Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: M40 camouflage

  1. #1
    Utente registrato L'avatar di franzroma
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    2,446

    M40 camouflage

    ho preso quest'elmo che a me piace molto,anche perchè ha una storia particolare,ma vorrei sentire dei pareri sul mimetismo che chiaramente io reputo originale, quello che a prima occhiata sembra un due toni in realtà* è un tre toni perchè oltre alla tonalita giallo e verde "cancello o perziana" ci sone delle sfumature realizzate von la classica tonalità* di colorazione flak cioè un gigioblu, l'elmo era già* stato mimetizzato sotto con il verdone a pennello, in queste foto non si vede perchè per il momento vorrei valutare solo la colorazione, è presente anche la decal wh che è sotto la vernice, da quale fronte pensate che provenga???potrebbe essere passato prima per l'afrika????

    Immagine:

    132,3 KB

    Immagine:

    125,25 KB

    Immagine:

    130,97 KB

    Immagine:

    130,92 KB

    Immagine:

    153,62 KB

    Immagine:

    139,97 KB

    Immagine:

    132,74 KB
    francesco / nachtjager44 / franzroma

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Ciao Franz,l'elmo mi piace e non poco,ma sarebbe bello vedere le foto dell'interno.Quello che mi mette in difficoltà*,per ciò che riguarda la calotta,sono i rivetti che sembrano "intonsi" rispetto all'usura dell'elmo,quando sappiamo tutti che sono i primi pezzi che si sfregano per usura.Che mi dici a tal proposito?

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Secondo me questo elmetto non ha particolari problemi,anzi,direi che è proprio bello!!!Quoto la richiesta di Mulon per foto dell'interno.
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    4,690
    Io non mi sbilancio più di tanto sulla questione del mimetismo, però mi piace. La patina e l'usura mi appaiono convincenti; ma soprattutto è l'abbinamento delle tonalità che lo rendono affascinante e particolare. [ciao2]
    Infanterie Königin aller Waffen

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    LISBONA-PORTOGALLO
    Messaggi
    452
    Ciao,

    Secondo me é un bell'elmetto, direi mai usato in Africa...ma usato fra il 1944-1945.

    Mi piacerebbe anche a me vedere l'interno, solo per curisità*.

    Luis[ciao2]

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Toscana
    Messaggi
    25
    accidenti che bello,
    io direi che questa colorazione è un fronte italiano,l'elmo africa è diverso,

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Toscana
    Messaggi
    25
    e volevo aggiungere che non è nemmeno facile da trovare,

  8. #8
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Trieste,Italia
    Messaggi
    2,043
    Secondo me,potrebbe benissimo avere fatto l'Afrika,per poi esser stato verniciato a fini mimetici una volta giunto in Europa,ricordo di aver visto un '40 con lo stesso giallo in una collezione,solo quello aveva l'adler bene a vista,complimenti Franzroma![]
    Ciao,Alan.

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    1,517
    Ciao; io propendo per un Africa poi riverniciato per un uso in Italia; il colore base sembra essere lo stesso giallo/rosa che ho sul mio DAK.
    Molto bello, complimenti!!!!!
    Mario

  10. #10
    Utente registrato L'avatar di piesse
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,821
    Bell'elmetto Franz.
    Senza problemi a parer mio.
    In quanto al mimestismo, beh, il Mediterraneo è tutto possibile, dall'Africa all'Italia, ai Balcani e Grecia (teatri ai quali chissà* perché non pensiamo mai), o anche alla Francia del Sud.
    Sia dove sia, è molto bello e invidiabile, come tutti i pezzi che il nostro Franz ci propone, del resto.
    Complimenti

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato