Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: Fregio E.N.R. Paracadutista

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    151

    Fregio E.N.R. Paracadutista

    Buonasera a tutti mi presento sono Simone alias Folgore, ho conosciuto questo Forum grazie all'intervento di un mio caro amico venticinquennale (ahime'...) Francesco alias Nostradamus, colleziono da tempo principalmente materiale da paracadutista italiano periodo bellico.Come "ingresso" vorrei allegarvi queste due foto di un fregio metallico da paracadutista ancora appartenente all'esercito nazionale repubblicano.Grazie a tutti per l'attenzione.
    Folgore!

    Immagine:

    120,03 KB

    Immagine:

    81,62 KB
    Cerco materiale da Paracadutista Italiano

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    288
    Beh, Simo, essendo "moralmente responsabile" del tuo ingresso in questa "rigogliosa gabbia di matti"[], nella quale sono certo ti troverai più che a tuo agio [][], mi corre l'obbligo, per primo di darti il mio personale BENVENUTO!!!
    Quanto al pezzo da te postato, essendo "condizionato", lascio i commenti agli altri amici/utenti del forum.
    [}]Francesco[}]

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Friuli-Venezia Giulia
    Messaggi
    769
    Mi mancano gli argomenti!!!!!! eheheheh!!
    Cerco "avidamente" copricapi italiani, soprattutto Alpini, ed austro-tedeschi fino al 1945 nonchè foto italiane e austriache della Zona Carnia, Alto Isonzo e occupazione austro tedesca del Friuli I° guerra mondiale, foto Alpini divisione Julia e occupazione tedesca Friuli fino al 1945.

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Friuli-Venezia Giulia
    Messaggi
    64
    Per prima cosa benvenuto, come seconda gran bel pezzo e belle foto.
    Le rovine non bastano a sepellire gli impavidi! Xa MAS
    Cerco medaglie e distintivi Xa MAS

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    288
    Se vi raccontassi come Simone-Folgore ne è entrato in possesso....!!!![]
    Veramente in modo...originale!!![]
    Ahahahah![]
    [}]Francesco[}]

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    118
    Beh,mi sembra un otimo biglietto da visita[][]

    Benvenuto a bordo[]

    Teo

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Friuli-Venezia Giulia
    Messaggi
    769
    Opsss preso dall' avidità* di gustarmi il pezzo mi sono dimenticato di fare i saluti a Simome! Ottimo pezzo!!! Indubbiamente il conio è di una nitidezza perfetta! Sono chicche che si vedono raramente!!
    Bravo Nostra e bravo Folgore!!
    Cerco "avidamente" copricapi italiani, soprattutto Alpini, ed austro-tedeschi fino al 1945 nonchè foto italiane e austriache della Zona Carnia, Alto Isonzo e occupazione austro tedesca del Friuli I° guerra mondiale, foto Alpini divisione Julia e occupazione tedesca Friuli fino al 1945.

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    288
    Come inizio,in effetti, niente male...[]
    Ora, però, Folgore sarà* costretto almeno a mantenere, se non aumentare, il livello![]
    [}]Francesco[}]

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    695
    Benvenuto Folgore!
    e complimenti per il bellissimo fregio, bella presentazione[]
    un saluto,
    Max

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    465
    Pezzo davvero molto bello.....ora però sono curioso di come ne è entrato in possesso, dai Folgore racconta!!

    Ciao

    Vincenzo
    CERCO MILITARIA DELLA M.V.S.N. NELLO SPECIFICO: DISTINTIVI DIVISIONALI DELLA MILIZIA, MEDAGLIE DIVISIONALI PERIODO 40/43, PUGNALI DA MARCIA E NON, FOTO FRONTE GRECO/ALBANESE, JUGOSLAVO E RUSSO, SCUDETTI DA BRACCIO, TESSERE MVSN E MEDAGLIE AL VALORE CONFERITE AD APPARTENENTI ALLA MILIZIA E NON. IN PARTICOLARE CERCO MILITARIA DELLA 167° LEGIONE CC.NN. "ETNA".

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato