurino visto di tre-quarti con controspalline e paramani neri (1916-1917) che nella didascalia recita: Militari di truppa lasciati a lavorare ( in Stabilimenti non ausiliari ed ausiliari).

    Ho scoperto girando sulla rete che a Monterotondo (RM) c'era uno Stabilimento Bastianelli dove durante la Prima Guerra costruivano i Caproni Ca3.
    http://www.aerei-italiani.net/prb1.htm

    [attachment=8408jiy4]sc01214f51.jpg[/attachment408jiy4]
    [attachment=7408jiy4]dscf0016p.jpg[/attachment408jiy4]
    [attachment=6408jiy4]dscf0015j.jpg[/attachment408jiy4]
    [attachment=1408jiy4]dscf0014d.jpg[/attachment408jiy4]
    [attachment=2408jiy4]dscf0001ex.jpg[/attachment408jiy4]
    [attachment=0408jiy4]dscf0010l.jpg[/attachment408jiy4]
    [attachment=4408jiy4]dscf0011t.jpg[/attachment408jiy4][attachment=5408jiy4]dscf0005zf.jpg[/attachment408jiy4]
    [attachment=3408jiy4]dscf0007n.jpg[/attachment408jiy4]
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  7. #7
    Moderatore L'avatar di icarus68
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2,630

    Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio.

    Straordinaria foto, Adriano!

    Quella da me postata, tratta dal libro "Gli Artigli delle Aquile", è parte di una serie di altre che nel testo riguardano gli ordigni utilizzati sui dirigibili.
    Tutte le immagini sono state riprese nei dintorni di Roma dove esisteva un poligono e, se ben ricordo anche un opificio, dove venivano testate dette bombe e le armi montate sulle aeronavi.

    Al momento non ho con me il libro e non posso essere più preciso circa la località della campagna romana, comunque è sufficientemente evidente che vi è un nesso tra le due immagini.

    Si potrebbe ipotizzare, come giustamente hai scritto, che questi uomini fossero dei richiamati o comunque attinti da una specifica branca dell'industria che, per le specifiche attitudini acquisite, faceva di costoro dei militari tecnici da impiegarsi nel Corpo Aeronautico Militare.

    Ciò che è evidente, riguardo ai militari ed ai graduati di truppa è che recano al berretto il fregio del Btg. Specialisti (con elica e dirigibile) e quindi furono incorporati direttamente nel Corpo Aeronautico Militare, a differenza degli ufficiali, i quali mi pare abbiano fregi non specifici del Btg. Specialisti, quindi, forse, solo comandati in Aeronautica.

    Quanto ai fregi da braccio, sono veramente i più disparati e davvero interessanti.
    Potresti evidenziarli nel dettaglio?

    Riguardo alla sigla, nell'ottica dell'ipotesi considerata potrebbe essere "Specialista Reparti Tecnici"....Ovviamente detto senza alcun riscontro o velleità di aver trovato una spiegazione definitiva...

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    128

    Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio.

    ciao,distinguo abbastanza chiaramente un fregio da radio motorista scelto, quello del capitano invece sembrerebbe una stella sormontante qualcosa

  9. #9
    Utente registrato L'avatar di adriano
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1,184

    Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio.

    Circa la sigla SRT anche io ero giunto ad una conclusione analoga "Specialista Reparto Tecnico", sarebbe interessante recuperare qualche notizia in più dal libro citato.

    Di seguito l'immagine tratta dai taccuini di Italo Cenni, la didascalia del N° 12 recita: "Militare di truppa lasciato a lavorare (in Stabilimento non ausiliario ed ausiliario)", da quello che sapevi questi militari qualora fossero tenuti a portare l'uniforme avevano quella ordinaria grigio verde, altrimenti portavano il caratteristico bracciale evidentemente esisteva anche questa versione con paramani e controspalline neri(?)...

    [attachment=0:36brtab1]cenni copia.jpg[/attachment:36brtab1]
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  10. #10
    Moderatore L'avatar di icarus68
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2,630

    Re: Strana Uniforme '909 truppa Btg. Specialisti del Genio.

    Giusta osseravazione, Nik!

    A ben guardare, il tenente col pastrano - a dx di chi guarda- ha il fregio al berretto del Genio Radiotelegrafisti, caricato d'elica.

    Azzarderei, allora, per questi militari che l'acronimo stia per "Sezione Radio Telegrafisti";

    comunque si và sempre più delineando un uso non sporadico di tali spalline e paramani colorati (cremisi??) da parte di una branca specifica in seno al Corpo Aeronautico Militare.

    ...Ne stà scaturendo un topic davvero interessante!!!

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato