Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: IL RICORDO DEL REDUCE

  1. #1
    Moderatore L'avatar di serpico
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    2,648

    IL RICORDO DEL REDUCE

    E' strano come alcune volte anche le esperienze più tragiche, come la guerra, lascino nella memoria di un uomo dei ricordi degni di essere conservati.
    Ricordi spesso legati ad oggetti o fotografie e che riaffiorano ogni volta lo sgurdo si vada a posare su quedgli oggetti particolari.
    E' il caso di questo elemtto Adrian mod.16 (forse) realizzato da un reduce con alcuni oggetti riportati dalla grande guerra.
    Il tipo di vernice color "verde cancello" e le condizioni dell'elmetto, suggeriscono che tale composizione sia stata realizzata in tempi abbastanza lontani dagli eventi vissuti; forse una cosa fatta nel 68 in occasione del 50° della vittoria ma questo non lo sapremo mai.
    La base, l'elmetto Adrian, è una delle principali icone celebrative di quel tragico conflitto.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    VEDO TUTTO, OSSERVO MOLTO, DISSIMULO POCO!

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Veneto
    Messaggi
    686

    Re: IL RICORDO DEL REDUCE

    Mi piange il cuore al vedere questo colore "cancello".

    Concordo che solamente il reduce possa, scientemente, aver attaccato o fatto attaccare il fregio da berretto del 27°, o fatto scrivere, con questi caratteri, il reggimento.

    Pezzo interessante, pero', in assenza di prove dirette, mi verrebbe, se fosse mio, da togliere quel colore, cercando di mantenere il fregio.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Re: IL RICORDO DEL REDUCE

    Chissa' perché lo ha ridotto cosi! Forse era eccessivamente rugginoso e ha pensato bene (male) di adoperare un verde che aveva in casa, appiccicandoci poi il fregio da berretto o anche da telino. In ogni caso, l'elmetto M.16 in questione, lo si puo' reastaurare benissimo, magari recuperando la tinta buona che c'è sopra ed eliminando la ruggine che in questo caso puo' averla preservata. Molto olio di gomito e pazienza. PaoloM

  4. #4
    Moderatore L'avatar di serpico
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    2,648

    Re: IL RICORDO DEL REDUCE

    Non ho resistito e alla fine ho deciso di restaurare l'elmetto. Il fregio era stato incollato dopo la verniciatura con il verde cancello, e così ho deciso di staccarlo e recuperarlo.
    Dopo la sverniciatura ed il trattamento con acido ossalico, il risultato è quello che vedete nelle fotografie.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    VEDO TUTTO, OSSERVO MOLTO, DISSIMULO POCO!

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di Franz56
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trieste ("Uciolandia")
    Messaggi
    2,976

    Re: IL RICORDO DEL REDUCE


    Bello... che dire...
    Lo trovassi anch'io un "Adrian" in buone condizioni...
    La vita è un temporale... prenderlo nel .... è un lampo...!!!
    El vento, el ... e i siori i gà sempre fato quel che i gà voludo lori...

    "Se un bischero dice 'azzate vorti'osamente può apri' un varco spazio temporale, in cui può incontrassi po'i se'ondi prima, generando 'osì un'infinita e crescente marea di 'azzate"... Margherita Hack

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Piemunt
    Messaggi
    357

    Re: IL RICORDO DEL REDUCE

    Ottimo recupero !
    Saluti

  7. #7
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Re: IL RICORDO DEL REDUCE

    Ottimo lavoro....meritava
    luciano

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    446

    Re: IL RICORDO DEL REDUCE

    Complimenti! Ottimo lavoro e tanta pazienza...

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    5,055

    Re: IL RICORDO DEL REDUCE

    Era storia anche il verde cancello con il fregio attaccato per sopra, ma a volte come quando sotto un quadro o affresco antico se ne cela uno di più importante, si sceglie di sacrificare il primo, così hai fatto tu.
    Il risultato è veramente ottimo e comunque conservi la documentazione fotografica di come era stato trasformato.

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1,906

    Re: IL RICORDO DEL REDUCE

    Ottimo lavoro......
    è bellissimo
    ciao
    Mario

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato