Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Adrian M26 Sanità* ins. 1937

  1. #1
    Utente registrato L'avatar di piesse
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,821

    Adrian M26 Sanità* ins. 1937

    Elmetto che ritengo molto interessante.
    Si tratta di un elmetto originariamente verde, poi sovradipinto in bianco per usi sanitari.
    Forse l'elmetto già* portava la rondache mod.37, ma nell'occasione della riverniciatura bianca questa è stata tolta e riapplicata; risultato la rondache è rimasta verde, ma è stata applicata senz'altro appena riverniciato l'elmetto, lo testimoniano le evidenti tracce di bianco sulle lamelle lasciato attraversando le lamelle stesse le asole chiuse da vernice fresca.

    L'usura ha poi asportato in buona parte la vernice bianca, ma lasciandola pressoché intatta sotto la rondache stessa.
    Infatti ho deciso di rimuoverla, proprio per rendermi conto del perché della stranezza fra il colore dell'elmo e quella dell'insegna.
    Ma non è finita qui: successivamente a tali operazione sull'elmetto è stata applicata un'altra vernice molto gessosa e polverosa, forse murale, di colore verde-ocra, della quale restano tracce.
    Infine polvere e incuria, facevano apparire l'elmetto molto brutto; il venditore stesso mi ha avvertito che si trattava di un elmetto molto rugginoso; io l'ho preso solo in considerazione per l'insegna, piuttosto rara, ma dalle foto anche a me sembrava un ammasso di ruggine.
    Invece quando l'ho avuto per le mani mi sono reso conto con una certa meraviglia che di ruggine non ce n'è praticamente per niente; ho deciso di lavarlo, acqua e sapone, nient'altro, ed ecco come è uscito; ho applicato solo una leggere passata del solito olio di vasellina; le foto col flash esaltano un po' i contrasti, però grosso modo questo è l'aspetto.
    L'elmetto è completo di interno e soggolo, che però sono in fase di leggera ma accurata pulizia in quanto praticamente impresentabili.

    Personalmente sono piuttosto soddisfatto, in verità*, perché è un elmetto che mi sembrava molto brutto, a parte l'insegna, invece ritengo di essere davanti ad un pezzo singolare e con molta storia vissuta sulle spalle.

    Immagine:

    186,81 KB
    Immagine:

    171,73 KB
    Immagine:

    161,5 KB

    Immagine:

    198,83 KB

    Immagine:

    154,16 KB

    Immagine:

    140,5 KB

    Immagine:

    151,03 KB

    Immagine:

    172,26 KB

    Immagine:

    178,87 KB

    Immagine:

    193,82 KB

    Immagine:

    177,45 KB
    Immagine:

    139,85 KB
    Immagine:

    144,35 KB

    Infine alcune foto di come si presentava l'elmetto nell'annuncio:


    Immagine:

    37,4 KBImmagine:

    32,91 KB
    Immagine:

    41,28 KBImmagine:

    46,31 KB

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Hai fatto veramente un colpaccio,probabilmente nemmeno chi la ha venduto sapeva cosa aveva per le mani.I vari starti di vernice parlano chiaro,davvero un bel vissuto.Per non parlare dell'interno,davveo perfetto.
    Complimenti Piero,ottimo elmetto.A quanti siamo?[]

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    758
    Anche questo molto particolare e alquanto raro.[]

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di piesse
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,821
    Citazione Originariamente Scritto da MULON
    ..A quanti siamo?[]
    [8D][8D][8D]...di preciso non lo so; più o meno 60/70 francesi, almeno dieci belgi, una ventina vari, e ce ne sono diversi ancora in arrivo; però, ahi ahi, sono molto scarso in Adrian italiani, non riesco a trovarne che mi soddisfino[]

    In compenso ne ho ancora tanti da "presentarvi"; il ritmo di arrivo è troppo veloce; mi è arrivato qualche giorno fa anche un Thailandese...

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    In compenso ne ho ancora tanti da "presentarvi"; il ritmo di arrivo è troppo veloce; mi è arrivato qualche giorno fa anche un Thailandese

    Strepitoso,davvero strepitoso.....ma come fai con la spazio?Hai acquistato un altro container?Ou,se hai bisogno di sfoltire,sai cosa mi serve,no?[self][self][self][self][innocent][innocent][]

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Bellissimo!!!
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  7. #7
    Utente registrato L'avatar di silent brother
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Emilia Romagna - Modena
    Messaggi
    5,298
    Molto bello! particolare e curioso il modo in cui è stato rivernciato, e che cambiamento dopo il trattamento!
    Un bel pezzo!
    DANIELE
    "Ad unum pro civibus vigilantes"

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    2,821

    Re: Adrian M26 Sanità* ins. 1937

    Riapro questo topic, onorando l'amico Piero con un paio di foto di M26 francesi della sanità*, immortalati durante la campagna d'Italia. Per quanto l'M26 possa sembrare banale o antiquato, meriterebbe di certo un approfondimento maggiore, in quanto le varianti sono centinaia e Piero ne sa qualcosa.
    Foto molto interessanti...

    Saluti
    Corrado
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Il campo di fango di Rovigo, coi pali delle porte più alti del mondo,fatti apposta per farti prendere paura. (Marco Paolini)

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    7,022

    Re: Adrian M26 Sanità* ins. 1937

    Molto bello, complimenti

  10. #10
    Utente registrato L'avatar di piesse
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,821

    Re: Adrian M26 Sanità* ins. 1937

    Che belle foto! Grazie Ado.
    Ma siamo sicuri che siano d'epoca e non prese da qualche film? Mi sembrano eccezionalmente nitide e "moderne"....
    Certo che l'elmetto sanità* con telino e fregio Spahis è stupendo.
    E non da meno quello del Aumonier (il Cappellano).
    A trovarli due pezzi eccezionali.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •