Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Bronzo, pulire e lucidare.

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    __UDINE__
    Messaggi
    811

    Bronzo, pulire e lucidare.

    Ieri ho lustrato un medaglia "Bronzo Nemico", non sapendo specificatamente che prodotto usare, ho utilizzato sidol, e all'ultimo una passata con succo di limone. Il sidol ha rimosso senza difficoltà* la patina scura tuttavia a pulizia ultimata il colore sembra un po' diverso da quello che dovrebbe essere, ho sbagliato prodotto?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Centerfire
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Firenze - Toscana
    Messaggi
    4,577

    Re: Bronzo, pulire e lucidare.

    No, non hai sbagliato prodotto... magari avrei evitato il succo di limone che essendo materiale organico lascia depositi soggetti a degradarsi peggiorando la situazione.
    Meglio era se finivi si pulire col sidol usando uno spazzolino da denti per entrare nei particolari minuti e negli angoli. Il fatto che adesso il colore ti sembri strano può dipendere dal fatto che l'hai riportata al giorno della coniazione...
    Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
    Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
    e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
    E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
    È tempo di morire. (Blade Runner)

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Waffen
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    3,110

    Re: Bronzo, pulire e lucidare.

    Il sidol e' un prodotto odioso all'inizio sembra faccia miracoli ma poi ci se ne pente,fa cambiare il colore agli oggetti,ho sperimentato personalmente.....meglio usarlo su bossoli in ottone e non su altri materiali fossi in te avrei evitato questo prodotto,se puoi fai una foto,certo che il limone ha componenti acide e forse non e' proprio adatto....
    kappa

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    __UDINE__
    Messaggi
    811

    Re: Bronzo, pulire e lucidare.

    Eccola, io pensavo ad una tonalità* un pò più rossiccia, qui pare essere più che altro un rosè, non so se è normale oppure un viraggio dato dal sidol... L'opacità* è data dalla foto, dal vero è ovviamente più lucente ma le tinte sono circa le stesse.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Toscana ( Gotenstellung ) Mugello
    Messaggi
    4,173

    Re: Bronzo, pulire e lucidare.

    Dalle foto sembrerebbe che più che bronzo adesso butti sul rame. Concordo con quanto già detto. Anzi, io non l' avrei pulita affatto, lasciandola con la patina del tempo. Le medaglie sono un pò come le monete, se si "lustrano" troppo perdono di valore collezionistico.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Centerfire
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Firenze - Toscana
    Messaggi
    4,577

    Re: Bronzo, pulire e lucidare.

    Si, è il rame quello che risulta di più.
    Però a questo punto finiscila di pulire, ti sono rimaste tracce di patina all'interno delle scritte!
    Usa uno spazzolino da denti per fare un buon lavoro sempre col sidol e poi dalle una lavata con acqua e sapone, ancora con lo spazzolino.
    Per la patina ne riparliamo fra una decina di anni!
    Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
    Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
    e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
    E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
    È tempo di morire. (Blade Runner)

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    __UDINE__
    Messaggi
    811

    Re: Bronzo, pulire e lucidare.

    Si, in effetti non si tratta di un lavoro "di fino" tracce di patina sono effettivamente rimaste fra le scritte, ormai che ci sono finisco il lavoro e la tiro a lustro completamente. Concordo con il fatto che la patina originale dà* valore sia a monete che a medaglie, tuttavia avevo troppa voglia di cimentarmi e questa decorazione è pur nella sua bellezza intrinseca molto comune quindi il valore pecuniario oggettivamente basso ha fatto si che si avviassero i.....lustramenti. L'altro lato invece lo tengo "patinato".

    In definitiva però non ho capito se il sidol ha fatto il suo lavoro oppure ha virato le tonalità*. Dite che adesso sembra rame ma in realtà* questo dovrebbe essere bronzo...almeno ad andare dietro il nome della medaglia.....

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Alghero
    Messaggi
    293

    Re: Bronzo, pulire e lucidare.

    Ciao, complimenti per la medaglia e per il lavoro. Volevo dirti che il sidol non cambia il colore degli
    oggetti, e lo dico con cognizione di causa poichè lo uso per lavoro quotidianamente da 30 anni.
    Il sidol è un po' acido e quindi rimuove la patina di ossido formatasi con gli anni (aimè) ecco perchè è
    tornata come nuova, ma ormai è fatta. Giustamente come dice Centerfire lavala molto ma molto bene
    con acqua molto calda ( 50° ca ) e detersivo per piatti. Dopo averla asciugata infilala in una tasca di plastica
    senza più toccarla con le mani,.... eeeee.. vedrai che fra una decina d'anni la patina sarà* tornata. ...Ciao Rol..

  9. #9
    Utente registrato L'avatar di Andrea58
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    10,266

    Re: Bronzo, pulire e lucidare.

    Citazione Originariamente Scritto da spadon
    Si, in effetti non si tratta di un lavoro "di fino" tracce di patina sono effettivamente rimaste fra le scritte, ormai che ci sono finisco il lavoro e la tiro a lustro completamente. Concordo con il fatto che la patina originale dà* valore sia a monete che a medaglie, tuttavia avevo troppa voglia di cimentarmi e questa decorazione è pur nella sua bellezza intrinseca molto comune quindi il valore pecuniario oggettivamente basso ha fatto si che si avviassero i.....lustramenti. L'altro lato invece lo tengo "patinato".

    In definitiva però non ho capito se il sidol ha fatto il suo lavoro oppure ha virato le tonalità*. Dite che adesso sembra rame ma in realtà* questo dovrebbe essere bronzo...almeno ad andare dietro il nome della medaglia.....
    Piccolo trucco per scurirla nuovamente in modo uniforme.
    La chiudi in un barattolo da caffè con un batuffolo di cotone imbevuto di ammoniaca. I vapori dovrebbero scurirla nel modo giusto.
    Mi raccomando il cotone NON a contatto con il metallo altrimenti diventa verde. Sui bossoli ha funzionato.
    Tieni però presente che il bronzo è una lega approssimativamente rame stagno 90/10 mentre l'ottone rame zinco 70/30, perciò nel bronzo il rosso del rame risalterà* sempre di più.
    Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
    lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    __UDINE__
    Messaggi
    811

    Re: Bronzo, pulire e lucidare.

    Grazie per i consigli Andea, oltretutto l'espediente del cotone imbevuto l'avevo sentito anche in un forum di numismatica ma solo accennato, viene usato da venditori e collezionisti per ricreare patine generalmente in monete romane incautamente ripulite.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato