Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: elmetto

  1. #1
    Utente registrato L'avatar di cipolletti vincenzo
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1,872

    elmetto

    visto il personaggio dovrebbe essere degli anni trenta
    fatto per dedica e ricordo.chi ne sa' di piu'partecipi.
    grazie enzo.e' di bronzo.

    Immagine:

    164,15 KB

    Immagine:

    189,3 KB

    Immagine:

    197,47 KB

    Immagine:

    186,48 KB

    Immagine:

    158,03 KB

    Immagine:

    162,82 KB

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    846
    Ciao Vincenzo, sì è degli anni trenta! Allora è una piccola riproduzione dell'elmetto Adrian m16 post bellico (intendo dopo la prima g.m.) e lo si capisce dal tipo di fregio adottato negli anni venti e dismesso nel 1933 con l'adozione del nuovo elmetto appunto modello '33. Direi un soprammobile fermacarte commemorativo! carino.

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    709
    I like it! Very cool.[]
    Thanks for sharing, Arditi
    Lo gradisco! Molto cool.[ ] Ringraziamenti per la compartecipazione, Arditi

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Citazione Originariamente Scritto da celtico

    Ciao Vincenzo, sì è degli anni trenta! Allora è una piccola riproduzione dell'elmetto Adrian m16 post bellico (intendo dopo la prima g.m.) e lo si capisce dal tipo di fregio adottato negli anni venti e dismesso nel 1933 con l'adozione del nuovo elmetto appunto modello '33. Direi un soprammobile fermacarte commemorativo! carino.
    Sono d'accordo con Celtico,anche e soprattutto per l'uso da farne.Messo in vista nel punto giusto fa il suo bel figurone.

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Bellissimo oggetto,Vincenzo.
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Furiere Maggiore
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3,859
    Vincenzo:

    visto il personaggio dovrebbe essere degli anni trenta
    fatto per dedica e ricordo.chi ne sa' di piu'partecipi.
    grazie enzo.e' di bronzo.
    ... Umberto di Savoia comandò il 92° reggimento di fanteria Basilicata inquadrato nella 1.a divisione di Superga tra il marzo del 1929 e il settembre 1931. Il reggimento era di stanza a Torino.

    Infatti quando sposò la principessa del Belgio, Maria Josè, indossava l'uniforme da colonnello comandante di detto reggimento (è l'avatar del nostro Savoia 1948 []).

    Pertanto il "ricordo" risale a quegli anni.

    Stranamente è scritto "commando" con due "m" e manca l'accento sulla "o" [][][]

    Un caro saluto

    Fante 71 [][][]
    E' la somma che fa il totale.

  7. #7
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611
    Citazione Originariamente Scritto da celtico

    Ciao Vincenzo, sì è degli anni trenta! Allora è una piccola riproduzione dell'elmetto Adrian m16 post bellico (intendo dopo la prima g.m.) e lo si capisce dal tipo di fregio adottato negli anni venti e dismesso nel 1933 con l'adozione del nuovo elmetto appunto modello '33. Direi un soprammobile fermacarte commemorativo! carino.
    Anch'io concordo.
    Bell'oggetto.[ciao2]
    luciano

  8. #8
    Utente registrato L'avatar di cipolletti vincenzo
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1,872
    Citazione Originariamente Scritto da cocis49

    Citazione Originariamente Scritto da celtico

    Ciao Vincenzo, sì è degli anni trenta! Allora è una piccola riproduzione dell'elmetto Adrian m16 post bellico (intendo dopo la prima g.m.) e lo si capisce dal tipo di fregio adottato negli anni venti e dismesso nel 1933 con l'adozione del nuovo elmetto appunto modello '33. Direi un soprammobile fermacarte commemorativo! carino.
    Anch'io concordo.
    Bell'oggetto.[ciao2] scusa e' scritto commandando.ciao enzo,e grazie per le notizie.

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    2,046
    ....strana la scritta, non commando ma Commandando cosa volesse dire l'artista ?
    Ciao Sal
    QUANTO MAIOR ERIS, TANTO MODERATOR ESTO

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Furiere Maggiore
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3,859
    Cocis:

    ...dal tipo di fregio adottato negli anni venti e dismesso nel 1933 con l'adozione del nuovo elmetto appunto modello '33...
    Una precisazione il fregio, in bronzo, per elmetti mod. 1915 e 16 introdotto appunto alla fine degli anni '20, quando fu adottato il mod. 933 non fu abolito ma fu utilizzato quale fregio da bustina fino "a consumazione" e cioè fino agli inizi del 1940...
    Il mod. 933, col fegio verniciato, fu distribuito "molto lentamente". Verso la fine degli anni '30 lo ebbero quasi tutte le unità* "mobilitabili" mentre i modd. 15 e 16 rimasero in uso alle scuole auc ai reparti costieri, territoriali, di sanità* ecc. rimaste in Italia...

    Un caro saluto

    Fante 71 [][][]
    E' la somma che fa il totale.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato