Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Taniche Americane ww2

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Bologna , provincia
    Messaggi
    527

    Exclamation Taniche Americane ww2

    Salve ,
    ho ricevuto , trovate in un fienile ; queste 2 taniche Americane .
    Di una quella con il verde militare metto 3 foto , naturalmente sono americane ma mi chiedo esattamente il senso della dicitura che vi è sotto in quella verde :
    20-5.35-43 , credevo fosse una data e il 43 credo sia l'anno ma non mi spiego il 5.35 ...... inoltre mi hanno detto che la scritta blù a mano che si intravvede sia il numero degli ottani e cioè 87 e che quella percentuale di ottani nella benzina fosse per i gipponi ...
    nell'ultima foto metto il sotto della seconda tanica e senza fare ipotesi chiedo a voi cosa significa il numero : 20-5-51 (non posso non far caso che il 20 ricorre)

    grazie pier
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    La storia é sotto i piedi , recuperiamola !!

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    105

    Tanica USA ww2.jenny can gas

    Ho trovato (anche se mi interessa solo militaria tedesca e italiana),questa tanica per caso,accanto un cassone per sfrabbricidi.so che è americana (anche dal tappo ancora a due lamelle),la data la leggo,ma nn capisco la sigla dell altro lato.grazie un abbraccio
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  3. #3
    Utente registrato L'avatar di kanister
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5,879

    Re: Tanica USA ww2.jenny can gas

    Intanto 20-5-41 non è una data. Ti faccio ragionare con un semplice argomento: gli statunitensi scriivono le date con la sequenza mese-giorno-anno, quindi poichè i mesi sono solo 12 non è possibile che sia una data.
    Diciamo poi che 20 è lo spessore della lamiera in "gauge", loro sistema di misura, 5 il contenuto in galloni, 41 l'anno del contratto di fornitura.
    Q.M.C. significa "Quarter Master Corp", la nostra intendenza.

    Dimenticavo: questa è una "gas-can" alla moda USA. "Jerrycan" (non Jenny can) è alla moda inglese.
    Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    105

    Re: Tanica USA ww2.jenny can gas

    Grazie Kanister...in definitiva ho fatto bene a recuperarla?che te ne pare?grazie mille

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di kanister
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5,879

    Re: Tanica USA ww2.jenny can gas

    Citazione Originariamente Scritto da nicolo79
    ....in definitiva ho fatto bene a recuperarla.......
    Ogni volta che ne vedo distruggere una sto male..... non per niente ho scelto il nik Kanister.
    Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di kanister
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5,879

    Re: Taniche Americane ww2 , chiarimenti ??

    Si, effettivamente una data è difficile, visto che il mese 5,35 non esiste e poi in USA la data si esprime con mese-giorno-anno

    Dunque, come detto poco fa 20 è la misura della lamiera, espressa in "gauge", misura statunitense in uso appunto per le lamiere.
    5 e 5,35 invece sono il contenuto in galloni, corrispondente a circa 19 o 20 litri.
    43 e 51 sono l'anno in cui è stato emesso il contratto di fornitura, quindi la seconda è postbellica ed immagino rechi la sigla U.S. da una parte e sia pulita dall'altra.

    Circa l'87 dove controllare qualcosa, però sarei portato ad escludere gli ottani in quanto all'epoca nemmeno gli aerei utilizzavano benzina a così elevato potere detonante.
    Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Bologna , provincia
    Messaggi
    527

    Re: Taniche Americane ww2 , chiarimenti ??

    Citazione Originariamente Scritto da kanister
    Si, effettivamente una data è difficile, visto che il mese 5,35 non esiste e poi in USA la data si esprime con mese-giorno-anno

    Dunque, come detto poco fa 20 è la misura della lamiera, espressa in "gauge", misura statunitense in uso appunto per le lamiere.
    5 e 5,35 invece sono il contenuto in galloni, corrispondente a circa 19 o 20 litri.
    43 e 51 sono l'anno in cui è stato emesso il contratto di fornitura, quindi la seconda è postbellica ed immagino rechi la sigla U.S. da una parte e sia pulita dall'altra.

    Circa l'87 dove controllare qualcosa, però sarei portato ad escludere gli ottani in quanto all'epoca nemmeno gli aerei utilizzavano benzina a così elevato potere detonante.
    per le 2 prime info grazie veramente molto .....
    per gli anni pensavo lo stesso , ma anche quella post ha le stesse scritte e cioè OMC e USA
    x gli ottani mi è stato detto da un vecchio collezionista , ma da quando colleziono mi sono reso conto che anche le convinzioni più datate possono essere errate .....
    grazie per ora , pier
    La storia é sotto i piedi , recuperiamola !!

  8. #8
    Utente registrato L'avatar di kanister
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5,879

    Re: Taniche Americane ww2 , chiarimenti ??

    Citazione Originariamente Scritto da lucefacile
    Citazione Originariamente Scritto da kanister

    x gli ottani mi è stato detto da un vecchio collezionista , .....
    Chiedi a quel vecchio collezionista se ha mai guidato un mezzo dell'epoca della tanica.

    Poi lo so che anche io facevo rifornimento con la super a 98 ot. perchè "andava meglio".....però i carburatori originari erano tarati per molto meno.
    Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    VC
    Messaggi
    247

    Di che nazionalità è?

    Salve a tutti, ho trovato questa tanica ma non riesco a capire di che nazionalità è. Ha solo un marchio jb5
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    prov. di Savona
    Messaggi
    1,004
    è un primo tipo (marchio in rilievo e non in negativo e mancai il riquadro centrale ) di una "tanica della discordia" e cioè della tipologia di taniche a cui nessuno è mai riuscito a dre paternità certa anche se ormai è (qusi...) assodato prodotte dagli USA per la GB....

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato