Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: Primo carro armato italiano

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    1,815

    Primo carro armato italiano

    Il primo carro armato italiano nella ww1 è stato il FIAT 2000?
    CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?

    CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di Hetzer
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Bassa reggiana
    Messaggi
    2,014

    Re: Primo carro armato italiano

    Sì....e nò!!...Nel senso che quando si diede avvio al progetto era più o meno il 1917...ma quando il mastodonte fu ultimato era il 1919 e, come sappiamo, la Grande Guerra era già* terminata.
    Se nn ricordo male dopo essere stato presentato alle autorità* ebbe uno sporadico impiego in Tripolitania, contro i ribelli locali, anche se nn sò con quali risultati, vista la mole del mezzo....
    Credo che l'Italia abbia usato nel corso della Grande Guerra degli Ft17 francesi, da cui nacque l'italico Fiat 3000, che venne usato fino al 1943.
    Io non ho girato il mondo ma il mondo ha girato intorno a me.

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    414

    Re: Primo carro armato italiano

    Nessun carro armato fu usato in azione dagli italiani durante la Prima Guerra Mondiale.

    Al momento sono in ufficio, lontano dai miei libri, dunque vado a memoria e potrei cannare qualcosa (cercherೠdi controllare nei prossimi giorni). Furono richiesti dei carri francesi, FT-17 e Schneider CA1. Almeno uno o piຠSchneider furono consegnati ed usati per addestramento anche dopo la guerra.

    it.wikipedia riporta che furono consegnati anche degli FT-17, en.wikipedia non dice nulla al riguardo... Io al momento non ricordo e dovrei controllare sui libri. Il rischio che fonti non specialistiche confondano FT-17 e FIAT-3000 è sempre elevato.

    Massimo

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    1,815

    Re: Primo carro armato italiano

    ecco quello ke ho trovato su un libro

    [attachment=0:1h5f2g0p]11012011061-001.jpg[/attachment:1h5f2g0p]
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?

    CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    414

    Re: Primo carro armato italiano

    Dello Schneider CA1 ho un paio di foto prese due settimane fa a Saumur:
    http://www.flickr.com/photos/massimofot ... 726277470/

    Massimo

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di Hetzer
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Bassa reggiana
    Messaggi
    2,014

    Re: Primo carro armato italiano

    Ho in mano il n. 1 di "Fronte terra" - edizioni Bizzarri che tratta dei carri italici in servizio tra le due guerre e dice le cose già* riportate sopra negli altri interventi: il carro in questione non partecipò mai ad alcuna azione di guerra nella IGM ma ebbe la sua prima esperienza operativa in Tripolitania per operazioni di polizia contro alcune tribù di ribelli nella zona di Misurata. Conclusa la parentesi africana i carri furono dislocati a Nettuno nel 1922....
    Risulta che nel 1936 a Bologna, nella caserma "Corrado Mazzoni" fosse collocato un Fiat 2000 a mò di monumento...
    Come vita operativa niente male nevvero??
    Penso che la didascalia che da il carro nelle retrovie del Piave sia inesatta....ma ovviamente tutto può essere!

    Sferraglianti saluti
    Io non ho girato il mondo ma il mondo ha girato intorno a me.

  7. #7
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Re: Primo carro armato italiano

    Anche per me la didascalia è errata, non mi risulta che sia mai stato operativo e quindi entrato in linea nella 1a guerra Mondiale, è stato comunque costruito sul finire della guerra.
    Una foto tratta da un mio libro

    [attachment=0:3ewn9x9d]carro.jpg[/attachment:3ewn9x9d]
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    luciano

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Liguria
    Messaggi
    771

    Re: Primo carro armato italiano


  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    414

    Re: Primo carro armato italiano

    Il riferimento ad un solo Ft-17 sopravissuto è totalmente sbagliato, ad oggi ne rimangono una cinquantina sparsi per il mondo. Alcuni sono anche marcianti.

    Massimo

  10. #10
    Utente registrato L'avatar di Hetzer
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Bassa reggiana
    Messaggi
    2,014

    Re: Primo carro armato italiano

    Esatto massimo, di Ft-17 (...uno dei carri che preferisco.. ...) ce ne sono rimasti davvero tanti sparsi per il mondo.....ce ne sarebbe rimasto forse solo uno se li avessero conservati in Italia, ma per fortuna così nn è stato...
    Per esempio...le Sahariane e le AB41 che, sopravvissute alla guerra prestarono servizio nella Polizia fino agli anni 50....che fine hanno fatto??....azzardiamo un'ipotesi???... ....
    Io non ho girato il mondo ma il mondo ha girato intorno a me.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato