Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Targa in bronzo "Bollettino di Guerra N°1268"............

  1. #1
    Utente registrato L'avatar di 138^Legione
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Campania
    Messaggi
    824

    Targa in bronzo "Bollettino di Guerra N°1268"............

    Il mio ultimo acquisto, targa in bronzo (11x17cm) con il bollettino della vittoria firmato dal mio concittadino A.Diaz....................
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Esistono tre tipi di uomini : Uomini , Ominicchi e Quaquaraquà.........

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    231

    Re: Targa in bronzo "Bollettino di Guerra N°1268"...........

    Bellissimo!
    Son curioso di sapere dove fosse originariamente inserito. Ne sai qualcosa della sua storia?
    Complimenti, fai sempre degli acquisti che farei anche io
    Cerco foto, lettere, cartoline e materiale in genere della brigata Abruzzi, specie se del 58° reggimento. Il periodo di riferimento è quello dalla guerra italo-turca alla Grande Guerra.
    Sarò molto grato anche a chi mi darà informazioni e riferimenti letterari della stessa.
    Grazie.
    Giacomo

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    452

    Re: Targa in bronzo "Bollettino di Guerra N°1268"...........

    Le congratulazioni sono d'obbligo ! Bravo.

    Domenico

    http://www.progetto900.com

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    1,127

    Re: Targa in bronzo "Bollettino di Guerra N°1268"...........

    Su di una scrivanaia. Centimetri 11 x 17, non è da muro, è un "fermacarte". Bello.

    RR
    Tutto considerato, un militare non è altro che un uomo rubato alla sua abitazione. (Il buon soldato Sc'vèik)

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    231

    Re: Targa in bronzo "Bollettino di Guerra N°1268"...........

    Probabilmente hai ragione, anche se mi pare di quelle dimensioni ce ne fossero provvisti di cornice in legno e usate a mo' di targa da tavolo o da quadretto.
    Comunque davvero un bel pezzo, dall'oggetto sempre suggestivo e altamente simbolico.
    Cerco foto, lettere, cartoline e materiale in genere della brigata Abruzzi, specie se del 58° reggimento. Il periodo di riferimento è quello dalla guerra italo-turca alla Grande Guerra.
    Sarò molto grato anche a chi mi darà informazioni e riferimenti letterari della stessa.
    Grazie.
    Giacomo

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di 138^Legione
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Campania
    Messaggi
    824

    Re: Targa in bronzo "Bollettino di Guerra N°1268"...........

    Grazie ragazzi .........dall' incavo al retro penso che poggiava su un piccolo cavalletto (tipo quello dei pittori)
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Esistono tre tipi di uomini : Uomini , Ominicchi e Quaquaraquà.........

  7. #7
    Utente registrato L'avatar di Artmont
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Friuli
    Messaggi
    350

    Re: Targa in bronzo "Bollettino di Guerra N°1268"...........

    ecco al museo di Caporetto (ora Kobarid, Slovenia) la sua sorella maggiore...
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    prov. di Savona
    Messaggi
    1,004

    Re: Targa in bronzo "Bollettino di Guerra N°1268"...........

    la versione "gigante" era posta in ogni caserma sede di un Reparto EI e...la parola "...è Finita" era sempre lucidata a specchio a cura dello scaglione che si stava congedando...

    con la ristrutturazione a centinaia son finite in fonderia

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    3
    Cercando qua e la in internet ho trovato questo sito e mi sono iscritto...
    Poi leggendo... Sono arrivato fin qua...
    Anche io ho una targa simile...
    Acquistata anni fa da un antiquario, ho letto e... fatto la follia ...
    Non so esattamente da dove provenga, la parte in bronzo misura 43 x 32 cm ...
    non è proprio "piccolina"...
    da "esperti in materia", Voi che ne pensate ?
    Ciao e complimenti... C'è sempre molto da imparare...

    foto1.JPG
    foto2.JPG
    foto3.JPG

  10. #10
    Utente registrato L'avatar di stecol
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,662
    GPR che ne diresti di passsare dalla stanza delle PRESENTAZIONI ? Grazie.

    stecol
    É difficile volare con le aquile quando hai a che fare con i tacchini ....

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato