Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Sulle orme della CIOCIARA - Ceprano 1944 la guerra in casa

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lazio
    Messaggi
    367

    Sulle orme della CIOCIARA - Ceprano 1944 la guerra in casa

    "La guerra in casa" 4^ Edizione
    "Sulle orme della Ciociara"
    Ceprano 20-21-22 maggio 2011


    Omaggio ed onore ai caduti cepranesi della II guerra mondiale che ha portato, la città* ciociara, ad essere insignita della medaglia d'argento al Merito civile per decreto del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. L'onorificenza rappresenta il tributo alle morti e alle distruzioni subite dalla città* dopo la firma dell'armistizio dell'8 settembre 1943.

    Sono invitati a partecipare i Gruppi, le Associazioni, i singoli collezionisti e gli appassionati di veicoli militari ed uniformi della Seconda Guerra Mondiale, appartenenti ai reparti combattenti dell`Asse ed Alleati, senza eccezioni. à? possibile il pernottamento gratuito presso i locali messi a disposizione dalla Pro Loco, in alternativa sono disponibili stanze, a prezzi convenzionati, presso l`Hotel IDA tel. 0775 950040 (singola € 60 doppia €70 tripla €100 (1^colaz. inclusa); B&B Holliday (17 posti) singola €20 matrimoniale €40 tripla €60 matrimoniale+2 letti sing. €80 (1^ colaz. esclusa) tel. 333 4127567; B&B Cactus (7 posti) singola €23 doppia €46 quadrupla €92 (1^ colaz. inclusa). I partecipanti che intendessero pernottare c/o strutture convenzionati devono effettuare direttamente la prenotazione.
    La quota di partecipazione è stabilita in Euro 25,00. Scadenza iscrizioni 18 maggio 2011.
    P R O G R A M M A
    Venerdì 20 maggio:
    ore 19:00 raduno dei mezzi storici presso piazza Martiri di via Fani di Ceprano;
    Sabato 21 maggio:
    ore 09.30 adunata mezzi e figuranti;
    ore 10.30 inizio percorso itinerante, sulle orme delle truppe di liberazione alleate, con relative tappe in zone dove sono avvenuti i principali scontri fra i contendenti, percorso di Km 75 con tappa obbligatoria per rifornimento;
    ore 11.30 arrivo e permanenza nel comune di Vallecorsa dove soggiornarono nel periodo bellico '43-'44, sul monte Sant`Agata, Alberto Moravia e la compagna Elsa Morante. Il romanzo La Ciociara è la testimonianza di quella esperienza; i due scrittori vissero in un "pagliaro", tipico ricovero costruito su muro a secco con tetto in paglia, appartenente alla famiglia vallecorsana Marrocco-Mirabella. In quei luoghi, nel 1960 Vittorio De Sica girò la scena principale del suo capolavoro "La ciociara" (Premio Oscar con Sofia Loren) presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie;
    ore 13.00 pranzo con prodotti tipici presso il centro storico;
    ore 14.30 visita dei luoghi della "Ciociara";
    ore 16.30 partenza per Ceprano;
    ore 18.30 adunata in Piazza Martiri di Via Fani, mostra statica foto e reperti storici.
    ore 19.15 deposizione Corona al Monumento dei Caduti;
    ore 20.30 cena, filmato storico e intrattenimento con la jazz band;
    Domenica 22 maggio:
    ore 10.00 raduno dei mezzi storici d`epoca in Piazza Martiri di via Fani;
    ore 11.00 inizio percorso di 30 km con visita al paese di S. Giovanni Incarico e breve cerimonia;
    ore 12,00 visita al "Santuario Madonna della Guardia" sulla vetta del Monte Formale, a 281 metri sul mare, dove in tempi assai remoti (1043), sorgeva una chiesa dedicata a San Maurizio. A seguito degli ultimi eventi bellici il piccolo santuario, usato dai tedeschi come osservatorio sulla valle del Liri, subì notevoli danni;
    ore 13,00 pranzo al "Punto Lago", sulle rive del suggestivo lago di San Giovanni Incarico, fine manifestazione.

    Info e adesioni:
    Floriano: 338 9077884 e Marco: 334 6868187 e-mail marco1.francesconi@libero.it Fax 0775 950615

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    37

    Re: Sulle orme della CIOCIARA - Ceprano 1944 la guerra in ca

    Carissimo,
    volendo venire nella giornata di sabato, quale potrebbe essere l'orario "giusto" e, ovviamente il luogo, che permetta di massimizzare la visita ?
    Grazie
    Fabio

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lazio
    Messaggi
    367

    Re: Sulle orme della CIOCIARA - Ceprano 1944 la guerra in ca

    Citazione Originariamente Scritto da fabiobio
    Carissimo,
    volendo venire nella giornata di sabato, quale potrebbe essere l'orario "giusto" e, ovviamente il luogo, che permetta di massimizzare la visita ?
    Grazie
    Fabio
    E' una manifestazione che ha la caratteristica di essere itinerante. Ti consiglio dalle 9.30 in piazza martiri di Via fani in Ceprano per poi seguire la colonna negli step del programma. Se siete in divisa potreste trovare dei passaggi sui mezzi (con beneficio d'inventario)
    Mauro

  4. #4
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Re: Sulle orme della CIOCIARA - Ceprano 1944 la guerra in ca

    Grazie della segnalazione
    luciano

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    191

    Re: Sulle orme della CIOCIARA - Ceprano 1944 la guerra in ca

    ..pronta!

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lazio
    Messaggi
    367

    Re: Sulle orme della CIOCIARA - Ceprano 1944 la guerra in ca

    eccovi il link di alcune mie foto:
    http://www.facebook.com/media/set/?set= ... 1588510484
    dovrebbero essere aperte e visibili x tutti.
    Maur :P

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    191

    Re: Sulle orme della CIOCIARA - Ceprano 1944 la guerra in ca

    ..e qui ci sono le mie.. dovrebbero essere visibili a tutti..
    https://www.facebook.com/media/set/?...8&l=2d4b721b60

    Alex

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato