Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Water Bucket (secchio di tela US)

  1. #1
    Collaboratore L'avatar di EnzoLuca
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Agrate Brianza MB
    Messaggi
    3,178

    Water Bucket (secchio di tela US)

    Sabato scorso Luca ha acquistato a un mercatino un "secchio" che credo venisse utilizzato spesso sulle Willys.
    E' marcato 1943 ed è in buono stato.
    L'unico difetto è che ha delle macchie di muffa azzurrina/grigia. Come potremmo toglierle senza danneggiare il pezzo?
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Ciao. Enzo
    "Non abbiate paura"

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di Andrea58
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    10,266

    Re: Water Bucket

    Bello, io ne ho un paio similari ma italiani. I miei hanno però un grosso vantaggio e cioè non hanno marchi percui in caso di muffa basta una passata in candeggina anche perchè non sono colorati. Qui posso solo suggerire spazzolata a secco e soffiata col compressore. Tieni presente che la muffa ama l'umido percui più secco è meglio è.
    Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
    lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.

  3. #3
    Collaboratore L'avatar di EnzoLuca
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Agrate Brianza MB
    Messaggi
    3,178

    Re: Water Bucket

    Ottimo! Seguirò il tuo consiglio.
    Ciao. Enzo
    "Non abbiate paura"

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089

    Re: Water Bucket

    Sì, si tratta di un Water Bucket e veniva prodotto in due misure differenti, differenti anche nella forma, perchè uno era di diametro più stretto, ma più alto e l' altro più basso, ma più largo di diametro. Inizialmente veniva usato dalle Mounted Troops, ma presto venne utilizzato praticamente da tutti.
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    7,022

    Re: Water Bucket

    Molto bello, se lo tieni in un ambiente secco la muffa una volta tolta non si formerà* più.

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,461

    Re: Water Bucket

    Molto bello e le condizioni sono ottime! Consiglio anche io di seguire le indicazioni date
    Pvt Guy P Rossi

  7. #7
    Collaboratore L'avatar di EnzoLuca
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Agrate Brianza MB
    Messaggi
    3,178

    Re: Water Bucket

    Grazie mille a tutti.
    Ciao. Enzo
    "Non abbiate paura"

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato