tcopyright-gold-small.jpgusa48.gif

All`entrata in guerra la disponibilità* di pistole M1911 risultò insufficiente per cui vennero ordinati a Colt e S&W revolvers camerati per il .45ACP e alla G&K (Graton & Knight) le fondine M1909 nate appunto per il revolver Colt M1909 in .45LC e prodotte dal Rock Island Arsenal. Le due fondine risultano pertanto distinguibili solo dalla marcatura. Dato l`uso prevalente del revolver nella cavalleria, la fondina è sinistra, dato che la mano destra era impegnata con le redini o con la sciabola, ed era portata sul fianco destro per l`estrazione incrociata.
Nel 1942 (vedi foto scattata a marzo Fort Bragg) si pensò di riutilizzare i revolver M1917 per il personale di seconda linea e per i carristi (vedi foto del carro rovesciato) e per reintegrare le fondine distrutte durante la WWI furono ordinate a Fink e a Textan delle fondine sempre M1909 ma stavolta finalmente destre che vennero denominate M2.
Nel 1944 si fece sentire nuovamente la penuria di fondine e ne vennero ordinate delle nuove a Sears ed a Milwaukee Saddlery. Questa volta vi fu una concessione alla modernità*, l`estremtà* inferiore non aveva più il tappo in cuoio con l`anello per il correggilo ma era derivato direttamente dalla fondina M1916 dell`automatica. Tale modello, denominato M4, ebbe vita lunga. Avendo avuto gli ufficiali postali in dotazione i revolver surplus per difendersi dalle rapine, vennero ordinate alla Milwakee fondine col marchio delle poste fino agli anni 60.
Quella della foto, non essendo militare, è l`unica che non è mia.
Il fatto che la fondina 1917 e quella 1942 fossero identiche e speculari mi ha ispirato lo scherzo del cinturone stile "western" con due revolver.


Immagine:

110,31*KB

Immagine:

66,77*KB

Immagine:

51,99*KB

Immagine:

63,17*KB

Immagine:

35,93*KB

Immagine:

35,91*KB

Immagine:

70,7*KB

Immagine:

69,01*KB

Immagine:

75,28*KB